Cos'è successo nel 45esimo giorno di crisi, in tempo reale. Incontro Zelensky-Johnson a Kiev, il Regno Unito assicura altri aiuti militari e finanziari all'Ucraina. Dopo i massacri di Kramatosk e Bucha, a Makariv trovati i corpi di 132 persone torturate e uccise.
Regno Unito: "Esercito russo continua a colpire civili"
Dopo aver lasciato le prove di "uno sproporzionato attacco ai non combattenti" dopo il ritiro dalle aree del nord, le forze russe "continuano ad usare gli IED (ordigni esplosivi improvvisati, ndr) per colpire vittime, abbassare il morale e limitare la libertà di movimento degli ucraini". Lo scrive nel suo ultimo aggiornamento l'intelligence della Difesa britannica. "Il ritiro della Russia dall'Ucraina settentrionale lascia le prove del targeting sproporzionato dei non combattenti, compresa la presenza di fosse comuni, l'uso mortale di ostaggi come scudi umani e gli attacchi alle infrastrutture civili". Secondo Londra, infine, "le forze russe continuano anche ad attaccare obiettivi infrastrutturali con un alto rischio di danni collaterali ai civili"; l'esempio fornito
dalla Difesa britannica è come è il caso dell'attacco a "un serbatoio di acido nitrico a Rubizhne".
Zelensky e Johnson passeggiano nel centro di Kiev

Dopo il colloquio di questo pomeriggio nella sede della presidenza ucraina, Volodymyr Zelensky e Boris Johnson hanno passeggiato insieme per il centro di Kiev, accompagnati dalle guardie di sicurezza. Lo riferisce Ukrinform, pubblicando un video in cui i due leader attraversano diverse strade e si soffermano a parlare con alcuni abitanti. Alcune foto della visita sono state pubblicate da Zelensky sul suo profilo Facebook.
Altri 5 civili uccisi da bombardamenti russi, secondo il governatore del Donetsk
Cinque civili sono stati uccisi e altri 5 feriti dai bombardamenti russi su due città della regione del Donetsk. Il dato è stato fornito su Telegram dal governatore Pavlo Kyrylenko. Quattro delle vittime sono morte a Vugledar, la quinta a Novomikhaylovka.
Media: "Ucraina sospende importazioni dalla Russia"
"L'Ucraina ha deciso di imporre un embargo sull'importazione di merci russe". Lo ha annunciato il primo vice ministro Yilia Svyridenko, citata dall'agenzia Unian. "Il divieto sulle importazioni russe – ha aggiunto la vice premier – bloccherà i guadagni annuali in valuta estera di Mosca per almeno 6 miliardi di dollari. Ciò significa che il nemico non riceverà questi fondi e non potrà utilizzarli per finanziare la guerra".
Chernobyl: rilevati alti livelli di radiazioni, probabilmente a causa dello scavo delle trincee
Un livello "anormale" di radiazioni è stato rilevato dall'operatore nucleare ucraino, Energoatom, nella cosiddetta Foresta rossa, l'area nei dintorni della centrale di Chernobyl in cui le truppe russe hanno scavato trincee prima di ritirarsi. Secondo quanto ha comunicato su Telegram il numero uno di Energoatom dopo un sopralluogo, le radiazioni erano fra 10 e 15 volte più alte della norma, probabilmente a causa dello scavo del terreno contaminato.
Zelensky: "Embargo petrolifero deve essere primo passo"
"L'Ucraina non ha tempo per aspettare. La libertà non ha tempo di aspettare. Quando la tirannia lancia un'aggressione contro tutto ciò che mantiene la pace in Europa, bisogna agire immediatamente". È l'ultimo messaggio lanciato su Telegram dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "È necessario agire in linea di principio. E l'embargo petrolifero dovrebbe essere il primo passo. E a livello di tutte le democrazie, dell'intero mondo civile. Allora la Russia lo sentirà. Allora sarà per loro un argomento per cercare la pace, per fermare la violenza insensata", raccomanda Zelensky.
