L’auto rubata a Barcellona in due giorni è arrivata a Napoli: ritrovata a Pianura

Da Barcellona a Napoli Ovest, quartiere Pianura, in meno di due giorni. Trasporto sicuramente molto rapido, forse al pari di quelli tradizionali, per un viaggio che, però, non aveva nulla di legale: protagonista è una Renault Arkana, valore di circa 40mila euro, scomparsa dall'aeroporto spagnolo e finita con tutta probabilità nel circuito del traffico illecito dei veicoli rubati, con tappa intermedia a Napoli e con chissà quale destinazione finale.
Il ritrovamento dell'automobile costituisce il primo intervento operativo del neonato Nucleo Investigazione Stradale Ambientale (N.I.S.A.) della Polizia Metropolitana di Napoli. Gli agenti hanno localizzato la vettura nel quartiere della periferia di Napoli grazie a un'attività investigativa mirata. Arrivati sul posto, la Arkana era parcheggiata in un terreno a ridosso delle abitazioni, in una zona del quartiere scarsamente trafficata.
Un luogo ideale, insomma, per non destare sospetti e per tenerla a disposizione per gli ulteriori spostamenti. E, ancora, per verificare a distanza che non fossero montati sistemi di localizzazione, in modo da non rischiare se fossero arrivate le forze dell'ordine.
Sono attualmente in corso ulteriori indagini per ricostruire la "filiera" dietro il furto dell'auto e le modalità attraverso cui il veicolo è arrivato in Italia e quindi nel quartiere napoletano. L'operazione, si legge in una nota, "si inserisce nell'ambito di una strategia più ampia di presidio del territorio e di lotta alla criminalità predatoria ed è stata condotta dal nuovo Nucleo N.I.S.A., struttura investigativa specializzata della Polizia Metropolitana dedicata al contrasto della criminalità stradale e ambientale".
