video suggerito
video suggerito

Maltempo, Centro-Sud Italia sotto il temporale: crolla muro di una villa medicea

Si tratta di un monumento, sito a Poggio a Caiano (Prato), di importanza nazionale tutelato dalle soprintendenze e patrimonio dell’Unesco. Disagi e danni ovunque, dalla Toscana alle Marche, fino alla Sicilia, dove molte navi sono state costrette a restare in porto. Nubifragi e rami caduti nella notte a Roma.
A cura di Biagio Chiariello
23 CONDIVISIONI
Immagine

Il maltempo attesa per l’inizio di questa settimana sta colpendo duramente il Centro Italia. Disagi e danni ovunque, dalla Toscana al Lazio, passando per le Marche. A Roma sono alberi caduti e sono state chiuse delle strade; numerosi gli allagamenti e i disagi in tutta la città dove in queste ore si moltiplicano gli interventi dei vigili del fuoco. Situazione simile a Prato, in Toscana: i pompieri hanno lavorato tutta la notte alla villa medicea di Poggio a Caiano, dopo il crollo di una parte del muro dovuta al maltempo che da ieri sera ha colpito la Toscana. Si tratta di monumento di importanza nazionale tutelato dalle soprintendenze e patrimonio dell'Unesco. Fortunatamente nessuno è rimasto ferite. La villa fu commissionata da Lorenzo Il Magnifico, come residenza privata, a Giuliano da Sangallo. E' di proprietà statale e ospita due musei.

Nelle ultime 24 ore i vigili del fuoco hanno effettuato complessivamente 235 interventi di soccorso in tutta la Toscana. Diversi gli interventi di soccorso provocati dall'ondata di maltempo, ma non ci sono state situazioni particolarmente critiche e questa mattina la situazione risulta tornata alla normalità.

Temporali anche nelle Marche

Situazione critica anche nelle Marche, dove un'ondata di forti piogge ha investito la provincia di Ancona nelle ultime ore. Al momento non si segnalano particolari danni, salvo uno smottamento nel Fabrianese, lungo la strada per la frazione di Argignano. Precipitazioni e vento forte anche nell'Ascolano e in provincia di Macerata. La Protezione civile ha diramato un avviso di criticità idrogeologica ai Comuni e alle Province.

Partenze di navi sospese in Sicilia

Siremar comunica che per oggi la motonave ‘Vesta’ non effettuerà le partenze odierne da Trapani per le Egadi a causa delle avverse condizioni metereologiche. Per gli stessi motivi la ‘Filippo Lippi’ non ha effettuato la corsa prevista per le 7 sulla tratta Milazzo-Eolie mentre la nave veloce ‘Isola di Vulcano’ non è riuscita ad attraccare a Vulcano interrompendo dopo l'arrivo a Milazzo tutte le corse previste per le Eolie.

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views