video suggerito
Live

Papa Leone XIV, la messa di intronizzazione in diretta per inizio Pontificato: “Scelto senza alcun merito, Chiesa apra braccia al mondo”

In diretta l’Intronizzazione di Papa Leone XIV oggi, domenica 18 maggio: la messa di inizio Pontificato da piazza San Pietro alle ore 10:00. Presenti 100mila fedeli e oltre 40 le delegazioni dall’estero: per gli USA c’è il vicepresidente JD Vance, dall’Ucraina il presidente Zelensky, insieme a Giorgia Meloni il presidente Mattarella.

18 Maggio 2025 08:01
Ultimo agg. 11:37
15 CONDIVISIONI
Papa Leone XIV riceve l'anello del Pescatore dal Cardinale Tagle.
Papa Leone XIV riceve l'anello del Pescatore dal Cardinale Tagle.

La messa di intronizzazione di Papa Leone XIV in diretta oggi, domenica 18 maggio, da Piazza San Pietro, che dà inizio al Pontificato di Robert Francis Prevost come 267° Pontefice della storia. È cominciata alle 9 del mattino il rito di inaugurazione del papato di Leone XIV, domenica 18 maggio, con un passaggio in papamobile scoperta tra la folla in piazza San Pietro, aperta al pubblico dalle 6 del mattino. Almeno 100mila fedeli tra Piazza San Pietro e via della Conciliazione, oltre a 150 delegazioni dall'estero. Tra i primi nomi quello del vice presidente degli Stati Uniti JD Vance e il segretario di Stato Usa Marco Rubio, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il premier francese Francois Bayrou.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
11:36

Papa: in 100mila in piazza a messa inizio Pontificato

In 100 mila in piazza San Pietro alla messa di inizio Pontificato di Papa Leone XIV: è quanto fanno sapere fonti ufficiali.

A cura di Ida Artiaco
11:31

Preghiere in diverse lingue, anche in arabo, durante messa di Papa Prevost

Sono state in diverse lingue le preghiere dei fedeli nella messa di insediamento di Papa Leone XIV: portoghese, francese, arabo, polacco, cinese. Al momento dell'offertorio ci sono state diverse persone a portare i doni all'altare, tra le quali i rappresentanti dell'Arciconfraternita di Sant'Antonio di Padova, con i loro mantelli e simboli caratteristici, in rappresentanza delle tante confraternite che in questi giorni da tutto il mondo si sono radunate a Roma per celebrare il loro Giubileo.

A cura di Ida Artiaco
11:22

Il testo dell'omelia di Papa Leone XIV durante messa di insediamento: "È l'ora dell'amore"

Il testo dell'omelia letta da Papa Leone XIV nel corso della messa di insediamento che segna l'inizio del suo papato e richiama all'unità: "È l'ora dell'amore, Chiesa apra braccia al mondo"

A cura di Ida Artiaco
11:18

Leone XIV cita due volte Sant'Agostino in prima omelia: "Chiesa è in chi ama prossimo"

Papa Leone XIV ha citato due volte Sant'Agostino nella sua omelia, sia in apertura che in chiusura, durante la celebrazione di inizio pontificato a piazza San Pietro a Roma. "Saluto tutti voi con il cuore colmo di gratitudine, all'inizio del ministero che mi e' stato affidato. Scriveva Sant'Agostino: Ci hai fatti per te, Signore, e il nostro cuore non ha posa finche' non riposa in te", ha esordito il Santo Padre riprendendo un passo da "Le Confessioni". Mentre avviandosi alla chiusura, ha citato un estratto del "Discorso 359" di Sant'Agostino: "La Chiesa consta di tutti coloro che sono in concordia con i fratelli e che amano il prossimo". Poco prima, in riferimento al vangelo odierno, Papa Leone XIV, aveva spiegato: Gesù "afferma lo stesso Apostolo Pietro, è la pietra, che è stata scartata da voi, costruttori, e che e' diventata la pietra d'angolo. E se la pietra è Cristo, Pietro deve pascere il gregge senza cedere mai alla tentazione di essere un condottiero solitario o un capo posto al di sopra degli altri, facendosi padrone delle persone a lui affidate; al contrario, a lui e' richiesto di servire la fede dei fratelli, camminando insieme a loro: tutti, infatti, siamo costituiti pietre vive, chiamati col nostro Battesimo a costruire l'edificio di Dio nella comunione fraterna, nell'armonia dello Spirito, nella convivenza delle diversità".