Ucraina: "Esercito ha trovato fossa comune di soldati russi vicino a Kharkiv"
L'esercito ucraino ha affermato di aver trovato una fossa comune di soldati russi uccisi nel villaggio di Vilkhivka, a 8 chilometri da Kharkiv. Lo riportano i media ucraini.
Johnson: "La reputazione di Putin macchiata per sempre"
Le stragi delle truppe russe a Bucha hanno "macchiato per sempre" la reputazione di Vladimir Putin. Lo ha detto il premier britannico Boris Johnson, in visita a Kiev.
Il cancelliere austriaco Nehammer in visita a Kiev: "Sosteniamo sanzioni UE"
Il cancelliere austriaco Karl Nehammer in visita a Kiev ha dichiarato che il suo paese è neutrale militarmente "ma comprendiamo che dobbiamo aiutare dove ci sono ingiustizie e crimini di guerra".
L'Austria sostiene le sanzioni Ue, ha sottolineato Nehammar nel corso della conferenza stampa con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il cancelliere austriaco ha detto che i crimini di Bucha devono essere portati davanti all'Onu e "alla giustizia internazionale" che deve avviare "indagini e combattere questi crimini".
Il comune di Mariupol: "Qui dieci volte peggio di Bucha"
"La portata dei crimini" delle forze russe a Mariupol "è dieci volte peggio del genocidio di Bucha". Lo scrive il comune della città ucraina su Telegram, con la foto di "un sottopassaggio, nel distretto periferico di Sadkiv", con dei corpi allineati per terra. "Qui gli occupanti hanno allestito un punto di raccolta per i corpi dei residenti uccisi. Centinaia di cadaveri vengono portati in questi punti ogni giorno" per poi "distruggerli nei crematori mobili o seppellirli in fosse comuni. I razzisti stanno facendo di tutto per nascondere la tragedia di Mariupol".
Mattarella: "Giorni terribili, immagini orribili che pensavamo non potessero ripetersi"
"Viviamo giorni terribili. Siamo travolti da immagini che pensavamo aver consegnato per sempre all'archivio degli orrori non ripetibili nel nostro continente.
Invece altro sangue innocente, altre vite spezzate, altri crimini spietati stanno nuovamente popolando gli abissi della disumanità".Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla cerimonia di inaugurazione di Procida Capitale 2022. Cosi' da Procida il Capo dello Stato Sergio Mattarella.
Altro scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina: 12 militari e 14 civili tornano a Kiev
La vicepremier ucraina Iryna Vereshchuk ha annunciato su Telegram il terzo scambio di prigionieri. "A seguito dell’ordinanza del presidente ucraino è avvenuto il terzo scambio dei prigionieri — ha scritto —. A casa sono tornati 12 dei nostri militari tra cui una donna ufficiale e 14 civili tra cui 9 donne".
Zelensky: "Altri Paesi ci diano armi come ha fatto il Regno Unito
"Altri Paesi devono seguire l'esempio" della Gran Bretagna che oggi ha annunciato nuove forniture di armi pesanti all'Ucraina, durante la visita del premier britannico Boris Johnson a Kiev. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Dal Regno Unito 120 veicoli blindati e sistemi missilistici anti-nave a Kiev
La Gran Bretagna invierà all'Ucraina 120 veicoli blindati e nuovi sistemi missilistici anti-nave. Lo ha reso noto Downing Street, dopo l'incontro svoltosi a Kiev tra il presidente Volodymyr Zelensky e il premier britannico Boris Johnson.
Di Maio: "Ci opporremo a intervento militare della Nato, porterebbe a Guerra mondiale"
"Ci opporremo a un intervento militare della Nato nella guerra in Ucraina, perché questo porterebbe a una Guerra mondiale militare". Così il ministro degli Esteri, Luigi di Maio, a margine dell'inaugurazione di un centro famiglia a Pomigliano d'Arco (Napoli). "Siamo già in una guerra mondiale – ha spiegato il titolare della Farnesina – ma fortunatamente non dal punto di vista militare".
