Rimossa l’insegna Generali a Milano: era crollata lo scorso 30 giugno

Sono iniziate le operazioni di rimozione dell’insegna Generali a Milano. La targa era collassata lo scorso 30 giugno. Il cantiere resterà ancora attivo perché sarà necessario mettere in sicurezza anche la seconda scritta.
A cura di Ilaria Quattrone
0 CONDIVISIONI
Fonte: Facebook
Fonte: Facebook

È stata rimossa parte dell'insegna Generali, che si trova sulla Torre Hadid nella zona di CityLife a Milano. La scritta, che si trovava a 192 metri d'altezza, è collassata lo scorso 30 giugno 2025. Fortunatamente non ha causato feriti o morti. Il cantiere resterà ancora attivo perché sarà necessario mettere in sicurezza anche la seconda scritta. Questa, pur non essendo collassata, è ancora soggetta a monitoraggio.

Facciamo un passo indietro. Parte dell'insegna è collassata all'alba dello scorso 30 giugno. Chi era presente ha raccontato a Fanpage.it di aver sentito "un forte boato". Fortunatamente non si sono registrati né morti né feriti. Sono subito intervenuti i vigili del fuoco. I soccorsi hanno messo in sicurezza la piazza – dove oltre la Torre, ci sono altri uffici, locali e negozi – che, per alcuni giorni, è rimasta chiusa.

Contemporaneamente la Procura ha aperto un fascicolo per crollo colposo. Il tetto è stato poi posto sotto sequestro insieme agli ultimi due piani della torre. Le indagini si sono concentrate in particolare sui sensori che si trovavano sul tetto dell'edificio. L'obiettivo è infatti capire se sono stati registrati movimenti o anomalie che avrebbero potuto prevedere il cedimento. Fondamentale per capirlo sarà la consulenza tecnica richiesta dalle pubblico ministero Francesca Celle e Maura Ripamonti.

Tra le ipotesi sul tavolo degli inquirenti, ci sarebbe quella relativa alle elevate temperature che, proprio in quei giorni, avevano interessato la città di Milano. Ovviamente sul tema bisognerà aspettare i risultati degli esami tecnici.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views