video suggerito
Live

Manifestazione per Gaza e Flotilla, news in diretta da Roma: Hamas apre al piano Trump, 26 italiani stanno per lasciare Israele

La manifestazione in diretta da Roma per Gaza e contro l’abbordaggio della Flotilla da parte dei militari israeliani. Il corteo partirà alle ore 14.30 da Porta San Paolo. Arriva un sì condizionato di Hamas al piano Trump sulla fine della guerra.

4 Ottobre 2025 08:35
Ultimo agg. 10:17
0 CONDIVISIONI
Immagine

In diretta da Roma la manifestazione contro il genocidio a Gaza e l'abbordaggio della Flotilla. Si parte oggi sabato 4 ottobre dalle ore 14.30 da Porta San Paolo. Il corteo arriverà a piazza di Porta San Giovanni, percorrendo viale della Piramide Cestia, piazza Albania, viale Aventino, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo, via Labicana e via Merulana. Attese migliaia di persone dopo la grande adesione ai cortei di ieri: la Cgil ha parlato di "oltre due milioni di persone in 100 piazze”.

Sul fronte della guerra a Gaza, intanto, nella serata di venerdì è arrivato il sì condizionato di Hamas al piano Trump. Hamas ha annunciato di essere pronta a rilasciare tutti gli ostaggi israeliani ma chiede ulteriori discussioni e negoziati sulla proposta americana. Il presidente Usa: "Giorno speciale, forse senza precedenti".

Riguardo gli attivisti della Flotilla bloccati da Israele, sono tornati in Italia i quattro parlamentari: “Il nostro pensiero va ora a tutti gli attivisti affinché siano liberati al più presto”, ha detto Arturo Scotto del Pd in riferimento agli altri italiani ancora in carcere. La Farnesina ha chiesto di migliorare le condizioni di detenzione, mentre il ministro Ben Gvir minacciava di tenerli per mesi in prigione.

Manifestazione nazionale per Gaza a Roma il 4 ottobre: orari e percorso del corteo, tutte le strade chiuse

Unite le lotte per la Palestina: intervista con Francesca Albanese

Attivisti della Flotilla detenuti, maltrattati e isolati, il ministro Ben Gvir li minaccia: “In carcere per mesi”

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
10:17

Gaza, Wsj: "Hamas ha accettato ma è fortemente diviso"

Hamas rimane profondamente divisa su come procedere, secondo quanto scrive il Wall Street Journal. Hamas, dice il quotidiano, ha usato un linguaggio evasivo che alcuni osservatori hanno ritenuto problematico per il raggiungimento di una pace definitiva. Uno dei motivi principali è che Hamas non ha ancora raggiunto un consenso sul disarmo e sulle condizioni per il rilascio degli ostaggi, hanno affermato i funzionari arabi dei paesi che mediano con Hamas. Queste sono le due richieste più importanti del piano del presidente americano. Khalil Al-Hayya, principale negoziatore di Hamas, e diversi altri alti funzionari politici sostengono l'accettazione della proposta nonostante significative riserve, hanno affermato i mediatori arabi. Tuttavia, questi funzionari di Hamas, hanno un'influenza limitata sull'ala armata del gruppo, che rimane nell'enclave. Ezzedin al-Haddad, salito alla guida a Gaza dopo l'uccisione di Yahya e Mohammed Sinwar da parte di Israele, ha dichiarato ai mediatori di essere aperto al compromesso. I punti più controversi del piano sono le condizioni che impongono ad Hamas di disarmarsi, consegnare le armi e rilasciare i 48 ostaggi israeliani ancora detenuti, vivi e morti, entro 72 ore dall'accordo. Hamas ha affermato di volere ulteriori "negoziati per discutere i dettagli", che sembrano includere il rilascio degli ostaggi.

A cura di Susanna Picone
10:00

Ventisei italiani della Flotilla stanno per lasciare Israele: l'annuncio di Tajani

Immagine

 "Un primo gruppo di 26 cittadini italiani che erano sulla Flotilla sta per lasciare Israele con un charter. Li abbiamo inseriti in un volo della Turkish per Istanbul. Sono già stati trasferiti nella base aerea di Ramon e partiranno dall'aeroporto di Eilat". Lo dice su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani. "Gli altri 15 italiani non hanno firmato il foglio di rilascio volontario e dovranno attendere l'espulsione per via giudiziaria, che avverrà la prossima settimana – aggiunge – Ho nuovamente dato disposizioni all'Ambasciata d'Italia a Tel Aviv di far assicurare ai connazionali rimasti un trattamento rispettoso dei loro diritti".

A cura di Susanna Picone
09:29

Sei morti nella notte a Gaza: "Tra loro due bambini"

Sei morti di cui due bambini, più di otto feriti, venti case distrutte: questo il bilancio dei bombardamenti su Gaza nella notte appena trascorsa. A quanto riferisce all'Afp il portavoce della Protezione civile di Gaza Mahmud Bassal i bombardamenti avrebbero distrutto 20 abitazioni. L'Ospedale Battista di Gaza City ha dichiarato in un comunicato di aver ricevuto vittime da un attacco contro un'abitazione nel quartiere di Tuffah, tra cui quattro morti e diversi feriti. L'ospedale Nasser di Gaza, a Khan Yunis, ha dichiarato che due bambini sono stati uccisi e otto persone sono rimaste ferite in un attacco con drone contro una tenda in un campo per sfollati di Gaza.