Ue: "Raccolti 9,1 miliardi per i rifugiati, dall'Italia 610 milioni"
"Oggi abbiamo raccolto 9,1 miliardi di euro per le persone in fuga dall'invasione" russa "all'interno dell'Ucraina e all'estero". Lo ha annunciato su Twitter la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, mentreè in corso a Varsavia l'evento finale della campagna di raccolta fondi internazionale "Stand up for Ukraine". "Non ci volteremo dall'altra parte", ha affermato dal canto suo il premier Draghi. "Nelle ultime settimane il governo ha stanziato nuovi fondi per aiutare i rifugiati ucraini a far fronte alle loro spese quotidiane, vale a dire cibo, medicine e materiale scolastico. In tutto, abbiamo stanziato circa 500 milioni di euro per sostenere gli ucraini che arrivano in Italia e 110 milioni in assistenza finanziaria per il governo ucraino".
Mosca: colpito un cargo ucraino diretto al porto di Mariupol
Le navi russe hanno colpito un cargo ucraino che cercava di entrare nel porto di Mariupol. Lo ha riferito la Difesa di Mosca, citata da Interfax, precisando che la nave colpita ha preso fuoco e non si registrano vittime tra l'equipaggio. Dopo aver spento l'incendio, il cargo verrà ispezionato e con l'equipaggio verrà condotto nel vicino porto russo Ejsk sul mar d'Azov.
Johnson dopo l'incontro con Zelensky: "Nuovo pacchetto di aiuti finanziari e militari a Kiev"
Il Regno Unito prepara "un nuovo pacchetto di aiuti finanziari e militari" all'Ucraina a testimonianza del suo "impegno verso questo Paese nella lotta contro la barbarica campagna russa". Lo scrive su Twitter il premier Boris Johnson dopo l'incontro a Kiev con Zelensky.
La struggente lettera di un bimbo ucraino alla sua mamma uccisa dai russi
“Mamma, questa lettera è un regalo per te”. Comincia così la letterina di Anatoly, 9 anni, per la mamma uccisa dai russi a Hostomel, alla periferia nord di Kiev. A renderla nota è la conduttrice tv ucraina Katya Osadchaya.
Berlusconi: "Sono profondamente addolorato da Putin"
"Non posso e non voglio nascondere di essere profondamente deluso ed addolorato dal comportamento di Vladimir Putin, che si è assunto una gravissima responsabilità di fronte al mondo intero". Così il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi. "Di fronte all'orrore dei massacri di civili a Bucha e in altre località ucraine, veri e propri crimini di guerra, la Russia non può negare le sue responsabilità. Dovrebbe al contrario, nel suo stesso interesse, identificare e mettere sotto processo i responsabili di comportamenti che il diritto e la morale considerano inaccettabili anche in tempo di guerra".
Borrell (Ue): "L'Ucraina vincerà sul campo di battaglia"
L'Ucraina vincerà la guerra "sul campo di battaglia". Lo ha scritto su Twitter l'Alto rappresentante per la politica estera della Ue Josep Borrell, sottolineando che sono in arrivo a Kiev altri 500 milioni di euro per l'acquisto di armi. "Le consegne di armi saranno calibrate secondo le necessità ucraine", ha aggiunto Borrell. Il fondo Ue di sostegno militare all'Ucraina sale così a 1,5 miliardi di euro.
Zelensky: "Johnson tra primi oppositori a invasione russa, benvenuto a Kiev"
"Il primo ministro del Regno Unito Boris Johnson è uno degli oppositori da principio dell'invasione russa, leader nella pressione delle sanzioni sulla Russia e nel sostegno alla difesa dell'Ucraina". Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, pubblicando le foto del suo incontro con Boris Johnson. "Benvenuto a Kiev, amico mio", conclude Zelensky.
Di Maio: "Italia sarà tra i Paesi garanti per l'accordo di neutralità dell'Ucraina"
"L'Italia sarà uno dei Paesi garanti dell'accordo di neutralità dell'Ucraina". Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, rispondendo a una domanda dei giornalisti a margine della cerimonia di consegna di un bene confiscato alla camorra a un'associazione del terzo settore. "Questo significa che noi saremo tra quelli, come lo siamo adesso, che stanno contribuendo a una soluzione negoziata e diplomatica che porti al cessate il fuoco, all'evacuazione dei civili e ad un accordo di pace", aggiunge Di Maio.
