Omicidio Rozzano

Manuel Mastrapasqua, ucciso per un paio di cuffie: chiesti 20 anni di carcere per Daniele Rezza

La Procura di Milano ha chiesto di condannare a vent’anni di carcere Daniele Rezza, accusato dell’omicidio di Manuel Mastrapasqua avvenuto a ottobre scorso a Rozzano (Milano).
A cura di Ilaria Quattrone
130 CONDIVISIONI
Daniele Rezza (a sinistra) e Manul Mastrapasqua (a destra)
Daniele Rezza (a sinistra) e Manul Mastrapasqua (a destra)
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Nella giornata di oggi, mercoledì 2 luglio, la procura di Milano ha chiesto di condannare Daniele Rezza a vent'anni di carcere. Il ragazzo è accusato di aver ucciso Manuel Mastrapasqua, 31 anni, a coltellate. L'omicidio è avvenuto in strada a Rozzano, comune in provincia di Milano, lo scorso 11 ottobre: il 19enne avrebbe provato a rapinarlo di un paio di cuffie di wireless che costavano pochi euro.

L'omicidio, come scritto precedentemente, è avvenuto l'11 ottobre. Il 31enne stava rientrando a casa dopo un turno di lavoro. A un certo punto è stato sorpreso dal 19enne che lo voleva rapinare delle cuffie wireless che costavano attorno ai 14 euro. Lo avrebbe accoltellato e il fendente fatale sarebbe stato al torace.

Nella sua richiesta, la pubblico ministero Letizia Mocciaro ha chiesto alla Corte di escludere tutte le aggravanti che gli venivano contestate e di riconoscere le attenuanti generiche e la continuità tra il reato di rapina e quello di omicidio. La pm ha evidenziato il contesto familiare in cui viveva Rezza, che sarebbe stato caratterizzato da "violenza cronica". Il ragazzo è stato descritto come "smarrito" a soli diciannove anni. La sentenza è attesa nelle prossime ore.

Durante l'udienza di oggi, l'avvocata di parte civile Roberta Minotti, che assiste i familiari del 31enne, ha fatto ascoltare ai giudici della Corte d'Assise di Milano il vocale che Mastraspasqua stava registrando su Whatsapp e stava inviando alla sua ragazza poco prima di essere accoltellato. La mamma, il fratello e la fidanzata del 31enne sono usciti dall'aula. Solo la sorella è rimasta dentro ad ascoltare la registrazione.

130 CONDIVISIONI
35 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views