Allerta meteo gialla in Campania prorogata a martedì: a Napoli chiusi i parchi

Allerta meteo gialla prorogata fino alle 8 di domani mattina, martedì 2 febbraio 2021, in Campania, con piogge e raffiche di vento. È quanto previsto dal bollettino meteo pubblicato oggi dalla Protezione Civile regionale, che ha allungato il termine della allerta meteo in precedenza fissato alla mezzanotte di oggi. Si prevedono, quindi, precipitazioni locali, temporaneamente sparse anche a carattere di moderato rovescio o isolato temporale, soprattutto sulle isole e sulla fascia costiera e locali raffiche. Il maltempo investirà soprattutto le zone costiere delle province di Napoli e Salerno. A Napoli, domani, resteranno chiusi i parchi pubblici cittadini.
Protezione Civile: rischio pioggia a Napoli e Salerno
L'allerta meteo gialla con rischio idrogeologico riguarderà le zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento). Cosa ha previsto per queste zone la Protezione Civile:
- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;
- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con possibili inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);
- Possibili cadute massi in più punti del territorio;
- Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli, anche in assenza di precipitazioni.