video suggerito
video suggerito

Chi era Marian Marin Broasca, camionista di 51 anni schiacciato dal carico del suo tir a Marcianise

Padre di due figli, originario della Romania, Marian Marin Broasca viveva ad Atripalda, nella provincia di Avellino: camionista, il 51enne è morto ieri, schiacciato dal carico che trasportava sul suo tir.
A cura di Valerio Papadia
0 CONDIVISIONI
La vittima, Marian Marin Broasca (a sinistra) e l’incidente in cui ha perso la vita
La vittima, Marian Marin Broasca (a sinistra) e l’incidente in cui ha perso la vita

Si chiamava Marian Marin Broasca e aveva 51 anni il camionista morto in un tragico incidente stradale ieri, giovedì 20 novembre, a Marcianise, nella provincia di Caserta: l'uomo è stato schiacciato dal carico che trasportava sul suo tir, due grossi archi di cemento armato. Sposato e padre di due figli, Marian Marin Broasca era originario della Romania, ma da anni viveva ad Atripalda, nella provincia di Avellino, la cui comunità è stata sconvolta dalla notizia della sua morte.

Il 51enne, ieri, era alla guida del suo tir sulla Strada Provinciale 335, che collega Marcianise a Caserta, quando i due blocchi di cemento che si trovano sul retro del tir, probabilmente a causa di una brusca frenata, hanno sfondato la cabina nella quale si trovava il conducente, schiacciandolo. Broasca è rimasto incastrato nell'abitacolo: nonostante il tempestivo intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118, per il 51enne non c'è stato nulla da fare. La Polizia Locale di Marcianise ha svolto i rilievi del caso per fare piena luce sull'incidente.

​"La comunità del trasporto e l'intera Irpinia piangono la scomparsa di Marian Marin Broasca, il camionista 51enne che ha perso tragicamente la vita nel pomeriggio di ieri, schiacciato dal carico sulla Provinciale 335 (Caserta).​La drammatica dinamica, con gli archi in cemento armato che hanno travolto la cabina del suo mezzo, lascia un vuoto incolmabile.​Marian Marin Broasca era un uomo con radici in Irpinia, residente ad Atripalda, dove viveva con la moglie e i suoi due figli. Non era solo "il camionista" nella notizia, ma un marito, un padre e un lavoratore instancabile" scrive su Facebook la pagina "Una vita da camionista", esprimendo cordoglio per la morte del 51enne.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views