Incendio nel palazzo a Bacoli, tre ustionati gravi: carabiniere ferito salva bimbo disabile dalle fiamme

Incendio in una palazzina a Bacoli. Tre persone ferite e gravemente ustionate: sono ricoverate in ospedale a Pozzuoli e a Napoli. Ferito anche un carabiniere, che ha salvato un bimbo disabile dalle fiamme. Altre 12 persone sono state sgomberate dal palazzo, attualmente dichiarato inagibile dai vigili del fuoco. Il rogo è avvenuto nella mattinata di oggi, venerdì 3 ottobre. A fuoco una palazzina di 3 piani in Viale Olimpico, nel comune di Bacoli, nella zona dei Campi Flegrei. Sul posto sono immediatamente arrivati i soccorsi con i carabinieri e i vigili del fuoco, coordinati dal Comandante Giuseppe Paduano.
Palazzo in viale Olimpico incendiato: sgomberate 12 persone
Il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha riunito in Prefettura il Centro coordinamento Soccorsi, per un punto di situazione circa l’incendio scoppiato nelle prime ore del mattino. Il rogo ha provocato 3 feriti, attualmente ricoverati in ospedale in condizioni critiche, nonché l’infortunio di un carabiniere che ha tratto in salvo dalle fiamme un bambino disabile. Lo stabile è stato immediatamente sgomberato ed i Vigili del Fuoco stanno ultimando le operazioni di bonifica. Prosegue il monitoraggio della situazione da parte del tavolo prefettizio dedicato.
Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha convocato il Centro Operativo Comunale di Bacoli per affrontare i gravi disagi causati dall'incendio verificatosi questa notte. "Abbiamo tre cittadini di Bacoli ricoverati in ospedale, in prognosi riservata, tra il Santa Maria delle Grazie ed il Cardarelli. Abbiamo quattro famiglie sgomberate. Sono 12 i nostri concittadini fuori da stanotte dalle proprie case. Siamo in contattato con ognuno di loro. Al loro fianco. E faremo tutto quanto necessario per fornire aiuti e supporto. Ho chiesto al Prefetto di Napoli la convocazione del Centro Coordinamento Soccorsi per seguire da vicino quanto stiamo vivendo sul nostro territorio. Voglio ringraziare i Vigili del Fuoco, l’Arma dei Carabinieri ed il personale del 118 per aver evitato questa notte che il grave disagio vissuto potesse trasformasi in tragedia. Hanno salvato vite umane da fumo e fiamme, tra cui bambini con disabilità. Vi sono enormemente grato, a nome di tutta la comunità di Bacoli".