Boris Johnson a Kiev per incontrare Zelensky
L'ambasciata ucraina nel Regno Unito ha fatto sapere tramite il suo profilo Twitter che il premier britannico Boris Johnson si trova a Kiev e che sta incontrando il presidente ucraino Volodymyr Zelensky
Le prove che inchiodano le forze armate russe per il massacro di Bucha

Sono passati diversi giorni dal 2 aprile, giorno in cui sono apparse per la prima volta le immagini dei civili massacrati a Bucha sui media internazionali. Da allora, la Russia ha smentito le accuse definendole "fake news". Sono però diverse le prove che inchiodano le forze armate ai fatti
Polizia ucraina ed esperti forensi riesumano corpo dei civili a Bucha
Secondo il Kiev Indipendent la polizia ucraina e gli esperti forensi stanno riesumando i corpi dei civili uccisi durante l'occupazione di Bucha. Finora sono stati recuperati 20 corpi, due vittime sono militari dell'esercito ucraino
Onu: "Almeno 4,4 milioni di persone fuggite dall'Ucraina"
Sono più di 4,4 milioni gli ucraini fuggiti dalla guerra secondo l'Onu. Più di 4 milioni di civili hanno lasciato il Paese dopo l'invasione dell'Ucraina. Circa il 90% di coloro che sono fuggiti dall'Ucraina sono donne e bambini.
Scholz su massacro di Bucha: "Responsabili siano accusati di crimini di guerra"
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha chiesto che chi ha compiuto le stragi di Bucha sia ritenuto responsabile di crimini di guerra. "Si tratta di qualcosa che non possiamo dimenticare. Sono crimini di guerra che non accetteremo" ha ribadito, spiegando che la Germania continuerà a fornire armi all'Ucraina. Mosca ha negato le responsabilità su quanto accaduto a Bucha, etichettando il tutto come "fake news" per attaccare l'esercito russo"
A Makariv trovati i cadaveri di 132 civili
A Makariv sono stati trovati i corpi di 132 civili, molti di loro sono stati uccisi a fucilate mentre scappavano. Nella città liberata da pochi giorni, i soccorritori stanno cercando anche le vittime dei bombardamenti russi rimaste sotto le macerie. La città, dice il ministero, è distrutta per metà.
La Russia cambia vertici dell'esercito: Aleksandr Dvornikov guiderà la guerra in Ucraina
La Russia avrebbe riorganizzato il comando delle operazioni militari in Ucraina affidandolo al generale Aleksandr Dvornikov, comandante del distretto militare meridionale con esperienza in Siria. È quanto sostiene Gordon Corera, corrispondente per la sicurezza di Bbc Russia citando anonimi funzionari.
Ripresa l’evacuazione di sfollati a Kramatorsk dopo l'attacco alla stazione
Dopo l’attacco alla stazione, a Kramatorsk sono riprese le evacuazioni su strada di civili. Minibus e furgoni sono venuti questa mattina a prelevare decine di sopravvissuti, che hanno trascorso la notte in una chiesa protestante nel centro della città, non lontano dalla stazione, hanno riferito i cronisti di France Presse. Sono stati messi a disposizione autobus e treni in partenza dalla vicina città di Sloviansk diretti nell’ovest del Paese.
"Sale bilancio Bucha: 360 uccisi, 10 bimbi", lo dicono le autorità ucraine
Si aggrava il bilancio delle vittime civili di Bucha. "Secondo le autorità cittadine, risultano al momento complessivamente 360 civili uccisi, compresi almeno 10 bambini". Lo scrive la commissaria per i diritti umani del Parlamento ucraino Lyudmyla Denisova su Telegram. L'ultimo bilancio, giovedì, era di 320 persone uccise. A Bucha, dove i russi hanno creato una camera delle torture, secondo i sopravvissuti "lì c'era il quartier generale di Kadyrov" (leader ceceno), scrive Denisova, aggiungendo che i russi hanno sparato in faccia alle persone, bruciato i loro occhi, tagliato parti del corpo e torturato a morte adulti e bambini.
