video suggerito
video suggerito

Incendio a Napoli, enorme colonna di fumo nero e acre nella zona orientale

Incendio a Napoli nella zona orientale, tra Capodichino e Casalnuovo. Sul posto i vigili del fuoco. Si teme rogo di rifiuti.
A cura di Pierluigi Frattasi
77 CONDIVISIONI
Foto Fanpage.it
Foto Fanpage.it

Un grosso incendio è scoppiato a Napoli nella zona nord-orientale della città, a quanto apprende Fanpage.it da fonti qualificate. Una enorme colonna di fumo nero si è levata in cielo, visibile a diversi chilometri di distanza. Mentre i cittadini hanno segnalato odore acre e pungente. Le fiamme sono deflagrate alle porte della città, tra Casalnuovo e Capodichino, visibili anche dall'autostrada A3 Napoli-Salerno, poco prima dell'uscita per il Centro Direzionale. Sul posto i vigili del fuoco e le forze dell'ordine. Al momento non è chiara quale sia l'origine del rogo, ma è possibile che a bruciare siano dei cumuli di rifiuti.

Vertice in Prefettura sugli incendi

Proprio sugli incendi c'è stato un vertice in Prefettura ieri a Napoli, coordinata dal prefetto Michele di Bari, che ha convocato una nuova riunione del Centro di Coordinamento Soccorsi per un punto di situazione sugli incendi ancora in atto sui territori di Pompei, Terzigno e Secondigliano. Alla riunione, per la problematica di Pompei, che ha interessato anche il Comune di Scafati in provincia di Salerno, ha partecipato anche il Viceprefetto Vicario della Prefettura di Salerno, oltre ai Sindaci di Pompei, di Scafati, di Terzigno, alla Polizia locale di Napoli, alla Protezione civile regionale (SORU), alla Asl Napoli 3 sud, all’Arpac, ai vigili del fuoco e alle Forze dell'ordine.

Per l'incendio del capannone, di oltre 20mila metri cubi, nel Comune di Pompei, i vigili del fuoco hanno riferito che le operazioni di spegnimento sono ancora in corso con due squadre di soccorso e due autobotti. I valori della qualità dell'aria, accertati dalle centraline fisse di rilevamento e da un laboratorio mobile dell'ARPAC, sono al di sotto dei limiti normativi, ma, in via precauzionale, i Sindaci dei comuni interessati manterranno anche per oggi  le raccomandazioni alla cittadinanza diramate nella giornata di ieri, per evitare eventuali intossicazioni o difficoltà respiratorie. Per l'incendio di materiale elettrico in un capannone a Secondigliano, i vigili del fuoco stanno ultimando, con una squadra ed un'autobotte, le operazioni di spegnimento. Proseguono, invece, le operazioni di spegnimento dell'incendio di Terzigno con mezzi aerei (un canadair, due elicotteri regionali, oltre alle squadre di terra).

77 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views