Catenaccio contro bus in corsa, esplode finestrino: 15enne ferita agli occhi dalle schegge a Mergellina

Una ragazzina di 15 anni è rimasta ferita agli occhi dalle schegge di un finestrino del bus esploso dopo che qualcuno vi aveva lanciato contro un catenaccio di metallo, mentre il mezzo era in corsa. L'episodio è accaduto attorno alle ore 13,00 di oggi, mercoledì 19 ottobre 2022, nei pressi di Largo Sermoneta. Il lucchetto di metallo è stato lanciato con violenza contro un bus della Linea 140 dell'Anm a Mergellina, affollato in piena ora di punta, e ha fatto esplodere un finestrino, scatenando il panico tra i passeggeri. Il pesante oggetto ha frantumato alcuni finestrini e rischiato di ferire gravemente i passeggeri. A denunciare l'accaduto è Marco Sansone del Coordinamento Regionale USB Lavoro Privato. La ragazzina è stata trasportata all'Ospedale Vecchio Pellegrini ed è ora nel reparto oculistico. Sulla vicenda indagano i carabinieri.
Vandalizzato bus Anm a Mergellina, la denuncia dell'Usb
"L'autista – spiega Marco Sansone – dopo l'atto vandalico, ha subito fermato il mezzo e chiamato le forze dell’ordine, che si sono recate sul posto e verbalizzato l'accaduto". Si tratta, secondo il sindacalista, "dell'ennesimo episodio in cui i lavoratori front line ed i mezzi dell'ANM vengono presi di mira da parte di qualcuno. Questi eventi non possono che portarci a pretendere maggiore presidio del territorio a garanzia della sicurezza da parte degli organi competenti ed un incentivo alla guida da parte dell'ANM, proprio per evitare la continua "fuga dallo sterzo" da parte di una categoria ormai esasperata perché abbandonata da Istituzioni ed azienda".
Per Adolfo Vallini, sindacalista Usb, "il lancio del catenaccio avvenuto oggi ai danni di un bus dell’ANM sulla linea 140, nei pressi di largo Sermoneta a Mergellina, oltre a configurare il reato di interruzione di pubblico servizio rappresenta l’ennesimo attentato alla sicurezza dei trasporti. Nell'esprimere solidarietà nei confronti dei passeggeri presenti a bordo del mezzo e dell’autista, vittime entrambi di questo atto violento, si ribadisce la necessità che Questura e Prefettura di Napoli potenzino i controlli sul territorio in particolare negli orari serali e in prossimità di alcuni capolinea".
"Domenica sassaiola contro bus a Scampia"
Secondo Vallini, "risulta, infatti, che domenica presso il capolinea di Scampia sia avvenuta una nuova sassaiola ai danni di un bus della linea R5, fortunatamente senza danni a cose o persone. I lavoratori dei trasporti a Napoli vivono da troppo tempo una condizione diffusa di insicurezza e precarietà nell’organizzazione lavorativa, con forti ricadute sulla propria salute in termini di stress psicofisico. Bisogna attuare interventi per migliorare e tutelare la salute degli operatori e degli utenti, anche attraverso il rapporto tra le aziende di trasporto, le forze dell’ordine e la comunità".