Blatte in cucina e odori nauseanti: sospese le attività di due ristoranti sul Lungomare di Napoli

La Polizia Municipale di Napoli, dopo le segnalazioni dei cittadini, che lamentavano odori nauseabondi e fumo, ha controllato numerosi ristoranti sul Lungomare di Napoli: due sono stati sospesi per gravi carenze igienico-sanitarie.
A cura di Valerio Papadia
380 CONDIVISIONI
Immagine

Sono state le segnalazioni di alcuni cittadini, che lamentavano odori nauseabondi e la presenza di fumo persistente, a far scattare i controlli nei ristoranti sul Lungomare di Napoli: due attività di ristorazione sono state sospese per gravi carenze igienico-sanitarie. Nella fattispecie, gli agenti dell'Unità Operativa Investigativa Centrale della Polizia Municipale, in collaborazione con personale dell'Asl Napoli 1 Centro, dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro, di ABC Napoli e di Enel Distribuzione, ha controllato numerosi ristoranti in via Partenope.

In due delle attività commerciali controllate, gli agenti hanno accertato la presenza di blatte e altri insetti infestanti, oltre a numerose violazioni delle procedure di autocontrollo (HACCP). In entrambe le attività, inoltre, sono stati sequestrati circa 50 chili di prodotti alimentari, risultati sprovvisti delle indicazioni di provenienza e tracciabilità. Il personale dell'Ispettorato del Lavoro ha poi riscontrato la mancata manutenzione delle attrezzature da cucina, imponendo così il divieto immediato di utilizzo di impastatrici e affettatrici; accertato anche un caso di lavoro in nero.

I titolari delle due attività di ristorazione sospese dovranno fornire ulteriore documentazione sugli impianti fumari, sospettati di essere la causa degli odori nauseabondi e del fumo persistente che hanno fatto scattare i controlli della Polizia Municipale.

380 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views