
Gli aggiornamenti in diretta dalla guerra tra Ucraina e Russia: le ultime notizie di lunedì 19 maggio 2025. È durata dure ore la telefonata tra Trump e Putin dopo i negoziati di pace a Istanbul. Per il presidente russo il "colloquio è stato utile". Dal Cremlino: "Grati agli Usa per la mediazione". La pace in Ucraina al centro di un nuovo colloquio tenutosi ieri sera tra leader europei con Donald Trump dopo quelli di Kiev e Tirana: presenti Keir Starmer, Friederich Merz, Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron. Mosca mette al bando Amnesty International.
Guerra Ucraina-Russia, ultime news:
- La telefonata Trump-Putin
- La mediazione di Trump nella guerra tra Ucraina e Russia
- Papa Leone XIV incontra Zelensky
Meloni e i leader Ue con Trump dopo la telefonata con Putin: spinta ai negoziati per la pace
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto una nuova conversazione telefonica insieme al Presidente francese, al Cancelliere tedesco, al Presidente finlandese, alla Presidente della Commissione Europea e al Presidente Zelensky con il Presidente degli Stati Uniti d'America, Donald J. Trump, al termine della telefonata tra quest'ultimo e il Presidente Putin. Si lavora per un immediato avvio dei negoziati tra le parti che possano condurre il prima possibile ad un cessate il fuoco e costruire le condizioni per una pace giusta e duratura in Ucraina. Al riguardo – si legge in una nota di Palazzo Chigi -, è stata considerata positivamente la disponibilità del Santo Padre ad ospitare i colloqui presso il Vaticano. L'Italia è pronta a fare la sua parte per facilitare i contatti e lavorare per la pace.
Putin-Trump: “Serve normalizzare i rapporti tra Russia e Stati Uniti”
Vladimir Putin e Donald Trump, durante la loro conversazione telefonica, hanno parlato delle relazioni bilaterali tra Russia e Stati Uniti e si sono espressi a favore della loro "normalizzazione". Lo ha riferito il consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, citato dall'agenzia Tass. "Naturalmente, i presidenti hanno discusso anche dello stato delle relazioni bilaterali ed entrambi si sono espressi a favore di un'ulteriore normalizzazione di tali relazioni", ha affermato.
Cessate il fuoco: cosa ha detto Trump a Putin nella telefonata che riapre i negoziati
Due ore di telefonata tra Trump e Putin, per provare ad avviare un negoziato per il cessate il fuoco in Ucraina. Secondo Donald Trump, Mosca e Kiev “inizieranno immediatamente il negoziato per un cessate il fuoco, e soprattutto per mettere fine alla guerra”. Il leader del Cremlino ha detto però che un eventuale cessate il fuoco in Ucraina “è possibile se si raggiungono accordi in merito”.
Trump: "Ho sentito Zelensky e leader Ue, anche Meloni"
"Le trattative fra Russia e Ucraina inizieranno immediatamente. Ho informato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, il presidente della Francia, Emmanuel Macron, la premier italiana Giorgia Meloni, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, e il presidente della Finlandia Alexander Stubb. Il Vaticano si è detto interessato a ospitare le trattative". Lo ha detto Donald Trump.
Putin: "Tregua solo nell'ambito di negoziati di pace"
Nel riferire la conversazione telefonica con Donald Trump, Vladimir Putin ha fatto capire che la Russia non è interessata a un cessate il fuoco immediato. Il presidente russo ha detto di avere "concordato" con quello americano che Mosca proporrà ed è pronta a lavorare ad "un memorandum" per un "possibile trattato di pace futuro" che stabilisca tra l'altro "un possibile cessate il fuoco per un certo periodo se i relativi accordi saranno raggiunti", ha chiarito Putin, citato da Ria Novosti.
Trump: "Vaticano molto interessato a ospitare i negoziati"
Trump ha affermato che il Vaticano è "molto interessato a ospitare i negoziati" tra Russia e Ucraina. Lo ha detto al termine della telefonata avuta questo pomeriggio con Putin.
Trump: "Subito trattative Kiev-Mosca per cessate il fuoco"
"La Russia e l'Ucraina inizieranno immediatamente le trattative verso un cessate il fuoco e, ancora più importante, per la fine della guerra". Lo afferma Donald Trump su Truth.
Trump: "Conversazione con Putin andata molto bene"
Secondo Trump la conversazione avuta oggi con Putin "è andata molto bene". Lo afferma sul suo social Truth.