A cura di Ida Artiaco
11:13

Papa Leone: "Costruiamo Chiesa di pace che apre le braccia al mondo"

"Fratelli, sorelle, questa e' l'ora dell'amore!". Cosi' Papa Leone XIV nell'omelia della messa di inizio Pontificato. "La carita' di Dio che ci rende fratelli tra di noi e' il cuore del Vangelo e, con il mio predecessore Leone XIII, oggi possiamo chiederci: se questo criterio ‘prevalesse nel mondo, non cesserebbe subito ogni dissidio e non tornerebbe forse la pace?'", ha sottolineato citando la Rerum novarum. "Con la luce e la forza dello Spirito Santo, costruiamo una Chiesa fondata sull'amore di Dio e segno di unita', una Chiesa missionaria, che apre le braccia al mondo, che annuncia la Parola, che si lascia inquietare dalla storia, e che diventa lievito di concordia per l'umanita'", ha aggiunto il Pontefice. "Insieme, come unico popolo, come fratelli tutti, camminiamo incontro a Dio e amiamoci a vicenda tra di noi", ha concluso Papa Leone.

A cura di Ida Artiaco
11:07

Il Papa: "Scelto senza meriti, mia missione amore e unità"

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia". Così papa Leone XIV nella messa di inizio pontificato, con parole accolte dall'applauso dei fedeli. "Amore e unità: queste sono le due dimensioni della missione affidata a Pietro da Gesù", ha sottolineato nell'omelia.

A cura di Ida Artiaco
11:03

Al via l'omelia di Papa Prevost: le prime parole dedicate a Papa Francesco

Al via l'omelia di Papa Prevost durante la messa di insediamento. Le prime parole dedicate a Papa Francesco.

A cura di Ida Artiaco
11:00

Anello del Pescatore al dito, Papa Leone XIV si commuove

Momenti di commozione per Papa Leone XIV al momento di indossare l'anello del Pescatore. Prevost ha più volte guardato l'anello ricacciando indietro le lacrime e rivolgendo lo sguardo al cielo.

Video thumbnail
A cura di Ida Artiaco
10:56

Applausi per l'imposizione del pallio al papa

La folla in piazza San Pietro ha applaudito l'imposizione del pallio a papa Leone XIV.

A cura di Ida Artiaco
10:52

Papa: al via il rito di imposizione del Pallio e la consegna dell'Anello Pescatore

Dopo la proclamazione del Vangelo (in latino e in greco) hanno luogo i riti specifici dell'inizio del Pontificato: l'imposizione del Pallio e la consegna dell'Anello del Pescatore. Si avvicinano al Papa tre cardinali dei tre Ordini (Diaconi, Presbiteri e Vescovi) e di continenti diversi. Per l'imposizione del Pallio, il cardinale Zenari, nunzio in Siria (e non Mamberti come si pensava in un primo momento). Dopo aver imposto il pallio sulle spalle del nuovo Pontefice, il cardinale Presbitero Fridolin Ambongo Besungu invoca con una preghiera la presenza e l'assistenza del Signore sull'Eletto. Implora da Dio la benedizione – che e' il suo stesso Figlio – e il dono più grande, lo Spirito Santo, perché il Papa eserciti il suo ministero in modo corrispondente al carisma ricevuto. Segue la consegna dell'Anello del Pescatore da parte del cardinale Vescovo Luis Antonio Tagle.

A cura di Ida Artiaco
10:48

Le letture della messa di insediamento del Papa in spagnolo e inglese, il vangelo anche in greco

a liturgia della Parola, nella messa di insediamento del Papa, ha visto le letture in spagnolo e in inglese, le lingue più parlate nel mondo ma anche le due lingue di Papa Prevost. Il Vangelo viene invece cantato sia in latino che greco.

A cura di Ida Artiaco
10:43

Papa, letture Messa inizio pontificato parlano di missione Pietro

Le letture che il rito della messa di inizio pontificato propongono oggi ai fedeli raccolti in piazza San Pietro, trattano della missione di Pietro, il "Principe" degli Apostoli. Letture proclamate in lingua spagnola (la prima) e inglese (la seconda) mentre il Vangelo, tratto dall'evangelista Giovanni, è stato letto in latino. Nel tempo pasquale che si sta vivendo, la prima lettura riporta la pagina del libro degli Atti degli Apostoli in cui Pietro annuncia che Cristo è "la pietra scartata dai costruttori", mentre la seconda lettura, tratta dalla prima lettera di Pietro, sottolinea ancora il legame che intercorre tra Pietro stesso, la Chiesa di Roma e il ministero del suo Successore.

