video suggerito
video suggerito

Napoli, frana collina a Fuorigrotta in via Caravaggio: boato e polvere: “Come un terremoto”

Frana la collina vicino al cantiere di via Caravaggio. Enorme boato. Arrivano pompieri, polizia locale e forze dell’ordine.
A cura di Pierluigi Frattasi
62 CONDIVISIONI
Foto Fanpage.it
Foto Fanpage.it

Franato un costone di collina a Fuorigrotta, quartiere occidentale di Napoli, vicino ad un cantiere in via Caravaggio. A cedere, a quanto apprende Fanpage.it da fonti qualificate, sarebbe stato un muro di contenimento di una proprietà terriera in via Giustiniano. Il crollo è avvenuto oggi pomeriggio, venerdì 8 agosto, attorno alle ore 16. Le rocce franate sono poi cadute nella sottostante strada, andando ad invadere, nello specifico, un cantiere edile che si trova all'altezza di via Caravaggio 240/241. Poco distante da un condominio. Il crollo ha interessato un cantiere per realizzare dei box auto e una palazzina di una ditta di Pianura. «Sembrava un terremoto», hanno raccontato alcuni residenti, che hanno parlato anche di un forte boato che avrebbe accompagnato il crollo.

Crollo a Fuorigrotta, costone frana nel cantiere

Secondo le prime informazioni, sembra che non ci siano stati feriti. Nessun palazzo è stato sgomberato e le strade sono tutte aperte. Sul posto è subito arrivata la polizia locale, sotto il coordinamento del Comandante Ciro Esposito, con due pattuglie territoriali, in collaborazione con gli agenti della Polizia di Stato, i vigili del fuoco ed i tecnici della protezione civile della Campania. La strada è stata provvisoriamente chiusa e poi riaperta dopo circa un'ora e mezza. Al momento le forze dell'ordine sono ancora sul posto per la verifica dei danni e per eseguire i rilievi del caso. Mentre i vigili del fuoco e la protezione civile stanno continuando a controllare ed a scavare sotto le macerie per sincerarsi che non ci siano feriti, al momento, come detto, comunque non segnalati.

62 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views