36 CONDIVISIONI

L’ex primario del Pini Norberto Confalonieri è stato assolto in Appello dall’accusa di corruzione

Norberto Confalonieri è stato assolto in Appello dall’accusa di corruzione “perché il fatto non sussiste”. L’ex primario del Cto-Pini di Milano era stato condannato nel 2021 in quanto era stato ritenuto colpevole di aver favorito l’acquisto di protesi Johnson&Johnson in cambio di denaro e favori.
A cura di Enrico Spaccini
36 CONDIVISIONI
Norberto Confalonieri (foto da LaPresse)
Norberto Confalonieri (foto da LaPresse)

È stato assolto in Appello Norberto Confalonieri, l'ex primario di Ortopedia del Cto-Pini di Milano accusato di corruzione. Il chirurgo ortopedico 68enne era stato condannato in primo grado a 6 anni e mezzo perché ritenuto responsabile di aver favorito l'acquisto di protesi della Johnson&Johnson in cambio di vari benefici. Oggi, invece, 9 novembre, la Corte d'Appello ha ribaltato quella sentenza assolvendo Confalonieri "perché il fatto non sussiste".

La sentenza di primo grado

Confalonieri era finito a processo con le accuse di presunte lesioni ai danni di alcune pazienti e di corruzione, insieme a un agente di commercio della multinazionale Johnson&Johnson e una dipendente. Per il primo capo d'imputazione venne prosciolto, mentre per il secondo venne ritenuto colpevole.

Agli arresti domiciliari da marzo 2017, in primo grado a gennaio 2021 il chirurgo di Seregno era stato condannato a 6 anni e 6 mesi. Secondo il Tribunale di Milano, aveva favorito l'acquisto di protesi della multinazionale in cambio di denaro, di trasmissioni televisive e convegni pagati, il tutto stabilito mediante un "accordo occulto".

L'assoluzione in Appello

A quasi tre anni di distanza, però, è arrivata per Confalonieri l'assoluzione dall'accusa di corruzione. La Corte d'Appello, infatti, ha accolto il ricorso presentato dal suo legale, Federico Cecconi, assolvendo quindi il chirurgo "perché il fatto non sussiste" e respingendo la richiesta di conferma delle condanne avanzata dalla Procura.

La stessa sentenza è stata pronunciata anche per Natalia Barberis, l'agente di commercio di Johnson&Johnson difesa dall'avvocato Gabriele Minniti, e dell'altra dipendente.

36 CONDIVISIONI
Pusher ucciso da due ragazzini, Giovanni Gambino assolto in appello per insufficienza di prove
Pusher ucciso da due ragazzini, Giovanni Gambino assolto in appello per insufficienza di prove
La badante dei genitori lo accusa di violenza, ma le telecamere in casa lo scagionano: 60enne assolto
La badante dei genitori lo accusa di violenza, ma le telecamere in casa lo scagionano: 60enne assolto
Chi è Said Cherrah, che ha lanciato l'acido contro l'ex fidanzata: era già stato arrestato per stalking
Chi è Said Cherrah, che ha lanciato l'acido contro l'ex fidanzata: era già stato arrestato per stalking
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni