video suggerito
video suggerito

Suv contro una volante a Torre del Greco, muore il poliziotto Aniello Scarpati, 47 anni. Pirata in fuga

Si scontrano una volante ed un Suv, morto il poliziotto Aniello Scarpati. Ricoverato in ospedale l’altro collega. In fuga il guidatore dell’automobile.
A cura di Giuseppe Cozzolino
1.176 CONDIVISIONI
Aniello Scarpati / Foto Facebook
Aniello Scarpati / Foto Facebook

Grave incidente nella notte a Torre del Greco, nel Napoletano: un poliziotto di 47 anni è rimasto ucciso, ferito invece un collega che viaggiava con lui. Lo scontro è avvenuto tra una volante ed un altro veicolo. Il poliziotto rimasto ucciso è Aniello Scarpati, 47enne originario di Ercolano e in servizio nella vicina Torre del Greco: lascia una moglie e tre figli. L'altro collega è invece ricoverato all'Ospedale del Mare di Napoli, dove è sottoposto a interventi chirurgici per lesioni agli organi interni, ma non sarebbe in pericolo di vita. Lo apprende Fanpage.it da fonti investigative. Sul posto, oltre alla famiglia della vittima, anche il Questore di Napoli, Maurizio Agricola.

Le prime ricostruzioni dell'incidente

Secondo le primissime ricostruzioni, l'impatto sarebbe avvenuto sul viale Europa di Torre del Greco, quando un Suv di grosse dimensioni avrebbe invaso la corsia opposta per cause ancora da accertare: Scarpati, assistente capo coordinatore che era all'interno della volante è stato sbalzato fuori dalla vettura, restando ucciso praticamente sul colpo dopo un volo di 10 metri. Il guidatore del Suv si sarebbe subito dopo reso irreperibile: al vaglio le posizioni degli altri a bordo, tra cui alcuni minorenni, i quali hanno riportato lievi ferite.

Si indaga sulle cause

Le indagini ora si concentrano sul rintracciare chi fosse alla guida del Suv di grossa cilindrata e soprattutto sulle cause dell'incidente: si cerca soprattutto di ricostruire i motivi per i quali il potente mezzo abbia invaso la corsia opposta, su cui viaggiavano i due poliziotti rimasti coinvolti nell'incidente mentre erano a bordo della volante. Incidente avvenuto in pieno centro cittadino, nel centralissimo viale Europa di Torre del Greco, nella provincia vesuviana di Napoli.

Il Questore di Napoli tra i primi sul posto

Tra i primi ad accorrere sul posto, recandosi anche all'Ospedale del Mare di Ponticelli e poi in casa dalla famiglia, c'è il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, che in una nota alla stampa ha poi fatto sapere: "A nome mio personale e di tutti gli uomini e le donne della Polizia di Stato di Napoli e provincia, esprimo profondo cordoglio alla famiglia dell’Assistente Capo Coordinatore Aniello Scarpati per la drammatica scomparsa mentre in servizio garantiva sicurezza e tutelava il bene comune. La mia più sentita vicinanza ai cari dell’altro poliziotto rimasto ferito".

Mattarella: "Profondamente rattristato"

La vicenda di Torre del Greco ha portato anche ad una lunga serie di reazioni politiche. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un telegramma al Capo della Polizia Vittorio Pisani, spiegando: "Ho appreso la notizia dell’incidente stradale, avvenuto a Torre del Greco nelle prime ore di oggi, che ha coinvolto una vettura della Polizia di Stato in attività di servizio, in cui ha perso la vita l’Assistente Capo Coordinatore Aniello Scarpati. Profondamente rattristato", ha proseguito Mattarella, "esprimo sentimenti di solidarietà e vicinanza a Lei e a tutto il Corpo, pregandola di far pervenire ai familiari le espressioni della mia commossa partecipazione al loro cordoglio. All'agente rimasto ferito rivolgo il più sentito augurio di pronta guarigione", ha concluso nel telegramma il Capo dello Stato.

Il cordoglio di Piantedosi e Pisani

"La morte di un agente della Polizia di Stato e il grave ferimento di un altro, durante il servizio, a Torre del Greco, mi addolorano profondamente". Così il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, che aggiunge: "A nome mio personale e del Governo esprimo cordoglio e vicinanza alla famiglia del poliziotto deceduto e all'intera Polizia di Stato. Seguo con apprensione le condizioni del secondo poliziotto gravemente ferito. Questo drammatico episodio ricorda ancora una volta", ha proseguito Piantedosi il valore e il rischio che le forze dell'ordine affrontano ogni giorno per garantire sicurezza e legalità. Lo Stato continuerà a sostenerle con impegno e a lavorare per migliorare le condizioni in cui operano".

Anche Vittorio Pisani, Capo della Polizia, ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia del poliziotto deceduto. "La sua dedizione e il suo sacrificio sono e saranno sempre un esempio per tutti noi. Ai suoi cari l'affetto e la vicinanza di tutte le donne e degli uomini della grande famiglia della Polizia di Stato".

1.176 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views