A cura di Susanna Picone
09:10

"L'Idf avrebbe ricevuto l'ordine di interrompere le operazioni offensive a Gaza City"

L'Idf avrebbe ricevuto l'ordine di interrompere le operazioni offensive a Gaza City, mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump spinge per porre fine alla guerra. Lo riporta il Times of Israel, indicando però che l'esercito sta ancora conducendo operazioni e l'IDF ha dichiarato in precedenza che il capo di Stato Maggiore, il tenente generale Eyal Zamir, ha ordinato alle truppe di “eliminare qualsiasi minaccia”. I media palestinesi riferiscono che alcuni attacchi sono ancora in corso.

A cura di Susanna Picone
09:00

A Gaza pesanti attacchi nonostante l'appello di Trump

La protezione civile di Gaza ha dichiarato che Israele ha effettuato decine di attacchi aerei e bombardamenti di artiglieria su Gaza City, nonostante l'appello del presidente Donald Trump a porre fine ai bombardamenti dopo che Hamas ha accettato un accordo di cessate il fuoco. "È stata una notte molto violenta, durante la quale (l'esercito israeliano) ha effettuato decine di attacchi aerei e bombardamenti di artiglieria su Gaza City e altre aree della Striscia, nonostante l'appello del presidente Trump a fermare i bombardamenti", ha dichiarato il portavoce della protezione civile Mahmud Bassal. L'ospedale Nasser di Khan Yunis a Gaza ha dichiarato che due bambini sono stati uccisi e otto persone sono rimaste ferite in un attacco con drone contro una tenda in un campo per sfollati di Gaza.

A cura di Susanna Picone
08:48

Gaza, Hamas apre al piano di Trump: cosa succede adesso

Dopo che, nella giornata di venerdì, Trump aveva lanciato un nuovo ultimatum, è arrivata una risposta di Hamas: il piano "per la pace" non può essere attuato senza negoziati, ma il gruppo si dice pronto a rilasciare tutti gli ostaggi. Hamas inoltre spiega di essere disponibile ad avviare immediatamente negoziati sui dettagli della proposta americana e a trasferire il controllo della Striscia a un ente palestinese, sulla base di un sostegno arabo e islamico.  "Il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi sono a portata di mano", la reazione prima del presidente francese Macron e poi del cancelliere tedesco Merz. È quasi l'una di notte in Italia quando Trump torna a parlare. "Oggi è un giorno davvero speciale, forse davvero senza precedenti". "Vedremo come andrà a finire. Ora bisogna mettere nero su bianco l'accordo finale". "Siamo vicini a ottenere la pace e tutti saranno trattati in modo equo", garantisce il presidente Usa.

Video thumbnail
A cura di Susanna Picone
08:46

A che ora parte il corteo e il percorso per le strade di Roma

Appuntamento oggi alle 14,30 a piazzale Ostiense, davanti a Porta San Paolo, da dove inizia il corteo. Il termine è verso piazza San Giovanni attraversando il centro di Roma. Questo il percorso concordato dagli organizzatori con la questura:

  • viale della Piramide Cestia,
  • piazza Albania,
  • viale Aventino,
  • piazza di Porta Capena,
  • via di San Gregorio,
  • vie Celio Vibenna,
  • piazza del Colosseo,
  • via Labicana,
  • via Merulana.
A cura di Susanna Picone
08:42

Le motivazioni della manifestazione a Roma di sabato 4 ottobre

Il giorno dopo lo sciopero generale per Gaza e la Global Sumud Flotilla, la Capitale si prepara a una nuova giornata intensa per oggi, quando è previsto il corteo nazionale promosso da diverse associazioni, sindacati e collettivi studenteschi. L’appuntamento è fissato alle 14.30 a piazzale Ostiense, con arrivo previsto in piazza San Giovanni. La manifestazione sarà accompagnata da un imponente piano di sicurezza, per prevenire disordini e garantire il regolare svolgimento dell’iniziativa. La mobilitazione di oggi arriva dopo i vari sit-in nati dopo l'abbordaggio della Flotilla e che nei giorni scorsi hanno bloccato strade e stazioni, e la partecipazione massiccia allo sciopero generale di venerdì 3 ottobre.Non si escludono ulteriori iniziative spontanee, anche prima della manifestazione ufficiale.

A cura di Susanna Picone
08:36

Manifestazione per Gaza contro l'abbordaggio della Flotilla da parte degli israeliani, news in diretta

La manifestazione nazionale per Gaza, organizzata dalle associazioni palestinesi in Italia, si terrà oggi 4 ottobre: partenza fissata da Porta San Paolo alle 14.30 e arrivo a piazza di San Giovanni in Laterano. Qui il percorso del corteo e quali sono i bus deviati nel corso della giornata.

A cura di Susanna Picone
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views