Incendio sul treno della Circumvesuviana Napoli-Sorrento: 15 feriti, turisti in fuga sui binari

Treno della Circumvesuviana Napoli-Sorrento a fuoco alla stazione Villa Regina: 15 feriti lievi. Sul posto i vigili del fuoco. Convoglio sequestrato parzialmente. Circolazione sospesa tra Torre Annunziata e Castellammare per 6 ore e mezza: ripresa alle 19,20. Istituite navette bus.
A cura di Pierluigi Frattasi
25 CONDIVISIONI
Immagine

Incendio sul treno della Circumvesuviana Napoli-Sorrento pieno di passeggeri. Si registrano 15 feriti lievi. Due elettrotreni sono stati sequestrati. L'Eav ha aperto una inchiesta interna. I turisti sono stati costretti a scappare, mentre le fiamme avvolgevano la parte alta del convoglio e dense volute di fumo nero e acre si levavano in cielo. La circolazione è stata interrotta sulla tratta tratta Torre Annunziata – Pioppaino per circa 6 ore e mezza, dalle 13,00 circa alle 19,20.

A denunciare l'accaduto è Marco Sansone, sindacalista Usb: "In questo momento siamo costretti ad assistere alle solite scene paradossali, in cui i turisti, prima di immortalare i luoghi da visitare, sono costretti a registrare l'esperienza del viaggio. Un dramma tragicomico che rischia di non fare nemmeno più notizia".

Treno in fiamme a Villa Regina: 15 feriti lievi

Sul posto, sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando di Napoli, che in una nota spiegano di essere stati impegnati "dalla tarda mattinata di oggi", "per un principio d’incendio su un treno della linea ferroviaria Circumvesuviana, all’altezza della stazione di Villa Regina: due i vagoni coinvolti dalle fiamme scaturite da un corto circuito lungo la linea di alimentazione, circa 200 passeggeri a bordo del convoglio, una quindicina le persone ferite lievemente. Treno evacuato, squadre al lavoro per la messa in sicurezza dell’area".

Istituita commissione d'inchiesta Eav

L'Eav ha istituito una commissione di inchiesta per accertare le cause del principio di incendio avvenuto su un treno della Circumvesuviana "e contestualmente gli organi inquirenti hanno disposto il sequestro dei due elettrotreni componenti il convoglio". Si tratta del treno 1129 partito da Napoli e diretto a Sorrento.

Il treno, secondo la società, sarebbe stato coinvolto da "un principio di incendio sul tetto di uno dei due componenti il convoglio. La circolazione risulta interrotta nella tratta Torre Annunziata – Pioppaino. Si attende la liberazione della linea per ripristinare la circolazione ferroviaria". "In seguito al ricovero del treno oggetto dell'evento ed alla liberazione della tratta, la circolazione ferroviaria è ripresa sull'intera linea Napoli – Sorrento dalle ore 19.20".

La fuga dei passeggeri sui binari

Le fiamme sono divampate a bordo del convoglio che viaggiava in direzione Sorrento all'altezza della stazione Villa Regina, tra Pompei e Torre Annunziata. Il rogo ha interessato la parte superiore di un vagone. Le persone a bordo hanno abbandonato il treno e tra loro non risultano feriti. Il convoglio era partito da Napoli alle ore 12,52. A causa dello stop imprevisto, la circolazione ferroviaria è stata temporaneamente interrotta tra le stazioni di Torre Annunziata e Pioppaino, quest'ultima nel comune di Castellammare di Stabia.

Eav, azienda del trasporto pubblico della Regione Campania, ha informato gli utenti:

sulla linea Napoli-Sorrento della Circumvesuviana, la circolazione ferroviaria è interrotta tra le stazioni di Torre Annunziata e Castellammare. La tratta Torre del Greco-Boscotrecase è stata ripristinata. Sono stati istituiti bus sostitutivi da Castellammare a Torre del Greco e viceversa.

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views