La strada dei Campi Flegrei piena di bolle, è deformata. Alla Solfatara i tecnici dell’Ingv

L'asfalto della strada della Solfatara, ai Campi Flegrei, sembra che si sciolga e che stia bollendo. Si tratta di via Antiniana, una delle arterie stradali che costeggiano il cratere e il Monte Gauro. Le immagini della strada deformata nelle ultime ore sono state pubblicate su diversi canali social e su diverse piattaforme, con foto e video, registrati anche dall'alto con i droni e con le termocamere, come si vede sulla pagina Youtube di SolfataraNews.
I cittadini hanno il timore che il fenomeno possa essere legato al bradisismo dei Campi Flegrei ed al calore sprigionato dalle fumarole che emergono dal sottosuolo, che in alcune zone hanno superato temperature di 160 gradi centigradi.
Non è la prima volta, del resto, che via Antiniana è soggetta a fenomeni di dissesto. Era già accaduto negli anni scorsi, ma sembra che il fenomeno si stia accentuando negli ultimi mesi. Il 5 giugno scorso in via Antiniana si era aperta una voragine in strada dalla quale era fuoriuscita una fumarola di zolfo, poco dopo uno sciame sismico con il terremoto 3.2. Il Comune di Pozzuoli, però, in quell'occasione spiegò che la causa sarebbe stata attribuibile "ad un tombino saltato. Nessuna voragine, insomma, né uno sprofondamento della strada".
L'Osservatorio Vesuviano invia una squadra tecnica in via Antiniana
Sul recente fenomeno della deformazione della strada dove sono comparse le bolle, ad ogni modo, l'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha deciso di fare un approfondimento e, contattato da Fanpage.it, ha comunicato che invierà una squadra di tecnici per analizzare la situazione in via Antiniana.

Le riprese con la termocamera del team di Solfatara News
Anche il team di Solfatara news, un gruppo di cittadini volenterosi che monitorano il territorio dei Campi Flegrei ed hanno la passione della fotografia e attrezzatura specializzata, come droni e termocamere, ha voluto indagare sul fenomeno. Le foto e i video che hanno raccolto sono consultabili sul canale Youtube e su varie piattaforme come TikTok. «Siamo cittadini della zona della Solfatara – raccontano a Fanpage.it -. Via Antiniana, a quanto ci risulta, fu realizzata negli anni Settanta come accesso all'ex azienda Italsider. In passato la strada ha avuto cedimenti vari, ma accadeva in genere ogni 3-4 anni. Adesso, però, abbiamo notato che il fenomeno si è intensificato. L'asfalto sembra quasi che si sciolga. Abbiamo, per questo, voluto fare delle riprese con le termocamere».
Si tratta, ovviamente di elementi che non hanno conferme scientifich, è bene precisare, e devono essere validati dalle istituzioni preposte al monitoraggio dell'area della caldera flegrea. «Non vogliamo fare allarmismo – proseguono da Solfatara News – realizziamo i nostri video per informare e rassicurare le persone. E siamo convinti, come ci hanno spiegato più volte le fonti ufficiali, che non ci siano rischi imminenti ai Campi Flegrei. Da cittadini del territorio, però, siamo ovviamente molto attenti all'evolversi della situazione».