Kiev crea archivio online per documentare crimini guerra, oltre 1500 morti e foto choc
Kiev ha realizzato un archivio online per documentare i crimini di guerra russi. Il sito contiene diverse sezioni: da quella sulle vittime a quelle su torture, ostaggi e stupri. Poi i numeri: 1.563 morti, tra cui 167 bimbi, 4.820 crimini di guerra, 6.800 edifici distrutti. Cifre che la Capitale ucraina documenta con testimonianze di civili ma anche di media e soprattutto con foto: dall'ospedale pediatrico bombardato di Mariupol e quelle del massacro di Bucha. Il sito è aggiornato a ieri con l'attacco alla stazione di Kramatorsk.
I soldati russi che hanno occupato Chernobyl hanno un anno di vita a causa delle radiazioni
I soldati russi che hanno scavato trincee vicino alla centrale nucleare di Chernobyl non avrebbero più di un anno di vita a causa delle radiazioni a cui sono stati esposti. Lo ha riferito il ministro dell'Energia ucraino German Galushchenko.
Ursula von der Leyen: "Quelli dei russi sembrano a tutti gli effetti crimini di guerra"
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha detto che quanto compiuto dalle forze armate russe "sembrano essere crimini di guerra". Von der Leyen ha lasciato oggi l'Ucraina dopo aver visitato Bucha. "Il mio istinto dice: se questi non sono crimini di guerra, quali sono i crimini di guerra?" ha affermato riferendosi alla devastazione di strutture per i civili
Mosca accusa YouTube per oscuramento canale Duma-Tv
Il presidente del parlamento russo, Vladimir Volodin, ha accusato Youtube di aver oscurato il canale Duma-Tv. Secondo Volodin gli Stati Uniti "violano i diritti dei russi" mentre la portavoce della diplomazia di Mosca, Maria Zacharova, ha detto che in questo modo YouTube "ha firmato la sua condanna"
Di Maio: "Dopo Pasqua ambasciata italiana torna a Kiev"
"Riapriremo subito dopo Pasqua la nostra ambasciata a Kiev": lo ha deciso il ministro degli Esteri Luigi Di Maio dopo la riunione di coordinamento stamane alla Farnesina per fare il punto sulla guerra in Ucraina. "Siamo stati gli ultimi a lasciare Kiev e saremo i primi a tornarci" ha ribadito Di Maio.
L'ambasciatore Ue torna a Kiev
"Sono felice di essere tornato a Kiev" scrive su Twitter l'ambasciatore dell'Unione europea in ucraina Matti Maasikas dopo l'annuncio fatto ieri da Josep Borrell, capo della diplomazia europea, durante la sua visita nella capitale ucraina. La delegazione dell'Ue era stata trasferita a Rzeszow, in Polonia. " "Con questa visita, l'Unione Europea torna a Kiev. Intendo letteralmente: il capo della nostra delegazione è tornato qui, in modo da poter lavorare in modo ancora più diretto e più stretto con le autorità ucraine", ha detto ieri Borrell. Maasikas è rientrato a Kiev con Borrell e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Stando a quanto precisato in una nota, l'ambasciatore dovrà ora valutare le condizioni per un progressivo ritorno di tutto il personale della rappresentanza Ue.
