309 CONDIVISIONI

Ancora un blitz al Parco Verde di Caivano: 400 agenti setacciano il quartiere, si cercano armi e droga

A distanza di 9 giorni dal precedente, all’alba di questa mattina è scattato un nuovo blitz di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza al Parco Verde di Caivano.
A cura di Valerio Papadia
309 CONDIVISIONI

Nuovo blitz al Parco Verde di Caivano, nella provincia di Napoli, a distanza di 9 giorni dal blitz interforze che, lo scorso 5 settembre, fece seguito alla visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in visita nel quartiere dopo lo stupro di due cuginette di 12 e 10 anni. Oggi, la storia si ripete: dalle prime luci di questa mattina, giovedì 14 settembre, oltre 400 uomini delle forze dell'ordine, appartenenti ai Carabinieri, alla Polizia di Stato e alla Guardia di Finanza, stanno setacciando il Parco Verde di Caivano.

Al blitz stanno partecipando anche i reparti specializzati, come la Polizia Scientifica, le Unità Cinofile antidroga della Polizia di Stato e dei Carabinieri e quelle antiterrorismo della Guardia di Finanza, i Reparti del Gruppo di Castello di Cisterna, le SIO del Reggimento Campania, le API del Gruppo di Napoli, il Gruppo di Frattamaggiore nonché i reparti ATPI del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, di Giugliano in Campania e di Torre Annunziata della Guardia di Finanza.

L'obiettivo dell'operazione è la ricerca di armi e droga nel rione di edilizia popolare di Caivano. Al blitz stanno partecipando anche un elicottero del Reparto Volo della Polizia di Stato e un elicottero della Sezione Aerea della Guardia di Finanza. L'operazione dello scorso 5 settembre aveva portato le forze dell'ordine a rinvenire e sequestrare, nel Parco Verde, migliaia di euro in contanti, droga, nonché degli scoiattoli di Prevost, utilizzati come regalo poiché somiglianti a Cip e Ciop.

In serata, la premier Giorgia Meloni ha poi commentato sui suoi canali social: "Grazie agli oltre 400 operatori delle Forze dell’Ordine per il successo della nuova operazione a Caivano. Il Governo", ha aggiunto, "è impegnato nel dare un segnale chiaro contro la criminalità organizzata. Risponderemo colpo su colpo".

(Articolo aggiornato alle 19.52 di giovedì 14 settembre 2023)

309 CONDIVISIONI
Kalashnikov in auto, armi e droga in casa: 6 arresti ad Afragola, c'è anche un minore
Kalashnikov in auto, armi e droga in casa: 6 arresti ad Afragola, c'è anche un minore
"Dome', aiutami": dopo gli spari Antonio Natale invocava l'amico, mandante dell'omicidio
De Luca contro Lollobrigida:
De Luca contro Lollobrigida: "A Caivano metteremo una tenda della Protezione civile per i ministri..."
2.169 di Ciro Pellegrino
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni