Atterraggio di emergenza a Linate, problemi dopo il decollo per un aereo diretto in Egitto

Momento di tensione all'aeroporto di Linate, a Milano, questa mattina. Qui un aereo privato ha chiesto un atterraggio di emergenza dopo essere decollato da Malpensa con direzione Il Cairo, in Egitto. Stando a quanto riporta il Corriere della Sera, il velivolo ha avuto problemi durante la prima fase di volo: sembrerebbe che abbia avuto un malfunzionamento al carrello. Così il pilota ha dichiarato lo stato di emergenza: subito è stato organizzato l'atterraggio a Linate, tutti i voli in partenza e in arrivo sono stati sospesi per dare pista completamente libera all'aereo in difficoltà.
Il prossimo 12 novembre verrà aperta la scatola nera del Pilatus-Pc12
Si è temuto il peggio. Anche perché è ancora recente il ricordo dello schianto del Pilatus-Pc12 che dopo essere stato decollato da Linate si è schiantato su un edificio in costruzione a San Donato Milanese. Cosa sia successo resta ancora da chiarire: alcuni dubbi potranno essere risolto già il 12 novembre quando verrà aperta la scatola nera del velivolo e potrà svelare tutte le comunicazioni scambiate tra gli otto passeggeri a bordo – tutti purtroppo morti durante lo schianto – e cosa il pilota avesse detto alla torre di controllo. E ancora: consulenti e tecnici dopo l'apertura della scatola nera sapranno dire con certezza se l'incidente è stato provocato da un guasto al motore. Se così fosse la scatola nera ha registrato tutte le anomalie e le manovre adottate la pilota. Da una prima ricostruzione sembrerebbe che avesse tentato un ritorno all'aereo porto di Linate pochi secondi dopo il decollo. L'aereo era diretto in Sardegna: i passeggeri avrebbero dovuto trascorrere qualche giorno di vacanza.