video suggerito
Live

Guerra Ucraina-Russia, news in diretta, Metsola: “Europa mai così unita come ora”, ma Kiev è sotto attacco: un morto

Le ultime notizie in diretta sulla guerra tra Russia e Ucraina oggi. Kirill Dmitriev parla di una possibile intesa diplomatica tra il Cremlino, gli Usa e Kiev, ma Mosca continua a colpire Kiev. A Londra la coalizione dei “volenterosi” rilancia il sostegno militare a Zelensky. L’Ue vara nuove sanzioni, mentre Putin ironizza e minaccia: “La risposta sarà molto forte”.

25 Ottobre 2025 08:05
Ultimo agg. 10:29
0 CONDIVISIONI
Immagine

Gli aggiornamenti in diretta dalla guerra tra Ucraina e Russia: le ultime notizie di oggi, sabato 25 ottobre. Crescono i segnali di apertura diplomatica. Kirill Dmitriev, inviato di Vladimir Putin, ha dichiarato alla CNN che Mosca, Washington e Kiev sarebbero “abbastanza vicine a una soluzione diplomatica”. La presidente del Parlamento europeo Metsola: "Mai avrei immaginato un'Europa unita com'è ora. Sì all'ingresso dell'Ucraina nel 2030". Ma sul terreno la guerra non si ferma: nuovi attacchi missilistici russi su Kiev hanno provocato un morto e diversi feriti, e il sindaco Klitschko ha parlato di “attacco balistico”, invitando i cittadini a rifugiarsi nei bunker.

A Londra si è riunita la coalizione dei “volenterosi”, con la presenza di Volodymyr Zelensky e dei principali leader occidentali. Il premier britannico Keir Starmer ha accusato Putin di essere “l’unico a non voler porre fine alla guerra”, mentre Emmanuel Macron ha annunciato nuove forniture di missili e sistemi anti-drone. Giorgia Meloni, intervenuta in videocollegamento, ha ribadito la necessità di mantenere l’unità transatlantica per giungere a una “pace giusta e duratura”.

Intanto l’Ue ha approvato il 19º pacchetto di sanzioni contro la Russia, concentrato sull’energia, ma rimanda a dicembre la decisione sull’uso degli asset russi congelati. Zelensky ha ringraziato gli alleati per il sostegno, denunciando però la “campagna di terrore” di Mosca contro le infrastrutture energetiche.

Video thumbnail
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
10:29

Consulente del Cremlino: “Se darete i Tomahawk a Kiev, Mosca reagirà con armi mai usate prima”

Da Mosca Alexey Maslov, accademico e consulente del Cremlino, avverte: l’offensiva contro il petrolio russo e la prospettiva di missili a lungo raggio in Ucraina spingono Mosca verso contromisure sproporzionate in Europa. Torna l’incubo nucleare. “Non è come per le linee rosse del passato, la risposta ci sarà, e dura”, concorda l’oppositore di Putin Vladislav Inozemtsev. “Prima di fornire armi del genere l’Occidente deve avere una strategia a lungo termine condivisa”. L’intervista a Fanpage.it.

A cura di Biagio Chiariello
10:07

Kiev: un morto nella capitale in seguito ad attacco nella notte

Una persona è morta a Kiev in seguito all'attacco russo avvenuto la scorsa notte, mentre il numero dei feriti è salito a dieci. Lo riferisce Ukrinform citando il capo del KMVA, Timur Tkachenko, il quale su Telegram ha anche affermato che i feriti nella capitale ucraina sono 10.

A cura di Biagio Chiariello
09:26

Russia: nella notte abbattuti 121 droni ucraini

Nella notte i sistemi di difesa aerea russi hanno intercettato e distrutto 121 droni ucraini. Lo ha comunicato il ministero della Difesa di Mosca in una nota diffusa dall’agenzia Tass. “Venti droni sono stati abbattuti nella regione di Rostov, 19 in quella di Volgograd, 17 su Bryansk, 12 su Kaluga e 11 su Smolensk”, si legge nel comunicato. Altri nove velivoli senza pilota sarebbero stati neutralizzati nelle regioni di Belgorod e di Mosca, otto rispettivamente su Voronezh e Leningrado, due su Novgorod, Ryazan e Tambov, e uno ciascuno nelle aree di Tver e Tula.

A cura di Biagio Chiariello
09:05

Raid russi in Ucraina: droni e missili colpiscono Kiev e Dnipropetrovsk, almeno due morti e numerosi feriti

Attacchi russi con droni e missili hanno colpito diverse regioni dell’Ucraina, provocando almeno due morti e oltre una dozzina di feriti, secondo le autorità locali. A Dnipropetrovsk, il capo dell’amministrazione militare regionale, Vladyslav Gaivanenko, ha riferito che due persone sono rimaste uccise e altre sette ferite. Mosca ha inoltre preso di mira Kiev con raid notturni che hanno danneggiato edifici e abitazioni in vari quartieri della capitale, ferendo almeno otto persone, come confermato dal sindaco Vitali Klitschko.