Kiev punta a status candidato all'adesione all'Ue per Giugno
Kiev si aspetta di ottenere lo status di Paese candidato all'adesione all'Ue nel mese di giugno. Lo ha detto Olga Stefanishyna, vice primo ministro ucraino per l'integrazione europea ed euro-atlantica. "Il Paese è pronto a muoversi rapidamente – ha detto -. L'Ucraina ha ricevuto il questionario sull'adesione all'Ue: abbiamo svolto molto lavoro preparatorio, siamo pronti a muoverci velocemente. Fa parte della nostra ripresa e vittoria sull'aggressore russo"
Kiev: "A Zaporizhzhia rapite 106 persone dal 14 marzo al 9 aprile"
A Zaporizhzhia i russi hanno rapito 106 persone tra cui 21 funzionari del governo locale secondo le forze armate ucraine. "I civili presi in ostaggio dai militari della Federazione Russa tra il 14 marzo e il 9 aprile sono in totale 106. Continuano a essere tenute in ostaggio 63 persone, mentre 43 sono state rilasciate", è stato spiegato. Tra i rapiti c'erano 21 funzionari del governo locale e 2 giornalisti.
Standard & Poor's taglia il rating del debito russo in default selettivo
Il rating del debito russo in valuta estera a lungo termine è stato declassato da Standard & Poor's da CC a SD, cioè default selettivo. Secondo S&P, gli investitori o il governo "non sono in grado di convertire in dollari il pagamento effettuato in rubli" durante i 30 giorni di garanzia. Per l'agenzia di rating, le sanzioni contro la Russia saranno rafforzate nelle prossime settimane e questo mette a rischio le capacità della Russia di onorare i termini e le condizioni delle obbligazioni ai titoli di bond stranieri.
La guerra in Ucraina sta causando una carestia in Africa
La guerra in Ucraina sta avendo effetti drammatici anche in Africa meridionale, causando una vera e propria carestia. Il conflitto può sembrare lontano da questa parte del mondo, ma molti Paesi africani dipendono dalle importazioni di grano di Kiev e Mosca
Il capo delle operazioni militari russe Dvornikov accusato di crimini di guerra in Siria

La Russia ha cambiato il coordinamento militare del suo esercito: il generale Alexander Dvornikov coordinerà le operazioni militari in Ucraina. Dvornikov è accusato di crimini di guerra in Siria, dove ha condotto più di 9.000 bombardamenti tra il 2015 e il 2016.
Kiev: "Morti più di 19mila soldati russi dall'inizio della guerra"
Sono oltre 19.000 i soldati russi uccisi in Ucraina dall'inizio dell'invasione secondo quanto rende noto l'esercito di Kiev. Nel suo ultimo aggiornamento sulle perdite subite finora da Mosca, Kiev ha specificato che sono 19.100 i soldati russi morti. Altri 151 aerei distrutti insieme a 136 elicotteri e 112 droni. Inoltre, le forze di Kiev hanno affermato di aver distrutto 705 carri armati russi, 335 pezzi di artiglieria, 1.895 veicoli blindati per il trasporto del personale, 108 sistemi di lanciamissili, sette navi, 1.363 veicoli, 76 autocisterne per il rifornimento di carburante, 55 unità di difesa antiaerea e 25 unità di equipaggiamenti speciali.
Bombardamento russo sulle aree residenziali a Severodonetsk
Bombardamento russo sulle aree residenziali a Severodonetsk. Il numero delle vittime deve ancora essere confermato: lo riferisce il capo dell'amministrazione regionale di Lugansk citato dal Kiev Indipendent.
Serghej Markov: "Stiamo liberando l'Ucraina dal terrore nazista"
"Cosa vuol dire denazificazione? Semplice. Bisogna liberare la gente dal terrore nazista. Significa che tutte le organizzazioni naziste devono essere disarmate, sciolte e vietate". E quanto tempo ci vorrà? "Si sperava presto, ma abbiamo sottostimato la propaganda". Così Serghej Markov, direttore dell'Istituto di Ricerche politiche di Mosca, già deputato e uomo di fiducia di Vladimir Putin dal 2011 al 2018, parla della guerra in Ucraina, in un'intervista a La Repubblica. "Con l'operazione c'è stato un forte calo degli umori filo-russi non perché gli ucraini siano patrioti o perché i russi commettano crimini. È frutto di terrore e propaganda- ribadisce nel corso dell'intervista -, come ai tempi della Germania nazista. Ma quando il nazismo cadde, gli ucraini capirono che gli Alleati li avevano liberati. Succederà lo stesso", sottolinea. "Il piano iniziale era uno Stato neutrale nella forma di una Repubblica Ucraina federale associata all'Unione Russia-Bielorussia, ora è annettere le regioni più russofone"spiega Markov sottolineando che ora "resterà un
territorio ucraino, ma ridotto". "Zelensky? Potrebbe restare a capo di questo pezzetto di Ucraina filoamericana, ma credo che verrà ucciso prima". Da chi? "Da un parente delle vittime dei suoi crimini – afferma – o dagli stessi nazisti di Azov". Markov dice inoltre che "l'offensiva era inevitabile". Infine attacca gli Usa:"L'obiettivo degli americani era fare dell'Ucraina un'anti-Russia, ma la maggior parte degli ucraini è
russofona e russofila". "La propaganda non bastava. E hanno investito sui nazisti. Un presidente ebreo serve a dire che noi russi diciamo bugie".
