Con il pedalò e i 3 figli piccoli nel Lago Fusaro, inquinato e pericoloso: denunciata una donna

Il lago, inquinato, pericoloso e assolutamente non balneabile, utilizzato come una sorta di specchio d'acqua privato, nel quale fare il bagno e addirittura una gita con il pedalò, insieme ai suoi tre bambini piccoli. Per questo, una donna è stata denunciata a Bacoli, per aver fatto il bagno nel Lago Fusaro, nel quale, a causa dei livelli di inquinamento, in attesa delle dovute operazioni di bonifica, vige il divieto di balneazione. La donna è stata incastrata delle telecamere di videosorveglianza: rintracciata, è stata denunciata. Il Lago Fusaro è noto per la presenza della famosa Casina Vanvitelliana, che si erge sulle sue acque.
A rendere noto l'accaduto, su Facebook, è stato il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, che ha pubblicato anche le foto della donna e i figli che scorrazzano sul lago con il pedalò. "Oggi una signora, con tre bambini al seguito, ha ben pensato di andare a farsi un bagno. Nel lago Fusaro. Con pedalò e braccioli. Allucinante. Sugli scogli della Casina Vanvitelliana, trasformati, per l’occasione, in trampolini per i tuffi. Nonostante l’inquinamento della laguna, e contravvenendo ai divieti di balneazione in mostra, per tutti, con cartelli sparsi lungo le sponde. Grazie alle telecamere siamo riusciti ad “ammirare” tale impresa scellerata. Come premio, è stata denunciata" ha scritto il primo cittadino bacolese.
La questione dell'inquinamento del Lago Fusaro è annosa: sul fondale dello specchio d'acqua vi è un'alta concentrazione di metalli pesanti. Ciò non impedisce di fare del lago terreno fertile per la pesca dei frutti di mare che, inquinati a loro volta, vengono poi rivenduti ad ignari consumatori. Lo scorso giugno, 200 chilogrammi di vongole e telline, pescate proprio nel Fusaro, sono stati sequestrati dalla Polizia Municipale di Bacoli.