video suggerito
Live

Guerra Ucraina-Russia, droni russi in Polonia: “Violato spazio aereo”, Tusk: “Più vicini che mai a conflitto da Seconda guerra mondiale”, news in diretta

Le ultime notizie sulla guerra in Ucraina in diretta: nella notte almeno dieci droni russi sarebbero entrati nello spazio aereo della Polonia e sono stati abbattuti. L’esercito polacco parla di un “atto di aggressione” che ha minacciato la sicurezza dei cittadini, Tusk: “Invocheremo art.4 della Nato”. Gli aggiornamenti in tempo reale su Fanpage.it.

10 Settembre 2025 09:34
Ultimo agg. 13:56
943 CONDIVISIONI
Immagine

Guerra Ucraina-Russia in diretta: le ultime notizie in aggiornamento dopo la violazione dello spazio aereo da parte di droni russi su territorio polacco.

Nella notte, i cieli della Polonia sono stati teatro di un episodio senza precedenti: almeno dieci droni russi hanno sorvolato i cieli polacchi, spingendo l’esercito a intervenire con caccia per abbatterli.  Il premier polacco Donald Tusk ha parlato di un’operazione mirata contro obiettivi identificati come droni e ha definito l’accaduto un “atto di aggressione” che ha minacciato la sicurezza dei cittadini. "Invocheremo l'art.4 della Nato". E ancora: "Più vicini che mai a conflitto da Seconda guerra mondiale". L'Alleanza Atlantica riunita si riunisce e discute la reazione ai droni russi.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato la presenza di almeno otto droni diretti verso la Polonia, parlando di “precedente estremamente pericoloso per l’Europa” e sottolineando che “la Russia deve capire che la guerra non può essere ampliata e dovrà essere fermata”. La premier Giorgia Meloni: "Dalla Russia inaccettabile violazione dello spazio aereo dell'Alleanza Atlantica".

Video thumbnail
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
13:56

Salvini: "L'Ue conti fino a cento prima di parlare di guerra" 

"Mi aspetto da Bruxelles nervi saldi. Prima di parlare di guerre o di invio di soldati bisogna contare fino a cento, sia per quello che riguarda la Russia sia per il conflitto tra Israele e Palestina". Lo ha detto il vicepremier Matteo Salvini, sottolineando che "il problema mio di domani non è difenderci dai carri armati russi o israeliani, ma lo sbarco dei clandestini che poi vengono in Italia e ne combinano di tutti i colori".

A cura di Biagio Chiariello
13:46

Il politologo polacco: "Mai successo prima. Vogliono spaventarci ma siamo pronti a difenderci"

L'intervista di Fanpage.it al capo del think thank Visegrad Insight Przybylski dopo l'abbattimento di droni russi in territorio polacco: “L’incursione dei droni russi era intenzionale, voleva testare la nostra volontà di difesa mentre iniziano le manovre di russi e bielorussi sul confine di Suwalki. Se necessario, combatteremo. Anche se fosse aggredita la Lituania o Paesi NATO vicini".

A cura di Ida Artiaco
13:19

Cremlino: "Ue e Nato ci accusano ogni giorno di provocazioni"

"I vertici dell'Ue e della Nato accusano quotidianamente la Russia di provocazioni. Il più delle volte, senza nemmeno provare a presentare argomentazioni". Lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, riferendosi alle accuse della Polonia, che afferma di aver abbattuto droni nel proprio spazio aereo durante un attacco russo sull'Ucraina. Lo riporta la Tass.