A cura di Ida Artiaco
10:35

Quattromila concelebranti per messa di insediamento del Papa

Sono oltre quattromila i concelebranti alla messa di insediamento di Papa Leone. Sul sagrato ci sono 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti. Altri tremila preti concelebranti sono nel primo settore della piazza sulla sinistra guardando la basilica; presenti a Piazza San Pietro anche 400 tra diaconi e sacerdoti concelebranti che distribuiranno la comunione.

A cura di Ida Artiaco
10:30

Anche sikh, zoroastriani e gianisti a messa insediamento di Papa Leone XIV

Tra i rappresentanti delle altre religioni, presenti in piazza San Pietro per la messa di insediamento di Papa Leone XIV, oltre alla comunità ebraica, sono presenti musulmani, induisti, buddisti, sikh, zoroastriani e gianisti. Lo rende noto il Vaticano.

A cura di Ida Artiaco
10:28

Messa insediamento Papa, su altare Madonna del Buon Consiglio

È la Madonna del Buon Consiglio l'icona mariana sull'altare a Piazza San Pietro per la messa di insediamento di Papa Leone. L'icona è molto cara a Prevost; si era recato nei giorni scorsi a Genazzano proprio per una preghiera alla Madonna del Buon Consiglio. Sul portale della basilica c'è invece un arazzo che rappresenta l'episodio del Vangelo della pesca miracolosa. Simboleggia l'invito di Cristo a Pietro e agli altri apostoli a diventare "pescatori di uomini".

A cura di Ida Artiaco
10:25

Leone XIV compie rito benedizione e aspersione dell'acqua

Papa Leone XIV ha compiuto il rito della benedizione e dell'aspersione dell'acqua.

A cura di Ida Artiaco
10:18

Papa: applauso fedeli a Leone XIV ad arrivo su sagrato

Un applauso della folla ha accolto Papa Leone XIV all'arrivo sul sagrato della Basilica di San Pietro.

A cura di Ida Artiaco
10:17

Droni polizia monitorano afflusso fedeli a San Pietro

Alcuni droni hanno controllato l'afflusso dei fedeli, dalle prime ore di questa mattina, in tutta l'area del Vaticano in occasione della cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV. A garantire la continuita' degli occhi della Questura di Roma, tra le superfici stradali e lo spazio sovrastante e su tutte le direttrici di afflusso, sono stati i droni della polizia di stato in volo silenzioso. Grazie alla visuale dall'alto, assicurata in modo discreto dei dispositivi di nuova generazione in dotazione alla Questura di Roma, si registra ancora adesso un costante e graduale afflusso che sta impegnando tutto il dispositivo di sicurezza e gli spazi di agibilità urbani che gravitano intorno a Piazza San Pietro.

A cura di Ida Artiaco
10:10

Papa Leone scende al sepolcro di San Pietro, poi si dirige in processione verso il sagrato

Leone XIV è sceso al sepolcro di San Pietro, nella basilica vaticana, insieme con i patriarchi delle Chiese orientali. Qui ha incensato il Trophaeum apostolico. Risalendo in Basilica, il pontefice si è unito alla processione dei cardinali che, preceduta dai diaconi che portano il pallio pastorale, l'anello del pescatore e l'evangeliario, sta raggiungendo l'altare sul sagrato della basilica di San Pietro al canto delle Laudes Regiae. Comincia così la messa di inizio pontificato di Leone XIV.

A cura di Ida Artiaco
10:08

Incontro tra Vance e Zelensky a San Pietro a Roma

Immagine

Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelenskyj, è arrivato a piazza San Pietro a Roma per partecipare alla celebrazione di inizio pontificato di Papa Leone XIV. Dopo pochi minuti è giunto anche il vicepresidente degli Stati Uniti, James David Vance. Tra i due una stretta di mano.

