
L'informativa urgente di Guido Crosetto in diretta dalla Camera dopo l'attacco alla Global Sumud Flotilla con droni e bombe sonore della scorsa notte. Nella notte tra martedì e mercoledì, le imbarcazioni della Flotilla sono state attaccate da numerosi droni: tra di loro anche navi che battevano bandiera italiana. Per questo, mercoledì il ministro della Difesa Crosetto ha autorizzato la fregata Fasan della Marina militare ad avvicinarsi alla Flotilla. Oggi alle ore 8.30 il ministro interviene alla Camera per chiarire la situazione al Parlamento, e alle ore 10.30 parlerà al Senato. È possibile seguire la diretta sul sito di Montecitorio.
La diretta dalla Camera:
Silvestri (M5S): "Siete un governo matrioska, con tre posizioni diverse"
"Siete una matrioska di governi con posizioni diverse, lei ha fatto un discorso che apprezziamo, il premier sprizza parole d'odio nei confronti della Flotilla, poi c'è un vicepremier che dice che Israele fa bene, siete tre posizioni completamente diverse", ha detto il deputato del M5S Francesco Silvestri, intervenendo nell'Aula della Camera dopo l'informativa del ministro Crosetto.
Schlein: "Riconoscere Palestina è un atto di giustizia"
"Avrebbe dovuto esserci Meloni, qui, a chiarire la posizione su riconoscimento della Palestina e sanzioni. Invece apprendiamo le posizioni del governo dai giornali. Continuiamo a chiedere a Meloni di venire pur tardivamente a riferire. Perchè il governo italiano rischia di bloccare le sanzioni della Ue. Chiediamo il riconoscimento dello Stato di Palestina: altro che prematuro, come dice Meloni… Cosa aspettate, che non ci sia più nulla e nessuno da riconoscere in Palestina? Gaza è e rimarrà dei palestinesi", ha detto Schlein, in aula alla Camera.
La segretaria dem ha poi aggiunto: "Riconoscere la Palestina non è solo un atto politico, ma un atto di giustizia".
Schlein: "Tutti contro di lei? Meloni esca da megalomania, in piazza per Gaza anche suoi elettori"
"Che cosa aspettate? Che non ci sia niente e nessuno da riconoscere in Palestina?. Non vede che la maggioranza degli italiani vuole il riconoscimento della Palestina?", ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein nell'Aula della Camera dopo l'informativa di Crosetto. "Davvero Meloni pensa che centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza e che tra loro non ce ne fosse nemmeno una che abbia votato per lei?" ha ricordato Schlein riferendosi alle parole della premier di ieri e commentato: "La Flotilla fa dispetto a lei? Al governo? Esca dalla megalomania, sulla Flotilla ci sono 44 delegazioni di diversi paesi".
La leader dem ha accusato Meloni di insultare le opposizioni, di "fare la vittima da tre anni", e di essere andata all'Onu per attaccare le opposizioni e i giudici, e "per dividere la nazione": "Ha trascinato il Paese sulle posizioni di Netanyahu tradendo la politica estera italiana. Sono tre anni che poi fa la vittima: basta, basta, perchè l'Italia è ferma, le liste della sanità si allungano, i salari degli italiani sono troppo bassi".
Schlein: "Meloni attacca la Flotilla con parole mai sentite pronunciare contro governo Netanyahu"
"Ministro lei ha appena detto che non vuole alimentare la contrapposizione ma lo deve dire a FdI e alla presidente Meloni: la verità è che Flotilla sta facendo quello che avrebbero dovuto fare i governi europei" e "Meloni attacca la Flotilla con parole durissime mai sentite pronunciare contro il governo Netanyahu".
"Invece di insultare i parlamentari che fanno il loro dovere il governo convochi l'ambasciatore israeliano" ha detto in Aula la segretaria del Pd Elly Schlein, rivolgendosi al ministro della Difesa Crosetto dopo la sua informativa.
Schlein a Crosetto: "Con Meloni sembrate di due partiti diversi"
Intervenendo durante il dibattito seguito all'informativa urgente sulla Global Sumud Flotilla, la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein ha esordito: "Ascoltandola oggi, ministro Crosetto, sembrate appartenere a due partiti diversi, lei e la presidente Meloni".
Terminata informativa Crosetto a Camera, al via dibattito
È terminata nell'Aula della Camera l'informativa del ministro della Difesa Crosetto sull'attacco subito dalla Global Flotilla in rotta verso Gaza. Si apre ora il dibattito con gli interventi dei deputati.
Crosetto: "In acque israeliane non possiamo garantire la sicurezza della Flotilla. Clima preoccupante, si valuti opzione Cipro"
Durante l'informativa urgente alla Camera, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha lanciato un chiaro avvertimento riguardo alla sicurezza della Global Sumud Flotilla: "Continueremo a fare tutto il possibile per evitare incidenti, e chiedo il vostro aiuto su questo, al di là delle contrapposizioni politiche. Ma voglio essere molto chiaro: al di fuori delle acque internazionali non siamo in grado di garantire la sicurezza delle imbarcazioni". Crosetto ha definito il clima "preoccupante" e ha invitato a valutare soluzioni alternative per l’invio degli aiuti umanitari, suggerendo una mediazione: "Consiglio di accettare la proposta di portare gli aiuti a Cipro, attraverso la Chiesa".
E poi ha aggiunto: "È necessario mettere a repentaglio la sicurezza dei cittadini italiani per portare aiuti a Gaza? Il governo ha sostenuto lo sforzo umanitario, siamo in grado di far giungere in poche ore e in sicurezza gli aiuti che la Flotilla sta portando".
