video suggerito
video suggerito

Grosso incendio sul Vesuvio, a fuoco il Monte Somma: nube di fumo su Napoli

Grosso incendio sul Vesuvio, sul lato di Monte Somma. In azione diverse squadre dei vigili del fuoco. In Campania oltre mille incendi boschivi in due mesi.
A cura di Pierluigi Frattasi
85 CONDIVISIONI
Foto Fanpage.it
Foto Fanpage.it

Un grosso incendio è scoppiato sul Vesuvio nel pomeriggio di oggi. A bruciare il versante del vulcano che dà verso Sud, nella zona del Monte Somma. Una enorme colonna di fumo nero si è levata in cielo sulla città di Napoli, visibile a molti chilometri di distanza. Sul posto sono arrivate le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Napoli, guidate dal Comandante Giuseppe Paduano.

In Campania oltre mille incendi boschivi in due mesi

Sono 1.060 gli incendi boschivi che si sono verificati in Campania dal 15 giugno ad oggi – specifica la Protezione Civile regionale in una nota – ossia dall’inizio del periodo di massima allerta ad oggi che hanno tenuto impegnata la Protezione Civile della Regione, che coordina le attività connesse all’antincendio e tutte le forze in campo. In prima linea anche i vigili del fuoco, attivati con le squadre via terra, aria e mare.

Foto Fanpage.it
Foto Fanpage.it

La stima degli ettari bruciati, operata dalla stessa Protezione Civile della Regione Campania è di 2.568 ettari. "Un patrimonio di inestimabile valore andato in fumo!", sottolinea la Protezione Civile, che invita i cittadini a contribuire "a fermare la strage degli alberi: spesso basta un gesto imprudente per distruggere un patrimonio naturale: Anche una sola lanterna volante può scatenare un incendio capace di devastare boschi e montagne".

"Fino al 30 settembre – ricorda la Protezione Civile, in Campania – è vietato usare fuochi d’artificio, lanterne o razzi a meno di 1 km da boschi e pascoli. Se vedi un incendio, chiama subito il Numero Verde della Protezione Civile Regione Campania: 800.232525. Proteggere la nostra terra è responsabilità di tutti".

85 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views