A cura di Ida Artiaco
13:16

Nato, Rutte: "Violazione scorsa notte non è un incidente isolato" 

"La scorsa notte numerosi droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco. Le nostre difese aeree sono state attivate e hanno garantito con successo la difesa del territorio Nato, come previsto dal loro progetto. Oltre alla Polonia, sono stati coinvolti diversi alleati. Tra questi, gli F-16 polacchi, gli F-35 olandesi, gli Awacs italiani, i Tanker Transport militari e i Patriots tedeschi. Elogio i piloti e tutti coloro che hanno contribuito a questa risposta rapida e competente". Lo ha dichiarato in un punto stampa il segretario generale della Nato, Mark Rutte. E poi ha precisato: "Non si tratta di un incidente isolato"

A cura di Biagio Chiariello
13:10

Nato, in azione in Polonia anche un aereo da sorveglianza italiano

Anche un aereo da sorveglianza italiano è stato coinvolto nell'operazione di protezione dello spazio aereo polacco. Lo ha riferito il Comando supremo delle forze alleate in Europa (Shape), “ringraziando l'aeronatica dei Paesi Bassi, i cui caccia sono intervenuti affrontando potenziali minacce allo spazio aereo dell’Alleanza”.

“Si tratta della prima volta che aerei della Nato hanno ingaggiato potenziali minacce nello spazio aereo alleato” ha dichiarato il portavoce dello Shape, Martin L. O'Donnell. “Oltre ai Paesi Bassi e alla Polonia, anche altri Stati hanno reagito: le batterie tedesche di difesa Patriot in Polonia sono state messe in stato di allerta, mentre un velivolo italiano da allerta precoce e un aerocisterna della flotta Nato Multi-Role Tanker Transport sono stati fatti decollare”.

“La Nato, il Comando Supremo delle Forze Alleate in Europa e tutte le strutture operative dell’Alleanza ribadiscono l’impegno a difendere ogni chilometro del territorio dell’Alleanza, incluso il nostro spazio aereo” ha aggiunto.

A cura di Biagio Chiariello
13:01

No comment del Cremlino su quanto accaduto in Polonia: "Non rientra in nostra sfera di competenza"

No comment del Cremlino sulle violazioni della notte scorsa dello spazio aereo della Polonia, con droni e forse anche con un missile. "Preferiamo non commentare. Non rientra nella nostra sfera di competenza. È prerogativa del ministero della Difesa", ha dichiarato il portavoce, Dmitry Peskov.

A cura di Ida Artiaco
13:01

I danni dei droni russi sulla Polonia

Karolina Galecka , portavoce del ministro degli Interni polacco, ha affermato che le autorità polacche hanno finora identificato sette droni e "resti di un missile di origine non identificata". Lo riporta il Guardian.

A cura di Biagio Chiariello
12:57

Orban: "Violazione sua integrità territoriale è inaccettabile"

Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, ha definito "inaccettabile" quanto accaduto in Polonia, il cui spazio aereo è stato violato da diversi droni, la maggior parte dei quali partita dalla Bielorussia. "L'Ungheria esprime piena solidarietà alla Polonia in seguito al recente incidente con i droni. La violazione dell'integrità territoriale della Polonia è inaccettabile", ha dichiarato il leader ungherese su Facebook.

"L'incidente dimostra che la nostra politica di richiesta di pace nella guerra tra Russia e Ucraina è ragionevole e razionale. Vivere all'ombra di una guerra è pieno di rischi e pericoli. È ora di fermarla", ha aggiunto Orban, ribadendo il sostegno dell'Ungheria "agli sforzi del presidente Donald Trump volti a raggiungere la pace".

A cura di Biagio Chiariello
12:52

Polonia: dopo i droni russi, esercito annuncia ritorno alla normalità nello spazio aereo

Dopo l'incursione nello spazio aereo polacco di alcuni droni russi, la situazione si è stabilizzata ed è tornata alla normalità. Lo riferisce il Comando operativo delle forze armate polacche su X. "La minaccia relativa alla possibilità di violazioni dello spazio aereo polacco da parte di oggetti tipo drone è tornata alla normalità e non stiamo osservando ulteriori attacchi da parte della Federazione Russa contro l'Ucraina", si legge nel comunicato militare, "la situazione della sicurezza nel nostro spazio aereo è stata stabilizzata e i sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra sono tornati alla normale attività operativa".