Il governatore di Luhansk chiede più evacuazioni di civili dalla regione
Il governatore di Luhansk ha chiesto più evacuazioni dalla regione perché i bombardamenti sono aumentati negli ultimi giorni e sono aumentate le forze russe. Circa il 30% dei civili è ancora negli insediamenti. "La Russia sta accumulando forze per un'offensiva e vediamo che il numero di bombardamenti è aumentato", ha detto Gaidai all'emittente televisiva pubblica.
Aperti 10 corridoi umanitari per i civili secondo il vice primo ministro Vereshchuk
Il vice primo ministro ucraino Irina Vereshchuk ha affermato che sono stati concordati 10 corridoi umanitari nella giornata di oggi per i civili delle regioni assediate. Aperto un un corridoio umanitario anche per chi parte da Mariupol.
L'esercito russo si sta riorganizzando per spostarsi perso Kharkiv secondo Kiev
L'esercito russo si sta riorganizzando in Ucraina orientale e prevede adesso di spostarsi verso Kharkiv. Lo ha detto il capo dell'intelligence militare ucraina, il generale Kyrylo Budanov in un'intervista alla Cnn. Budanov ha spiegato che le truppe russe si stanno "raggruppando verso la città chiamata Izium via Belgorod". "Hanno in programma di avanzare verso Kharkiv prima di tutto". "Stanno guadagnando ulteriori forze a Belgorod per compensare le perdite. E prima di tutto, hanno in programma di spostarsi verso Kharkiv".
Quali sono le armi che gli USA hanno dato all'Ucraina
“L’amministrazione sta lavorando 24 ore su 24 per soddisfare le richieste di assistenza alla sicurezza dell’Ucraina” spiegano dal Pentagono. Così gli Usa armano l’Ucraina, l’elenco di armamenti che il Pentagono ha dato a Kiev
Quanti bambini sono morti in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa
Secondo l'ufficio del procuratore generale dell'Ucraina, circa 176 bambini sono stati uccisi in seguito all'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia. Altri 324 bambini sono stati feriti, ha detto. Nel solo attacco di ieri alla stazione di Kramatorsk sono rimasti uccisi cinque bambini, a causa di un missile che aveva vergata sulla testata – rimasta intatta – la frase: “Questo è per i bambini”.
La visita della Von der Leyen a Bucha: "Qui l'umanità è andata in frantumi"
La presidente della Commissione europea, ieri si è recata anche a Bucha, nel corso del suo viaggio in Ucraina: “Qui è successo l’impensabile – ha detto Von der Leyen – Abbiamo visto il volto crudele dell’esercito di Putin”.
L’Ucraina ha ordinato 220mila dosi di un farmaco contro gli attacchi con armi chimiche
Il ministero della Salute di Kiev ha ordinato circa 220mila fiale di atropina, un farmaco che può essere utilizzato per attenuare gli effetti di armi chimiche. Destinataria dell'ordine, l'organizzazione umanitaria Direct Relief: "Stiamo inviando questo farmaco nella speranza che non si verifichi mai un attacco che ne richieda l'uso", ha detto Alycia Clark, portavoce dell'organizzazione, al Wall Street Journal. Nel 2017, Direct Relief aveva fatto lo stesso per gli operatori sanitari in Siria.
