Arriva il primo assaggio di inverno a Milano e in Lombardia, ma senza gelate: le previsioni meteo

"Possiamo dire che siamo di fronte al primo assaggio di inverno, con le temperature che da metà settimana scenderanno sotto la media". A presentare quello che sarà il meteo nei prossimi giorni a Fanpage.it è Flavio Galbiati, meteorologo di Meteo Expert, che ha spiegato come già a partire da domani, martedì 18 novembre, Milano e la Lombardia inizieranno a sentire gli effetti del forte freddo che si abbatterà sul Nord Italia.

"La pioggia di questi giorni, che fortunatamente qui al contrario della Liguria non ha fatto disastri, ha ripulito l'aria e ha abbattuto le inquinanti, perché fino a venerdì la qualità era veramente pessima", ha affermato Galbiati. Dopo una giornata come ieri che ha visto precipitazioni continue abbattersi su Milano e la massima non superare i 13 gradi, oggi, lunedì 17 novembre, ci sarà un leggero rialzo della temperatura che andrà oltre la media tagionale.
"Già a partire da domani inizieremo a sentire gli effetti del forte freddo che porterà, in particolare da metà settimana, a un sensibile calo delle temperature", ha spiegato il meteorologo. Da mercoledì, infatti, ma soprattutto da giovedì, le temperature saranno pressoché invernali con valori sotto la media, quindi con le massime che non andranno oltre i 10 gradi.
"Le temperature resteranno basse per tutta la settimana e non sono previste precipitazioni significative, anche se in una situazione così dinamica è difficile scendere a dettagli", ha aggiunto Galbiati: "Da giovedì e venerdì, infatti, le previsioni diventano meno affidabili". Non sono previste, almeno per ora, gelate diffuse o intense: "La presenza del vento e delle nuvole non dovrebbe portare ancora a questo tipo di freddo notturno", ha concluso il meteorologo, "anche se dal fine settimana dovrebbe accentuarsi".