A cura di Biagio Chiariello
12:46

Tusk: "Più vicini che mai a un conflitto da Seconda Guerra Mondiale" 

In Europa "non siamo mai stati così vicini a un conflitto dalla Seconda Guerra Mondiale". Lo ha dichiarato il premier polacco, Donald Tusk.

A cura di Biagio Chiariello
12:36

Comandante supremo Nato: "Abbiamo reagito con rapidità"

"La Nato ha reagito con rapidità e decisione, dimostrando capacità operative e determinazione nella difesa del territorio alleato", afferma il comandante supremo (SACEUR), il generale statunitense Alexus Grynkewich. "È la prima volta che velivoli della Nato sono intervenuti per affrontare minacce potenziali all’interno del nostro spazio aereo", ha aggiunto, sottolineando che all’azione non hanno partecipato solo i caccia polacchi e olandesi. I sistemi Patriot tedeschi in Polonia sono stati posti in "allerta massima", mentre aerei italiani di ricognizione AWACS e da rifornimento hanno sorvolato la zona per supportare le operazioni.

A cura di Biagio Chiariello
12:28

Articolo 4 della Nato: cos’è e perché la Polonia lo ha invocato dopo i droni russi

Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, alcuni droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco, spingendo Varsavia a invocare l’articolo 4 del Trattato Nord Atlantico. Questo meccanismo prevede la consultazione immediata tra i Paesi membri ogni volta che uno Stato ritenga minacciata la propria sicurezza o integrità territoriale. Diverso dall’articolo 5, che obbliga alla difesa collettiva, l’articolo 4 non implica interventi militari automatici: serve a valutare insieme la minaccia e le contromisure. La convocazione straordinaria del Consiglio Atlantico segna la prima attivazione del meccanismo da inizio guerra in Ucraina, sottolineando l’importanza politica e strategica della Polonia nell’alleanza e lungo il confine orientale dell’Europa.

A cura di Biagio Chiariello
11:59

Starmer: "Droni russi sono mossa sconsiderata di Putin"

Il premier britannico Keir Starmer ha condannato la violazione dello spazio aereo polacco e della Nato da parte di droni russi parlando di una "mossa estremamente sconsiderata" di Vladimir Putin e un fatto "profondamente preoccupante". Il primo ministro ha sottolineato di aver contattato il suo omologo Donald Tusk "per chiarire il nostro sostegno alla Polonia". "I miei più sinceri ringraziamenti vanno alle forze Nato e polacche che sono intervenute rapidamente per proteggere l'Alleanza", ha aggiunto Starmer.

A cura di Biagio Chiariello
11:55

Varsavia: "Identificati fino a ora 7 droni e resti di missile"

Sono stati identificati anche i "resti di un missile di origine non individuata" oltre che sette droni in seguito alle violazioni dello spazio aereo polacco della notte scorsa, ha reso noto la portavoce del ministero degli Interni polacco, Karolina Galecka.

A cura di Biagio Chiariello
11:42

Fonti Nato: "Consiglio Atlantico riunito sotto l'articolo 4"

Il Consiglio Atlantico, previsto questa mattina in formato ordinario come ogni mercoledì, si è riunito invece sotto l'articolo 4 su richiesta della Polonia. Lo conferma all'ANSA una fonte diplomatica alleata. L'articolo 4 del Trattato Nord Atlantico stabilisce che i Paesi membri si consulteranno reciprocamente ogniqualvolta uno di essi ritenga che "la propria integrità territoriale, indipendenza politica o sicurezza siano minacciate".

