118 CONDIVISIONI
L'arte del pizzaiuolo napoletano patrimonio UNESCO
10 Febbraio 2021
11:31

Chicago e il New Jersey: “Siamo la Capitale della pizza nel mondo”. La risposta dei napoletani

Durante il il National Pizza Day, la festa statunitense che celebra la pizza (cosa che l’Italia non fa come dovrebbe) la città di Chicago e lo stato del New Jersey si autonominano improvvidamente “capitali” del celebre piatto made in Napoli. E non tardano ad arrivare sui social risposte ironiche dai partenopei.
118 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
L'arte del pizzaiuolo napoletano patrimonio UNESCO

Un vecchio detto campano recita che «'o fasulo s'avanta da sulo», cioè che un fagiolo (definito come qualcosa di sciocco, banale) si vanta da solo senza averne motivo. E probabilmente è così.  A Chicago, metropoli dell'Illinois e nello stato del New Jersey, patria di tanti italoamericani, sono convinti di fare la pizza più buona del mondo. Ma convinti tanto da dirlo chiaramente, senza scuorno, in occasioni pubbliche come in occasione del National Pizza Day.

Cosa è il National Pizza Day? Qualcosa che in Italia non c'è: una vera festa della pizza. Nel nostro Paese il piatto più conosciuto e imitato all'estero si celebra il  17 gennaio, sotto la protezione di Sant'Antuono patrono dei pizzaiuoli, giorno in cui è stata istituita la Giornata Mondiale della Vera Pizza Napoletana. Ma si tratta di una ricorrenza non sfruttata commercialmente, non pubblicizzata pressoché inutile. Mentre gli americani, si sa fanno gli americani. E il 9 febbraio  omaggiano uno dei loro cibi preferiti . Parlano i numeri: 3 miliardi di pizze vendute ogni anno, il 17% dei ristoranti negli Stati Uniti sono pizzerie e gli americani consumano a testa oltre 10 kg di pizza, il 93% la mangia almeno una volta al mese, generando un business da circa 35 miliardi di euro.

Dunque, Chicago e il Jersey sui social network si vantano eccome. E si definiscono capitale della pizza nel Mondo. Nemmeno negli States, ma in tutto il mondo, scordandosi che la vera pizza è quella partenopea e che nel resto del globo ci sono millemila varianti. All'ombra del Vesuvio mai avremo la Pepperoni, (che non è coi peperoni ma col salame piccante) mai diventerà moda l'orrore della pizza all'ananas o altre schifezze simili.

Siamo in democrazia e ognuno dice quel che crede. Però sulla pizza era inevitabile una risposta: molti napoletani su Twitter stanno replicando all'account ufficiale della città di Chicago e a quello dello Stato del NJ spiegando che per carità, potranno essere orgogliosi di ciò che vogliono, ma la vera pizza nel mondo è quella napoletana. E come suggerisce Salvatore Esposito, star della serie tv Sky Gomorra, distribuita in tutto il mondo, sulla pizza vengono tutti sempre dopo Napoli.

118 CONDIVISIONI
Pizza col cornicione bruciacchiato? Non è pericolosa per la salute: studio dell'Accademia dei Gergofili
Pizza col cornicione bruciacchiato? Non è pericolosa per la salute: studio dell'Accademia dei Gergofili
Quando Domino's (che ha chiuso in Italia) diceva di voler vendere le sue pizze a Napoli
Quando Domino's (che ha chiuso in Italia) diceva di voler vendere le sue pizze a Napoli
L'ossessione di rendere la pizza un piatto di lusso: ce n'è una ricoperta d'oro, costa 99 euro ed è veneta
L'ossessione di rendere la pizza un piatto di lusso: ce n'è una ricoperta d'oro, costa 99 euro ed è veneta
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni