video suggerito
video suggerito

Identificato l’uomo trovato morto vicino al guardrail nel Salernitano: era un pensionato 76enne, indagini in corso

É stato identificato l’uomo trovato morto lungo la superstrada Bussentina, in provincia di Salerno. Si tratta di un avvocato in pensione di 76 anni con due figli, residente nel comune di Ceraso, nel Cilento. L’autopsia è stata fissata per lunedì.
A cura di Alice De Luca
97 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Le forze dell'ordine hanno identificato l'uomo trovato morto lungo la superstrada Bussentina, nel territorio comunale di Policastro di Santa Marina, in provincia di Salerno. Si tratta di un avvocato in pensione di 76 anni, con due figli, residente nella frazione Massascusa del comune di Ceraso, nel Cilento. L'identificazione è avvenuta grazie ai documenti trovati all'interno della sua Fiat Panda, parcheggiata a circa un chilometro di distanza dal luogo del ritrovamento del cadavere.

Il corpo è stato trovato venerdì 15 agosto vicino al guardrail. Si trovava in una posizione anomala: l'uomo era inginocchiato con il volto e le braccia appoggiati alla barriera metallica. Il 76enne aveva anche una fascetta da elettricista stretta attorno al collo. Tra i suoi oggetti personali sono stati recuperati anche una torcia e un paio di forbici.

Sul posto del ritrovamento sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Sapri, che conducono le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. Al momento gli inquirenti non escluderebbero nessuna ipotesi: si valuta un gesto volontario, ma restano aperte anche le piste dell'incidente o di eventuali responsabilità di terzi. Resta da chiarire per quale motivo l'uomo si trovasse a Policastro, lontano dalla sua abitazione, e perché abbia lasciato l'auto per poi percorrere a piedi un tratto difficilmente accessibile della superstrada.

La salma è attualmente sotto sequestro presso l'ospedale di Sapri. Si attende l'esito dell'autopsia che sarà eseguita domani, lunedì 18 agosto.

97 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views