Cremlino: "Posizione Trump sul conflitto è neutrale"
La posizione di Donald Trump in merito al conflitto in Ucraina è "neutrale" ed è "realmente impegnato" nella sua "risoluzione". Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. Quanto alla posizione dei politici europei – ha aggiunto è "apertamente filo-Ucraina". Lo riporta Ria Novosti.
Putin: "Colloqui con Kiev nella giusta direzione dopo Istanbul"
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella “giusta direzione” dopo i negoziati di venerdì a Istanbul, il primo incontro diretto tra ucraini e russi dall'inizio dell'offensiva russa in Ucraina poco più di tre anni fa. I contatti “tra i partecipanti a questo incontro e ai colloqui sono ripresi. Ciò fa pensare che siamo sulla strada giusta”, ha dichiarato il capo di Stato russo alla stampa subito dopo una telefonata al suo omologo americano Donald Trump.
Putin: "Cosa principale eliminare cause di fondo conflitto"
Vladimir Putin ha detto a Donald Trump che "la cosa più importante per la Russia è eliminare le cause di fondo" del conflitto ucraino. Lo riferisce l'agenzia Interfax.
Media: "A breve resoconto Trump su telefonata con Putin"
"A breve" il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dovrebbe fornire un resoconto della sua telefonata con il presidente russo, Vladimir Putin. Lo riferisce un alto funzionario Usa, secondo quanto riporta la Cnn. La stessa fonte ha confermato che il coloquio "è durato circa due ore".
Putin a Trump: "Sì a compromessi ma eliminare cause crisi"
Russia e Ucraina troveranno dei compromessi, ma è necessario eliminare le cause principali della crisi. Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin al presidnete Usa, Donald Trum, secondo quanto riportano le agenzie russe.
Putin: "Mosca e Kiev devono trovare compromessi"
"La Russia e l'Ucraina" devono "dimostrare la massima volontà di arrivare alla pace e trovare quei compromessi che vadano bene a entrambe le parti". Lo ha detto Vladimir Putin, citato dalla Tass, riferendo i contenuti del suo colloquio con Donald Trump.
Putin: "Pronti a lavorare con Kiev su memorandum per futuro trattato pace"
La Russia è "pronta a collaborare con Kiev su un memorandum per un futuro trattato di pace". Lo ha affermato il presidente russo, Vladimir Putin, dopo il colloquio telefonico con Donald Trump. Lo riporta la Tass.
Putin: "Trump mi ha parlato di cessate il fuoco"
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che durante il colloquio telefonico con Donald Trump, durato oltre due ore, il presidente americano ha espresso la posizione di Washington su un cessate il fuoco. Putin ha anche ringraziato il capo della Casa Bianca per aver fatto riprendere le trattative dirette tra Russia e Ucraina. Lo riferiscono le agenzie russe.
Putin: "Con Trump telefonata di due ore; colloquio utile"
"La conversazione con Trump ha avuto luogo ed è durata più di due ore". Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin ai giornalisti. Putin ha definito la conversazione con Trump, "molto costruttiva e utile".
Putin parla con Trump da una scuola di musica a Sochi
Il presidente russo Vladimir Putin sta parlando al telefono con Donald Trump da una scuola di musica che oggi si è recato ad inaugurare a Sochi, sul Mar Nero. Lo ha precisato il Cremlino, citato dalla Tass.
Vance: "Trump offrirà a Putin incentivi economici"
Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance sostiene che Donald Trump, nel corso della telefonata tra i due leader, potrebbe offrire incentivi economici al presidente russo Vladimir Putin per ammorbidire la sua posizione. "Guardate – ha detto parlando ai giornalisti a bordo dell'Air Force Two – ci sono molti benefici economici nel ristabilire i rapporti tra la Russia e il resto del mondo, ma non otterrai quei benefici se continui a uccidere un sacco di persone innocenti". "Ci rendiamo conto – ha aggiunto – che c'è una sorta di stallo qui, e penso che il presidente dirà al presidente Putin, ‘senti, fai sul serio? Sei davvero intenzionato ad andare avanti?'".
Zelensky: "Pronto a negoziati diretti con leadership russa"
Volodymyr Zelensky rilancia l'invito a Vladimir Putin a negoziati diretti, dopo l'incontro tra le delegazioni a Istanbul della settimana scorsa. "L'Ucraina insiste sulla necessità di un cessate il fuoco completo e incondizionato" che "dovrebbe avere una durata sufficiente e prevedere la possibilità di proroga. La nostra offerta, concordata con i partner, è di 30 giorni. Siamo pronti per questo. Siamo anche pronti a incontrarci a livello di leader per risolvere questioni chiave. L'Ucraina non ha paura dei negoziati diretti con la Russia, ed è importante che la leadership russa non prolunghi la guerra", ha riferito su Telegram.
