video suggerito
video suggerito

Auto si schianta e si ribalta a via del Parco Margherita (appena asfaltata): strada chiusa per incidente

Incidente stradale in via del Parco Margherita a Chiaia, auto ribaltata. Sul posto la polizia locale. Traffico deviato.
A cura di Pierluigi Frattasi
54 CONDIVISIONI
Foto Fanpage.it
Foto Fanpage.it

Auto si schianta e si ribalta in via del Parco Margherita, dove il Comune ha appena sostituito i sanpietrini con l'asfalto. Strada chiusa questa mattina, martedì 13 maggio 2025. Sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia Locale di Napoli, sotto il coordinamento del Comandante Generale Ciro Esposito. Le auto che dovevano scendere verso Chiaia sono state dirottate verso Pizzofalcone.

Ancora da chiarire la dinamica di quanto accaduto. Secondo le prime ricostruzioni, un'auto avrebbe perso il controllo e danneggiato due auto in sosta. Dopodiché si è ribaltata. Nessun ferito. Sul posto sono arrivati anche i vigili del fuoco che hanno provveduto a rimettere in carreggiata l'auto rovesciata.

Al momento, la strada simbolo del Liberty partenopeo che collega il Corso Vittorio Emanuele a piazza Amedeo, è sottoposta ai lavori per la posa dell'ultima mano di asfalto. Si tratta dell'ultimo step del cantiere, aperto un anno fa, che si dovrebbe concludere il 23 maggio scorso. Dopodiché via del Parco Margherita sarà finalmente riaperta a doppio senso di circolazione.

Il Comune ha sostituito i sanpietrini con l'asfalto

Il Comune di Napoli, infatti, ha deciso di sostituire i sanpietrini con l'asfalto, con l'autorizzazione della Soprintendenza ai Beni Culturali. Il cantiere per rifare la strada era partito il 15 aprile 2024, con l'istituzione del senso unico di circolazione. L'intervento per la posa dell'ultima mano di asfalto terminerà entro il 23 maggio prossimo. Per l'assessore alle Opere Pubbliche, Edoardo Cosenza, si tratta della "fase finale" dell'intervento.

Il tappetino di usura è stato ultimato entro il 9 maggio. Il Comune di Napoli ha adottato un apposito piano traffico che prevede di istituire il divieto di sosta permanente con rimozione coatta ambo i lati. Tra il 12 e il 16 maggio, poi, saranno realizzate le strisce pedonali rialzate. Quindi, dal 20 al 23 maggio si provvederà ad installare la segnaletica orizzontale. Al termine dei lavori, la strada potrà essere finalmente riaperta a doppio senso di circolazione. Per oltre un anno, infatti, è rimasta a senso unico.

54 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views