Crosetto: "Alla nave Fasan si aggiungerà anche la nave Alpino"
"La fregata Fasan ha raggiunto l’area dove navigava la Global Sumud Flotilla per eventuale attività di soccorso, assistenza, protezione alle persone che dovessero essere in pericolo", ha dichiarato Crosetto nel corso della sua informativa alla Camera, "Una decisione di cui ho informato immediatamente l'addetto militare in Italia, ambasciatore e l'addetto militare a Tel Aviv e l’unità di crisi della Farnesina", Crosetto ha annunciato poi un rafforzamento della presenza navale italiana nell'area: "Alla nave Fasan si aggiungerà anche la nave Alpino", ha dichiarato.
Crosetto: "In democrazia la protesta civile va tutelata, non repressa con la violenza"
"In una democrazia, qualunque forma di protesta civile deve essere tutelata, purché si svolga nel rispetto delle regole e del diritto internazionale. Non può e non deve essere soffocata con la violenza", ha aggiunto il ministro Guido Crosetto, durante l’informativa urgente alla Camera sugli attacchi alla Global Sumud Flotilla.
Crosetto: "Deve essere garantita libertà di espressione che non può essere soffocata con violenza"
"Sono stati attaccati cittadini italiani in acque internazionali. Ciò rappresenta una questione di sicurezza nazionale. Qualsiasi manifestazione che rispetti il diritto internazionale deve essere garantita, come deve essere garantita libertà di espressione che non può essere soffocata con violenza", ha dichiarato il ministro Crosetto nel corso dell'informativa in ordine agli attacchi occorsi a danno della Global Sumud Flotilla.
Crosetto alla Camera: "Attacco grave, colpita la sicurezza dei nostri connazionali in acque internazionali"
"È evidente che quanto accaduto riguarda da vicino il nostro Paese, perché coinvolge direttamente la sicurezza dei nostri connazionali in acque internazionali. Il Governo italiano ha espresso, e continua a esprimere, la più ferma condanna. Azioni di questo tipo, condotte contro unità civili in mare aperto, sono totalmente inaccettabili". Lo ha dichiarato il ministro della Difesa Guido Crosetto, intervenendo nell'Aula della Camera per l'informativa urgente sugli attacchi alla Global Sumud Flotilla e sull'evoluzione della situazione sul fronte orientale europeo.
Al via l'informativa di Crosetto alla Camera dopo gli attacchi alla Global Sumud Flotilla
È iniziata alla Camera l'informativa urgente del ministro della Difesa, Guido Crosetto, in seguito agli attacchi avvenuti la scorsa notte contro la Global Sumud Flotilla e alcune imbarcazioni italiane coinvolte.
Informativa di Crosetto: dieci minuti a testa per i capigruppo
L'informativa del ministro Crosetto vedrà la partecipazione dei principali rappresentanti dei gruppi parlamentari. Tra gli iscritti a parlare figurano Paola Maria di Fratelli d’Italia, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, Paolo Formentini della Lega, Roberto Bagnasco di Forza Italia, Francesco Silvestri del Movimento 5 Stelle, Angelo Bonelli di Alleanza Verdi e Sinistra, Alessandro Colucci di Noi Moderati, Maria Elena Boschi di Italia Viva e Riccardo Magi di +Europa. A ciascun intervento è stato assegnato un tempo di circa dieci minuti. Previsto spazio anche per i rappresentanti di Azione-Per-Renew Europe e del gruppo Misto, in particolare per le componenti delle minoranze linguistiche.
Di cosa parlerà il ministro della difesa oggi alla Camera
Il ministro Crosetto è stato chiamato a svolgere un'informativa urgente alla Camera per chiarire qual è la situazione della Global Sumud Flotilla, e cosa intende fare il governo Meloni. La Flotilla è composta da decine di piccole imbarcazioni dirette a Gaza per portare aiuti umanitari sfidando il blocco navale imposto da Israele, e a bordo ci sono anche 58 italiani (tra di loro quattro parlamentari). Nelle scorse settimane, in più occasioni dei droni hanno attaccato le imbarcazioni: nella notte tra martedì e mercoledì l'offensiva è stata più intensa e ha danneggiato diverse navi, tra cui alcune che battono bandiera italiana. Il ministro Crosetto ieri ha autorizzato una fregata della Marina militare ad avvicinarsi alla flotta, per fornire aiuto e soccorso se fosse necessario.
Gaza e attacco alla Flotilla, l'informativa di Crosetto in diretta
Alle ore 8.30 alla Camera il ministro della Difesa Guido Crosetto prende la parola davanti ai deputati per un'informativa su Gaza. In particolare, il ministro risponde alla richiesta delle opposizioni di intervenire per chiarire la posizione del governo sulla Global Sumud Flotilla: la flotta tra martedì e mercoledì è stata attaccata da diversi droni, e sono state colpite anche delle imbarcazioni che battono bandiera italiana. A bordo ci sono quattro parlamentari italiani, e 58 connazionali. Per questo, ieri Crosetto ha autorizzato una fregata della Marina militare ad avvicinarsi alla Flotilla per dare soccorso se necessario.
A che ora inizia l'informativa di Crosetto alla Camera e dove vederla in diretta
L'informativa del ministro della Difesa Crosetto inizierà alle ore 8.30 alla Camera. Sarà poi ripetuta identica alle ore 10.30 al Senato. È possibile seguire il discoro del ministro dalla diretta streaming della Camera, accessibile a questo link.