video suggerito
video suggerito
Covid 19

La situazione di lunedì 24 maggio sul Coronavirus in Campania

Frena la curva del contagio in Campania, nonostante un lieve aumento del numero di casi positivi e del tasso di positività nelle ultime 24 ore. Da tre settimane, il numero dei guariti supera quello dei nuovi casi. In ospedale restano ricoverate poco più di mille persone. Prosegue intanto la campagna vaccinale.
A cura di Giuseppe Cozzolino
110 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Frena ancora la curva del contagio da Coronavirus in Campania, dove il tasso di positività si ferma al 4,78% e dunque, seppur in leggero aumento rispetto alle 24 ore precedenti, resta sotto controllo. Sono stati 628 i nuovi casi positivi su 13.125 tamponi, con 5 decessi registrati nell'ultimo bollettino. Numeri che confermano come la curva del contagio abbia subito una brusca frenata dopo le impennate di qualche settimana fa: da 21 giorni, inoltre, il numero dei nuovi guariti è superiore ai nuovi casi positivi, permettendo così da un lato di abbassare il numero di casi attivi sul territorio, dall'altro di frenare l'incidenza e svuotare gli ospedali, dove restano ricoverate comunque oltre mille persone.

Ancora troppo presto dunque per parlare di Campania zona bianca, ma si spera di raggiungere l'obiettivo entro l'inizio dell'estate, fissato canonicamente al 21 giugno 2021: giorno in cui cade il solstizio d'estate. Prosegue anche la campagna vaccinale: nella notte bianca dei vaccini di Napoli, sono state 6.474 le persone in totale su 7.861 prenotate: si tratta di giovani tra i 30 ed i 39 anni, ai quali era stato riservato l'open day, durato in tutto 9 ore a cavallo della notte tra sabato 22 e domenica 23 maggio. Ma se alla Mostra d'Oltremare di Fuorigrotta dove si somministrava il vaccino monodose Johnson & Johnson la percentuale di giovani è stata del 95,68% (3.674 vaccinati su 3.840 prenotati) alla Mostra d'Oltremare di Fuorigrotta, uno su tre non si è presentato all'hangar Atitech di Capodichino, dove il vaccino utilizzato era l'AstraZeneca: 2.800 le persone vaccinate usate su 4.021 prenotate, con una percentuale del 69,63% del totale.

110 CONDIVISIONI
32844 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views