Festa della Polizia di Stato di San Michele Arcangelo, a Napoli don Mimmo Battaglia celebra la messa

Festa della Polizia di Stato che oggi celebra il suo Santo Patrono San Michele Arcangelo. A Napoli Messa solenne nella Chiesa di San Giovanni a Carbonara, recentemente restaurata, presieduta dal Cardinale don Mimmo Battaglia, con la presenza del Questore Maurizio Agricola e delle massime autorità civili, militari e politiche della provincia di Napoli, una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, i familiari delle vittime del dovere e dei caduti in servizio nonché i rappresentanti delle realtà associative locali.
Le parole del Questore per don Patriciello
Il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, ha voluto dedicare alcune parole per esprimere la solidarietà a don Maurizio Patriciello, il Parroco anti-camorra del Parco Verde di Caivano, vittima di minacce ed intimidazioni: ieri ha ricevuto un plico contenente un proiettile mentre celebrava la Messa in chiesa. "Ho sentito ieri don Patriciello – ha detto Agricola – L' allerta è massima, come ha detto tra l'altro il ministro dell' Interno. Non demordiamo e non arretriamo da questo punto di vista".
Per il Questore, la città di Napoli "ha i suoi problemi che affrontiamo con la determinazione di sempre, ma sicuramente c'è un forte controllo e una forte azione preventiva e repressiva".
Il concerto per la Festa di San Michele della Polizia di Stato
Nell'ambito delle celebrazioni per la Festa di San Michele Arcangelo della Polizia di Stato, alle 18,00 presso la Terrazza del Vittoriano, Piazzale del Bollettino si terrà un concerto della Banda musicale della Polizia di Stato, alla presenza del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e del Capo della Polizia, Vittorio Pisani. Durante il concerto, presentato da Lorella Cuccarini, si esibiranno artisti di fama internazionale, come Il Volo, e verrà conferito il titolo di Poliziotto ad honorem a Michele Placido e Silvia Berri.