A cura di Biagio Chiariello
11:31

Polonia, Nawrocki: "Incursione di droni russi senza precedenti per la Nato"

L’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco di questa notte rappresenta "un momento senza precedenti nella storia dell’Alleanza Nord Atlantica e nella storia moderna della Polonia". Lo ha dichiarato Karol Nawrocki, presidente polacco, secondo quanto riportato da PolSat, al termine del vertice con il primo ministro Donald Tusk presso l’Ufficio per la Sicurezza Nazionale. Durante l’incontro è stata discussa e approvata la proposta di invocare l’Articolo 4 del Trattato Nord Atlantico. Nawrocki ha inoltre sottolineato la necessità di rafforzare le capacità di difesa anti-droni della Polonia, anche attraverso la cooperazione con la Nato.

A cura di Biagio Chiariello
11:12

Tusk: "Droni abbattuti erano tre, forse quattro"

"I droni russi abbattuti sopra il territorio polacco erano tre, forse quattro, l'ultimo alle ore 6.45 di stamattina, nessun cittadino e' morto, per la prima volta essi sono stati mandati direttamente dalla Bielorussia e non sono passati dall'Ucraina, come e' gia' successo prima". E' quanto ha detto il premier polacco Donald Tusk parlando stamattina al parlamento di Varsavia chiedendo la compattezza e unita' della intera societa' polacca. Tusk ha ringraziato i rappresentanti di diversi stati che hanno gia' espresso la solidarietà' con il popolo polacco. Il premier polacco ha sottolineato pero' che "le parole non bastano" e che il suo paese chiederà una reazione adatta del Patto Atlantico basata sul articolo 4. "Si tratta di una guerra indetta contro l'intero mondo", ha sottolineato il premier auspicando  una reazione piu' forte alla provocazione avvenuta.

A cura di Biagio Chiariello
10:59

Meloni: "Dalla Russia inaccettabile violazione dello spazio aereo dell'Alleanza Atlantica"

"Esprimo, a nome del governo italiano, piena solidarietà alla Polonia per la grave e inaccettabile violazione, da parte russa, dello spazio aereo polacco e dell'Alleanza Atlantica. L'Italia continuerà a lavorare per garantire la sicurezza europea, a partire da quella ucraina, e per il raggiungimento di una pace giusta e duratura", dichiara il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

A cura di Biagio Chiariello
10:55

Diplomatico russo: "Nessuna prova che droni siano russi"

"Riteniamo che le accuse siano infondate. Non è stata presentata alcuna prova che questi droni siano di origine russa": lo ha affermato l'incaricato d'affari russo in Polonia, Andrei Ordash, ripreso dall'agenzia di stampa statale russa Ria Novosti.

A cura di Biagio Chiariello
10:42

Il premier Tusk: "La Polonia invocherà l'art.4 della Nato"

Il premier polacco Donald Tusk afferma che la Polonia invocherà l'articolo 4 della Nato, richiedendo una consultazione formale all'interno dell'alleanza, una mossa concordata tra lui e il presidente Karol Nawrocki. L'articolo stabilisce un meccanismo di consultazione tra le parti del Trattato in caso di minaccia all'integrità territoriale, all'indipendenza politica o alla sicurezza di una delle parti. "Le consultazioni con gli alleati hanno assunto la forma di una richiesta formale di attivazione dell'articolo 4 della Nato", ha spiegato il primo ministro polacco Donald Tusk parlando alla Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco

A cura di Biagio Chiariello
10:32

Tusk: "Registrate 19 violazioni dello spazio aereo"

"La prima violazione dello spazio aereo è stata registrata intorno alle 23:30 di martedì, l'ultima intorno alle 6:30 di mercoledì. Ci sono state 19 violazioni, ma questi non sono i dati definitivi". Lo ha dichiarato il primo ministro polacco Donald Tusk parlando alla Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco.

A cura di Biagio Chiariello
10:22

Zelensky: "La Russia ha tentato di umiliare un Paese chiave"

La Russia "deve sentire che la risposta a questo passo di escalation e ancor più al tentativo di umiliare uno dei paesi chiave europei sarà una risposta chiara e forte di tutti i partner". Lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in merito all'incursione di alcuni droni russi nei cieli polacchi questa notte.