Video thumbnail
A cura di Biagio Chiariello
08:45

Metsola: “Nessuna decisione senza Zelensky. L’Europa deve essere parte attiva nella pace per l’Ucraina”

In un’intervista al Corriere della Sera, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha ribadito che l’Ue deve avere “un ruolo da protagonista nella costruzione della pace in Ucraina” e che “nessuna decisione può essere presa senza Zelensky”. Dopo il Consiglio europeo, che ha approvato il 19º pacchetto di sanzioni contro Mosca ma rinviato a dicembre la decisione sull’uso degli asset russi congelati, Metsola difende la compattezza politica dell’Unione: “Non stiamo mollando, anzi, abbiamo mostrato unità e determinazione”.

Sull’ipotesi di una pace “alla coreana”, la presidente è netta: “Non possiamo parlare del territorio di un Paese se quel Paese non è d’accordo. La pace senza giustizia e integrità territoriale non è pace”.

Riguardo al futuro ingresso di Kiev nell’Ue, Metsola si è detta ottimista: “Se continueranno così, il 2030 è realistico. Hanno fatto in due anni ciò che altri Paesi fanno in dieci”. Infine, ha rilanciato la necessità di decisioni a maggioranza nelle istituzioni europee per rendere l’Unione “più rapida ed efficace” e ha definito “centrale” la ricerca di compromessi politici “partendo dal centro”.

A cura di Biagio Chiariello
08:29

Francia, Macron annuncia nuovi aiuti militari a Kiev: in arrivo missili Aster e caccia Mirage

La Francia invierà all’Ucraina nuovi missili Aster e caccia Mirage nei prossimi giorni. Lo ha annunciato il presidente Emmanuel Macron durante il vertice della “coalizione dei volenterosi”, confermando anche l’avvio di nuovi programmi di addestramento. Macron ha assicurato a Volodymyr Zelensky che Parigi, insieme ad altri Paesi alleati, intende rafforzare il sostegno militare a Kiev, pur senza entrare nei dettagli delle ulteriori misure previste.

A cura di Biagio Chiariello
08:18

Kiev sotto attacco missilistico: 8 feriti

Sono otto i feriti provocati dagli attacchi missilistici russi che nella notte hanno colpito Kiev, come riferiscono le autorità locali. Esplosioni e incendi sono stati segnalati in diversi quartieri della capitale. Il sindaco Vitali Klitschko ha denunciato su Telegram che “la città è sotto attacco balistico”, precisando che una persona è rimasta ferita nel distretto di Dnipro. Squadre dei vigili del fuoco sono intervenute per valutare i danni, mentre il capo dell’amministrazione militare, Tymur Tkachenko, ha invitato la popolazione a rimanere nei rifugi.

A cura di Biagio Chiariello
08:10

Guerra Ucraina-Russia, ultime news di sabato 25 novembre

Si intensificano i segnali diplomatici sul conflitto in Ucraina. Kirill Dmitriev, inviato di Vladimir Putin, ha dichiarato alla CNN che Mosca, Washington e Kiev sarebbero “abbastanza vicine a una soluzione diplomatica”. Ma sul terreno la guerra continua: nuovi bombardamenti russi su Kiev hanno causato otto feriti, mentre il sindaco Vitali Klitschko ha denunciato “attacchi balistici” e invitato i cittadini a rifugiarsi nei bunker.

A Londra si è riunita la coalizione dei “volenterosi”, con la presenza di Volodymyr Zelensky e diversi leader occidentali. Il premier britannico Keir Starmer ha accusato Putin di essere “l’unico a non voler porre fine alla guerra”, invocando maggiore pressione e nuove forniture militari, incluse capacità a lungo raggio e sistemi anti-drone. Emmanuel Macron ha annunciato ulteriori missili e formazione per le forze ucraine, mentre Giorgia Meloni – collegata da Roma – ha ribadito la necessità di mantenere l’unità transatlantica nel perseguire un cessate il fuoco che conduca a una “pace giusta e duratura”.

L’Unione Europea ha approvato il 19º pacchetto di sanzioni contro la Russia, focalizzato sull’energia, ma rimanda a dicembre la decisione sull’uso degli asset russi congelati. Zelensky ha ringraziato gli alleati per il sostegno, ma ha denunciato l’obiettivo di Mosca di “provocare un disastro umanitario” colpendo le infrastrutture energetiche prima dell’inverno.

Dal Cremlino, Putin ha risposto con tono ironico alle nuove misure: “Se continuano così, avranno presto bisogno anche dei nostri water e dei nostri bidet”. Ma il monito sui missili Tomahawk resta tutt’altro che scherzoso: “Se saranno usati contro il nostro territorio, la risposta sarà molto forte. Sbalorditiva”.

A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views