Ambulanze Asl Napoli 1, caso First Aid e appalti truccati finisce in Consiglio Regionale

Arriva in Consiglio Regionale il caso della First Aid, la società che sta per subentrare a Croce Rossa e Bourelly nel servizio emergenze dell'Asl Napoli 1 e che, pochi giorni fa, è stata travolta da un'inchiesta della Guardia di Finanza di Pavia per presunti appalti truccati. L'appalto è stato vinto da una At composta da First Aid con le società Rti Heart Life Croce Amica e ad Italy Emergenza Cooperativa Sociale, che risultano collegate in due società consortili; secondo gli accordi, il gruppo dovrebbe fornire le ambulanze a partire dal prossimo maggio.
L'esito della nuova gara d'appalto, anticipato lo scorso 11 marzo, non è stato ancora ufficializzato e la Croce Rossa ha presentato ricorso puntando su presunte irregolarità. "Sulla questione abbiamo presentato un'interrogazione in Giunta Regionale – dice il consigliere di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli – vogliamo andare in fondo a questa faccenda e far emergere la verità. C'è bisogno di chiarezza, soprattutto quando si tratta di sanità pubblica. Troppi furbi e criminali in passato hanno lucrato in modo indebito sulla pelle delle persone. Per questo chiediamo che non ci siano ombre su questa gara e su chi l'ha vinta".
Il caso della First Aid, relativamente al collegamento con Napoli, era stato sollevato nei giorni scorsi da Fanpage.it, in seguito all'esplosione dell'inchiesta dei militari di Pavia: secondo le indagini della Guardia di Finanza la cooperativa aveva spezzato il mercato proponendosi con un ribasso eccessivo, che aveva di fatto tagliato fuori tutti i concorrenti, e successivamente, nonostante non riuscisse a garantire appieno il servizio, l'Asl non aveva preso provvedimenti; agli arresti domiciliari erano finiti Michele Brait, direttore dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Pavia, Davide Rigozzi, responsabile unico di procedimento di Pavia, e, per la società First Aid One, i fratelli Antonio Calderone e Francesco Calderone, ritenuti dagli inquirenti amministratori di fatto seppur non figurino nella composizione societaria (che risulta essere guidata da una persona diversa).