A cura di Biagio Chiariello
10:12

Droni russi sulla Polonia, Tajani: "Violazione gravissima e inaccettabile"

"Condanno con fermezza la violazione del territorio polacco da parte di droni russi: un fatto gravissimo e inaccettabile, che è un'offesa alla sicurezza dell'intera area euro-atlantica". Lo dichiara in una nota il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.

A cura di Biagio Chiariello
10:03

UE, Von der Leyen: "L'Europa è al fianco della Polonia"

"L'Europa è al fianco della Polonia". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un passaggio dello Stato dell'Unione alla Plenaria dell'Eurocamera. Alle sue parole è seguito un lungo applauso dell'Aula di Strasburgo, per la maggior parte in piedi in segno di vicinanza a Varsavia dopo la penetrazione di questa notte di droni russi.

A cura di Biagio Chiariello
09:58

Media, jet italiani da ricognizione stanotte in azione

Nell'operazione di protezione della Polonia di stanotte sono stati coinvolti jet italiani e olandesi. Lo scrive Reuters sul suo sito citando una fonte della Nato che afferma che l'organizzazione non sta trattando l'incursione dei droni come un attacco. Ai caccia F-16 polacchi si sono uniti durante la notte gli F-35 olandesi e gli aerei da sorveglianza AWACS italiani. Reuters riferisce inoltre che i sistemi di difesa aerea Patriot della Nato hanno rilevato i droni russi tramite radar, ma non li hanno attaccati.

A cura di Biagio Chiariello
09:53

Polonia, presidente Tusk: "Droni russi minaccia diretta e grande provocazione"

"Lo spazio aereo polacco è stato violato da un numero enorme di droni russi. I droni che rappresentavano una minaccia diretta sono stati abbattuti. Sono in costante contatto con il Segretario Generale della Nato e i nostri alleati", ha scritto su X il primo ministro polacco Donald Tusk.

Al termine di una riunione di emergenza del governo di Varsavia, Tusk ha definito l’azione di Mosca "una provocazione su larga scala", rassicurando però che "non si registrano vittime, né feriti".

Il premier ha sottolineato che la Polonia è pronta a rispondere ad attacchi e provocazioni, se necessario, aggiungendo che "la situazione è ora sotto controllo" e che "non serve farsi prendere dal panico".

A cura di Biagio Chiariello
09:49

Zelensky: "Otto droni verso la Polonia, pericoloso precedente"

"Mosca mette sempre alla prova i limiti del possibile e, se non incontra una forte reazione, passa a un nuovo livello di escalation. Oggi c'è stato un altro passo di escalation: gli shahed' russo-iraniani hanno operato nello spazio aereo della Polonia, nello spazio aereo della Nato. Non un solo ‘shahed', che si potrebbe definire casuale, ma almeno 8 droni d'attacco diretti verso la Polonia. Un precedente estremamente pericoloso per l'Europa. Se ci saranno ulteriori passi dipenderà completamente dalla coordinazione e dalla forza delle azioni di risposta. I russi devono sentire le conseguenze".Così Voldymyr Zelensky sui propri canali social.

A cura di Biagio Chiariello
09:46

Nato convoca il Consiglio: discussa risposta all’incursione di droni russi nello spazio polacco

Questa mattina il Consiglio Nord Atlantico si riunirà per una sessione ordinaria, durante la quale verrà discussa la risposta della Nato all’incursione di droni in Polonia avvenuta nella notte. Lo comunica la portavoce dell’Alleanza: "Numerosi droni hanno violato lo spazio aereo polacco e sono stati intercettati dalle difese aeree polacche e della Nato. Il segretario generale è in contatto con le autorità di Varsavia e l’Alleanza sta coordinando attentamente le proprie azioni con la Polonia".

