video suggerito
video suggerito

Incendio a Pianura, le fiamme minacciano le case: arrivano i pompieri

Incendio nel quartiere di Pianura, a Napoli, tra via Padula e via Pignatiello. Le fiamme hanno minacciato le case. Sul posto i vigili del fuoco.
A cura di Pierluigi Frattasi
7 CONDIVISIONI
Foto da Fb (Agostino Romano)
Foto da Fb (Agostino Romano)

Un incendio è scoppiato a Pianura, quartiere nord di Napoli, nella notte tra lunedì 11 e martedì 12 agosto. Le fiamme sono divampate, secondo le prime informazioni, in una zona verde che si trova sotto il costone dei Camaldoli, tra via Padula e via Pignatiello. Il rogo, anche grazie alle condizioni meteo, forse con il grande caldo che si è abbattuto sulla città in queste ore, si è facilmente propagato. Le fiamme alte sono arrivate quasi a minacciare le abitazioni. Sul posto sono arrivati subito i soccorsi, con i vigili del fuoco e le forze dell'ordine., Anche i cittadini hanno dato una mano. Per fortuna, secondo le prime informazioni, sembra che non ci siano stati feriti né grossi danni. Solo un forte spavento per i residenti della zona, svegliati nel cuore della notte dal trambusto e dal fumo.

I residenti: "Fiamme vicino alle case"

Le immagini dell'incendio di Pianura sono poi state pubblicate sui social, dove in poco tempo sono diventate virali. "Stanotte insieme alla polizia di stato ed ai vigili del fuoco – scrive Agostino Romano – abbiamo fatto notte inoltrata a domare un incendio divampato tra via Padula e Via Pignatiello. Le fiamme molto alte hanno quasi lambito le abitazioni circostanti. Per fortuna tutto si è risolto per il meglio grazie alla professionalità degli addetti accorsi sul posto".

Si tratta del secondo incendio segnalato nella notte a Napoli, dopo quello che al Centro Direzionale ha devastato due piani di un grattacielo nell'isola G1, poco distante dal Tribunale e dal commissariato di Polizia. Anche in quel caso le fiamme sono state domate dai vigili del fuoco.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views