A cura di Ida Artiaco
10:06

Al via la celebrazione di inizio ministero petrino di Leone XIV con la preghiera al Sepolcro di San Pietro

È cominciata la celebrazione eucaristica per l'inizio del ministero petrino di Papa Leone XIV. Il Pontefice, con i Patriarchi delle Chiese Orientali, scende al Sepolcro di San Pietro e vi sosta in preghiera. Quindi incensa il Trophaeum Apostolico. Nel frattempo due diaconi prendono il Pallio pastorale, l'Anello del Pescatore e il Libro dei Vangeli e li portano insieme in processione per deporli sull'Altare della celebrazione, in piazza San Pietro. Il Papa si unisce alla processione. Concelebrano 200 cardinali, e 750 tra vescovi e sacerdoti.

A cura di Ida Artiaco
10:04

Il Papa in basilica, al via i riti di insediamento

Papa Leone XIV è nella basilica di San Pietro: dalla tomba di San Pietro cominciano i riti della messa di insediamento. Poi seguirà la processione verso Piazza San Pietro dove si terrà la messa.

A cura di Ida Artiaco
09:58

Zelensky a San Pietro saluta Mattarella e abbraccia Meloni

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky ha salutato il capo dello Stato Sergio Mattarella e poi ha abbracciato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Ha saluto Vance e il presidente del Peru' e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

A cura di Ida Artiaco
09:56

Il libretto della messa di insediamento di Papa Leone XIV: traduzione e testi delle preghiere in italiano

Il libretto della messa di insediamento di Papa Leone XIV, che si tiene oggi domenica 18 maggio sul sagrato della Basilica di San Pietro davanti a fedeli e capi di Stato: le letture e la traduzione in italiano nel pdf ufficiale.

A cura di Ida Artiaco
09:49

Il vicepresidente USA Vance a San Pietro per Leone XIV

Il vicepresidente USA JD Vance è arrivato in piazza San Pietro per la messa di insediamento di Papa Leone XIV: era stato tra gli ultimi a vedere in vita Papa Francesco a cui aveva fatto visita nei giorni di Pasqua.

A cura di Ida Artiaco
09:47

Il presidente ucraino Zelensky arrivato a San Pietro per la messa di insediamento di Papa Leone XIV

Anche il presidente ucraino Zelensky è arrivato a San Pietro per la messa di insediamento di Papa Leone XIV.

A cura di Ida Artiaco
09:42

Cosa sta facendo ora Papa Leone XIV: in preghiera davanti alla tomba di San Pietro, riceverà pallio e anello

Dopo il giro in papambobile, ora Papa Prevost è in preghiera davanti alla tomba di San Pietro nella basilica, dove riceverà dal cardinale protodiacono l'anello del pescatore e il pallio, simboli del papato. Dopo, in processione, si dirigerà verso il sagrato dove celebrerà la messa di insediamento.

A cura di Ida Artiaco
09:40

Papa: anche Meloni arrivata in piazza San Pietro

Anche Giorgia Meloni è arrivata in piazza San Pietro per la cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV. Oltre alla premier sono arrivati in piazza anche i Reali di Spagna e la delegazione dell'Unione Europea.

A cura di Ida Artiaco
09:38

In basilica San Pietro pronti anello e pallio per il Papa: verranno portati in processione prima della messa

Sono pronti nella basilica di San Pietro i due simboli del ministero petrino: l'anello del pescatore e il pallio. Verranno portati in processione sull'altare a Piazza San Pietro dove si svolgerà la messa di insediamento di Papa Leone. All'interno dell'anello del pescatore c'è la scritta Leone XIV, esternamente l'immagine di San Pietro con le chiavi e la rete. Il pallio è di lana bianca, simbolo del vescovo come buon pastore e, insieme, "dell'Agnello crocifisso per la salvezza dell'umanità", come spiegato dall'ufficio per la celebrazioni liturgiche. Il pallio è una fascia che si appoggia sulle spalle, sopra la casula, la veste liturgica. Ha due lembi neri pendenti davanti e dietro, è decorata con sei croci nere di seta ed è guarnita, davanti e dietro, con tre spille che raffigurano i tre chiodi della croce di Cristo.

A cura di Ida Artiaco
09:34

Papa: Mattarella e Macron arrivati in San Pietro

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato in piazza San Pietro per la cerimonia di insediamento di papa Leone XIV. Il capo dello Stato guida la delegazione italiana. Arrivato in San Pietro anche il presidente francese Emmanuel Macron.

A cura di Ida Artiaco
15 CONDIVISIONI
25 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views