A cura di Biagio Chiariello
09:43

La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo: cosa è successo

Alta tensione tra la Nato e la Russia dopo l’ultimo episodio nei cieli dell’Europa orientale. Nella notte, i sistemi di difesa polacchi hanno intercettato e abbattuto diversi droni russi che avevano violato lo spazio aereo nazionale durante una serie di incursioni in territorio ucraino occidentale. Non è la prima volta che droni russi sorvolano la Polonia dall’inizio dell’invasione ordinata da Putin nel febbraio 2022, ma questa volta il governo di Varsavia ha annunciato pubblicamente l’abbattimento dei velivoli, in coordinamento con i comandi della Nato, segnalando un’escalation significativa.

I portavoce dell’Alleanza Atlantica hanno definito l’incursione russa un "atto d’aggressione", mentre il premier polacco Donald Tusk ha confermato di essere in costante contatto con il Segretario generale della Nato, Mark Rutte. Secondo le autorità militari, i droni hanno "ripetutamente violato" lo spazio aereo polacco e sarebbero stati almeno una decina. Un drone russo ha colpito una casa a Wyryki Wola, nella regione di Lublino, al confine con Russia e Bielorussia, danneggiando tetto e parcheggio dell’edificio. Nessuno, fortunatamente, è rimasto ferito. Il sindaco Mariusz Zanko ha commentato: "La gente ha sentito l'esplosione e ha visto anche i caccia polacchi. La situazione è piuttosto difficile e preoccupante; c'è davvero grande apprensione tra i residenti".

L’aeroporto principale di Varsavia ha riaperto poco prima delle 7, seguito dagli scali di Modlin e Rzeszow. L’aeroporto di Lublino rimane temporaneamente chiuso. Componenti di un drone abbattuto sono stati rinvenuti nei pressi di un cimitero a Czesniki, nella Polonia sudorientale, secondo la procura locale, che ha confermato l’assenza di feriti. Si tratta del secondo ritrovamento di droni abbattuti sul territorio polacco, a testimonianza della crescente pressione militare di Mosca e della risposta coordinata di Varsavia e della Nato per proteggere i cieli europei.

Video thumbnail
A cura di Biagio Chiariello
09:38

Guerra Russia-Ucraina, ultime news in diretta: Polonia abbatte droni russi

L’esercito polacco ha denunciato un "atto di aggressione" dopo che oltre dieci oggetti volanti sono stati rilevati dai radar durante un attacco russo contro l’Ucraina occidentale. "A seguito dell'attacco odierno della Federazione Russa sul territorio ucraino, si è verificata una violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco da parte di oggetti tipo drone. Si tratta di un atto di aggressione che ha creato una reale minaccia alla sicurezza dei nostri cittadini", ha scritto il comando operativo dell’esercito polacco su X.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha aggiunto: "Mosca spinge sempre i confini di ciò che è possibile e, se non incontra una forte reazione, porta un nuovo livello di escalation. Oggi c'è stato un ulteriore passo: shahed russo-iraniani hanno operato nello spazio aereo della Polonia, cioè nello spazio aereo della Nato. Non si è trattato di un solo ‘shahed', ma di almeno otto droni d'attacco diretti verso la Polonia. Un precedente estremamente pericoloso per l'Europa. Se ci saranno ulteriori passi dipende interamente dal coordinamento e dalla forza della risposta. I russi devono percepire le conseguenze. La Russia deve capire che la guerra non può essere ampliata e dovrà essere fermata".

Il capo della diplomazia ucraina, Andriï Sybiga, ha aggiunto: "Putin continua a intensificare, espandere la sua guerra e mettere alla prova l'Occidente. Una risposta debole oggi non farà altro che provocare ulteriormente la Russia, e i missili e i droni russi voleranno ancora più lontano in Europa".

A cura di Biagio Chiariello
943 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views