video suggerito
video suggerito

Ferito in incendio, operaio 35enne muore dopo 3 giorni: “Ustioni sull’80 per cento del corpo”

Morto l’operaio 35enne vittima di incidente sul lavoro a Eboli il 6 novembre: era rimasto ustionato in un incendio. Indagano i carabinieri.
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Morto l'operaio di 35 anni che era rimasto ferito nell'incendio scoppiato nei campi giovedì scorso, 6 novembre, a Eboli, in provincia di Salerno. Aveva ustioni di terzo grado sull'80 per cento del corpo. Il rogo era scoppiato all'interno di un'azienda florovivaistica del rione Prato. Una morte bianca per un incidente sul lavoro, insomma. Ancora da chiarire la dinamica di quanto accaduto. Secondo le prime ricostruzioni, il 35enne di origine marocchina stava bruciando degli sfalci di piante, quando sarebbe stato avvolto improvvisamente dalla fiamme, restando gravemente ferito.

Incidente sul lavoro al Rione Prato di Eboli

Immediato l'intervento dei colleghi, che sono subito accorsi in suo aiuto. Sono stati proprio loro i primi a cercare di estinguere le fiamme, chiamando poi anche i soccorsi e i vigili del fuoco. Sul posto erano arrivati i medici dell'ambulanza del 118 dell'Asl di Salerno, che, dopo averlo stabilizzato e imbarellato, lo avevano trasportato d'urgenza, in codice rosso, al Pronto Soccorso dell'ospedale di Battipaglia. Da qui, poi, il ferito era stato trasferito al Centro Grandi Ustionati dell'Ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli, specializzato anche con la terapia intensiva.

Le indagini dei carabinieri sulla morte del 35enne

Qui, il 35enne è stato ricoverato in rianimazione. Ma le sue condizioni sono apparse da subito critiche. Dopo tre giorni di agonia è morto oggi, domenica 9 novembre, nonostante i tentativi disperati del personale sanitario di salvargli la vita. Sull'incidente sul lavoro è stata aperta una indagine della Procura, affidata ai Carabinieri della compagnia di Eboli. I militari dell'Arma hanno acquisito le testimonianze dei presenti ed eseguito i primi rilievi per ricostruire l'esatta dinamica di quanto avvenuto.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views