Mosca annuncia ulteriori progressi al fronte
Poco prima dell'inizio della telefonata fra Vladimir Putin e Donald Trump dedicata al conflitto in Ucraina e alla definizione di un cessate il fuoco, il ministero della Difesa a Mosca ha annunciato ulteriori progressi al fronte. Le forze militari hanno ora il controllo degli insediamenti di Marine, nella regione di Sumy, vicino al confine con la Russia, e Novoolenivka, nella regione orientale di Donetsk. Kiev ha parzialmente confermato di aver perso il controllo del secondo centro abitato.
Kiev conferma: "Trump ha chiamato Zelensky prima della telefonata a Putin"
Il presidente degli Usa, Donald Trump, ha avuto una telefonata con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo riferisce la presidenza ucraina. Ci si aspettava che Trump iniziasse la trattativa diplomatica con una telefonata al presidente russo Vladimir Putin.
La telefonata fra Trump e Putin è in corso
La telefonata fra Donald Trump e Vladimir Putin è in corso. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando l'Associated Press.
Trump sente Zelensky prima di colloquio con Putin
Il presidente degli Usa, Donald Trump, ha avuto una telefonata con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo riferisce la presidenza ucraina. Ci si aspettava che Trump iniziasse la trattativa diplomatica con una telefonata al presidente russo Vladimir Putin.
Vance: "C'è un po' di stallo, Trump chiederà a Putin se è serio"
"Ci rendiamo conto che c'è un po' di stallo qui e penso che il presidente chiederà a Putin se è serio" nelle trattative. Lo ha detto il vicepresidente JD Vance, secondo quanto riportato dai giornalisti al seguito, in merito alle trattative fra la Russia e l'Ucraina.
Peskov: "Non in preparazione faccia a faccia tra Putin e Trump"
Al momento "non è in preparazione" un incontro faccia a faccia tra i presidenti russo e statunitense Vladimir Putin e Donald Trump. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov nell'imminenza della telefonata tra i due leader.
Cremlino: "Molte sfumature da discutere, servirà tempo"
Il portavoce del presidente russo, Dmitri Peskov, ha dichiarato che la risoluzione del conflitto ucraino è legata a "numerose sfumature" e richiederà un lavoro meticoloso. "Sarà necessario un lavoro piuttosto meticoloso e, forse, lungo su alcune direzioni. La risoluzione del conflitto ucraino comporta numerose sfumature che devono essere discusse", ha detto Peskov ai giornalisti.
Casa Bianca: "Sanzioni secondarie contro Mosca rimangono sul tavolo"
Le "sanzioni secondarie" contro la Russia rimangono "sul tavolo". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, in un briefing che precede la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin. L'obiettivo del presidente Usa, ha detto Leavitt, è "mettere fine al conflitto". Trump, ha aggiunto, rimane aperto alla possibilità di un incontro col presidente russo.
Vance: "Se la Russia non disposta a impegnarsi, diremo che questa è la nostra guerra"
"Se la Russia non è disposta ad impegnarsi, alla fine dovremmo dire ‘questa non è la nostra guerra’". Lo ha chiarito il vicepresidente americano JD Vance parlando della telefonata che ci sarà nel pomeriggio tra il presidente statunitense Donald Trump e il leader di Mosca, Vladimir Putin.
Zelensky istituisce gruppo negoziale permanente per porre fine alla guerra
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato la creazione di un gruppo negoziale nazionale allargato e permanente, incaricato di lavorare per la fine della guerra e il raggiungimento di una pace "reale e duratura". Lo ha reso noto lo stesso capo dello Stato in un post su Facebook, a conclusione di una riunione con i vertici della sicurezza e della diplomazia ucraina. Durante l'incontro, Zelensky ha ascoltato il rapporto del ministro della Difesa Rustem Umerov, che ha guidato la delegazione ucraina nei colloqui tenuti a Istanbul il 15 e 16 maggio con rappresentanti russi e partner internazionali. Il presidente ha dichiarato che quei colloqui hanno confermato "la disponibilità dell'Ucraina a cercare la pace" e la necessità per la comunità internazionale, di "aumentare la pressione sulla Russia affinché ponga fine alla guerra". Il punto centrale emerso dai colloqui, secondo Zelensky, è stato l'accordo preliminare su uno scambio di prigionieri di guerra nel formato "mille per mille". "La nostra squadra sta attualmente definendo i dettagli dello scambio. Sono grato a tutti coloro che ci stanno aiutando", ha aggiunto il presidente.