Poliziotto Municipale investito a Napoli finisce al Cardarelli. Un altro ferito mentre salvava donna sfregiata

Un agente della della Polizia Locale di Napoli è stato investito mentre regolava la circolazione alla rotonda di Secondigliano. Il poliziotto è rimasto ferito. Subito soccorso dall'ambulanza del 118 dell'Asl Napoli 1 Centro, è stato stabilizzato e trasportato d'urgenza, in codice rosso, al Pronto Soccorso dell'Ospedale Antonio Cardarelli di Napoli.
L'incidente stradale, a quanto apprende Fanpage.it da fonti accreditate, sarebbe avvenuto nella serata di ieri, martedì 16 settembre, nella zona di Secondigliano, nei pressi della rotonda tra via Comandante Umberto Maddalena e l'ingresso della Tangenziale di Napoli, vicino al Comando dei Caschi bianchi di via De Giaxa. Le condizioni dell'agente ferito, a quanto si apprende, sarebbero in miglioramento e sembra scongiurato il rischio di lesioni interne per fortuna. Dopo gli accertamenti, è stato dimesso, con un referto di 7 giorni di prognosi. Tutti i poliziotti della Polizia Locale hanno giubbotto ad alta visibilità.
Un altro agente, invece, è stato ferito mentre stava cercando di bloccare un uomo che poco prima aveva sfregiato il braccio di una donna. L'aggressore per sottrarsi alla cattura, avrebbe tentato la fuga, ferendo il poliziotto in servizio presso l'Unità Operativa Avvocata. L'aggressore è stato condannato poi per direttissima, pena sospesa.
Incidente stradale nei pressi della rotonda di Secondigliano
Ancora da chiarire le cause del sinistro stradale, sulle quali sono in corso accertamenti delle forze dell'ordine. Gli agenti della Municipale hanno eseguito i rilievi e raccolto le prime testimonianze. Non è escluso che possano essere acquisite anche eventuali immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona per cercare di avere ulteriori elementi per definire tutti gli aspetti dell'incidente stradale.
Le RSU del sindacato Csa, in una nota, "intendono richiamare con forza l’attenzione dell’Amministrazione Comunale e degli organi competenti sulla situazione di scarsa sicurezza in cui quotidianamente operano gli agenti preposti alla regolazione e al controllo del traffico cittadino soprattutto in viale Umberto Maddalena dove nonostante l'installazione di una rotonda per snellire il flusso veicolare, le condizioni risultano critiche, gli operatori sono sottoposti a rischi costanti: come esposizione al traffico veicolare intenso, comportamenti pericolosi da parte di automobilisti indisciplinati, scarsa illuminazione, mancanza di adeguate protezioni individuali e assenza di supporti tecnologici idonei a rendere il servizio più sicuro ed efficiente".
Il sindacato, poi, conclude, ricordando le attività svolte in questi anni: "Abbiamo richiesto in dotazione strumenti di protezione individuale adeguati (giubbotti rifrangenti, segnalatori luminosi); l'implementazione di sistemi tecnologici di monitoraggio e controllo del traffico; l'incremento del personale in servizio per evitare turni usuranti e presidiare in maniera efficace i punti più critici della città; oltre alla diffusione di campagne di sensibilizzazione rivolte agli automobilisti per il rispetto del ruolo e dell’autorità degli agenti. La sicurezza degli agenti non è solo un diritto dei lavoratori, ma rappresenta anche una condizione indispensabile per la sicurezza stradale complessiva".