Mariupol resiste ai russi: gli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina
“Le ambizioni russe di stabilire un corridoio terrestre tra la Crimea e il Donbass continuano a essere contrastate dalla resistenza ucraina”. Questo è quanto rileva l'intelligence militare britannica nel suo ultimo aggiornamento sulla situazione dell'invasione russa in Ucraina. Un'evidenza confermata dall'Istituto per gli studi sulla guerra che nel suo ultimo aggiornamento sulla situazione a Mariupol racconta di come e forze ucraine stiano continuato a resistere agli assalti russi nelle aree di Mariupol sudoccidentale e orientale, in particolare rispettivamente nel porto e nello stabilimento di Azovstal Metallurgy. Non solo: le forze russe hanno continuato gli attacchi a sud di Izyum verso Slovyansk e Barvinkove ma non hanno conquistato alcun nuovo territorio, mentre i contrattacchi ucraini hanno probabilmente preso ulteriore territorio a ovest di Kherson, minacciando il controllo russo della città.
Cosa è successo ieri a Kramatorsk
Un missile ha colpito la stazione della città nel Donetsk causando oltre 50 morti: le accuse di Mosca, il missile utilizzato e la scritta “per i bambini”. Cosa è successo ieri a Kramatorsk.
Coprifuoco a Odessa fino a lunedì: si teme un altra Kramatorsk
La municipalità di Odessa, nel sud dell'Ucraina, ha deciso di indire un coprifuoco per tutto il fine settimana, da questa sera fino a lunedì sera. Tale decisione è diretta conseguenza del bombardamento della stazione ferroviaria di Kramatorsk e della possibile minaccia di un attacco missilistico in città, riferisce l'agenzia Afp.
Zelensky: “Vogliamo giustizia per le 50 vittime di Kramatorsk”

Nel suo messaggio alla vigilia del 45 giorno di invasione della Russia in Ucraina, il presidente Zelensky accusa i russiper la strage di Kramatorsk e chiede più sanzioni e più armi: “La morbidezza con cui ancora trattate la Russia è sbagliata”. "Come il massacro di Bucha, come tanti altri crimini di guerra russi, l'attacco a Kramatorsk deve essere inserito tra le accuse che saranno portate in tribunale", ha detto il presidente ucraino commentando la strage in cui sono rimaste vittime oltre 50 persone. "Tutti gli sforzi del mondo dovranno essere diretti a ricostruire ogni minuto – sottolinea -. Chi ha fatto cosa, chi ha dato gli ordini, da dove sono arrivati i razzi, chi li ha portati, chi ha dato l'ordine e come l'attacco è stato organizzato”.
Invasione russa in Ucraina 2022, le notizie di oggi 9 aprile sulla guerra

Non si fermano i combattimenti quando è passato un mese e mezzo dall'inizio dell'invasione delle truppe russe in Ucraina. Strage a Kramatorsk, missili sulla stazione usata per fuggire: almeno 50 morti. Accuse di Kiev: "Civili bruciati vivi a Izium, deportati in Russia 121 mila bimbi". Zelensky: "La situazione a Borodyanka è molto peggio che a Bucha".
Ok dall'Ue al quinto pacchetto di sanzioni: embargo sull’import di carbone dalla Russia, assieme ad una serie di altri prodotto come cemento, lignite, liquori, per un valore complessivo di 5.5 miliardi, oltre al blocco dell’export di prodotti high-tech verso la Russia – semiconduttori, computer, tecnologia per il gas e altre apparecchiature elettriche e di trasporto – per un valore di circa 10 miliardi.
La presidente della Commissione Ue Von der Leyen in missione a Kiev ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky: "Sono profondamente convinta che l'Ucraina vincerà questa guerra, che vinceranno la libertà e la democrazia. Noi lavoreremo assieme all'Ucraina per ricostruirla, con investimenti e riforme. E tutto questo formerà il percorso dell'Ucraina verso l'Ue"