
In diretta le elezioni regionali 2025 in Veneto e Puglia: seggi aperti anche oggi, lunedì 24 novembre dalle 7:00 alle 23. Si vota anche in Campania per eleggere il presidente e rinnovare il consiglio regionale. L'affluenza nel primo giorno di votazioni è stata decisamente più bassa rispetto a cinque anni fa: il 33,9% in Veneto e il 29,5% in Puglia. I candidati sono quattro in Puglia (Antonio Decaro, Luigi Lobuono, Ada Donno e Sabino Mangano) e cinque in Veneto (Alberto Stefani, Giovanni Manildo, Marco Rizzo, Fabio Bui e Riccardo Szumski).
Per votare è necessario munirsi di carta d'identità e tessera elettorale: si può votare per un solo candidato presidente, per una lista (in questo caso il voto si estende al candidato presidente associato), oppure per un candidato Presidente e una lista associata: alle regionali è previsto anche il voto disgiunto.
Elezioni regionali 2025, ultime news in diretta:
- Chi sono i candidati in Veneto
- I candidati alle regionali in Puglia
- Il fac simile della scheda elettorale in Veneto
- Il fac simile della scheda elettorale in Puglia
- Le elezioni in Campania
In Puglia affluenza in calo al 29,5% nel primo giorno di voto
In Veneto, l'affluenza alle elezioni regionali ieri è arrivata appena al 29,5%. Un calo significativo, se paragonato a alla partecipazione di cinque anni fa. Per conoscere l'affluenza definitiva alle regionali in Puglia bisognerà aspettare le ore 15, quando verrà comunicato ufficialmente.
Evento su affluenza più alta e più bassa in Veneto
In Veneto l'affluenza alle ore 23 di ieri è stata più bassa nella provincia di Belluno: qui è arrivata appena al 25,96%. Tra i Comuni bellunesi il dato peggiore è quello di Cibiana di Cadore (330 abitanti) con il 12%. La provincia che ha fatto registrare l'affluenza maggiore è invece quella di Padova, con il 37,67%. Si distingue in particolare il Comune di Carmignano di Brenta (7mila abitanti) con il 48,85%. Anche qui comunque c'è un netto calo rispetto a cinque anni fa, quando nel primo giorno andò a votare il 56% degli aventi diritto.
Affluenza ferma al 33,9% in Veneto nel primo giorno di voto
Alle elezioni regionali in Veneto, l'affluenza alle ore 23 di ieri si è fermata al 33,9%. Il dato è di circa dodici punti più basso rispetto al 2020, quando i veneti furono chiamati alle urne l'ultima volta. Oggi l'affluenza definitiva sarà comunicata direttamente alle 15, quando le urne chiuderanno. Il rischio è che non si superi il 50%, se questo distacco sarà confermato.
Anche in Campania si vota per l'elezione del presidente di Regione
Oggi è anche il giorno in cui si concludono le elezioni regionali in Campania. Anche qui i seggi saranno aperti fino alle ore 15. Si sfidano Roberto Fico (centrosinistra), Edmondo Cirielli (centrodestra), Nicola Campanile (Per), Giuliano Granato (Campania popolare), Carlo Arnese (Forza del popolo) e Stefano Bandecchi (Dimensione Bandecchi).
A che ora chiudono i seggi oggi lunedì 24 novembre
Oggi, lunedì 24 novembre 2025, i seggi elettorali per le regionali in Puglia e in Veneto chiuderanno alle ore 15. Da quel momento potrà votare solamente chi si trova già all'interno del seggio. Dopo la chiusura, inizierà immediatamente lo spoglio delle schede elettorali.
Elezioni regionali 2025, in diretta il voto in Veneto e Puglia
Si riaprono i seggi per il secondo giorno di votazione alle elezioni regionali 2025 in Puglia e in Veneto. È l'ultima giornata in cui sarà possibile esprimere il proprio voto: nel pomeriggio dopo le 15 arriveranno gli exit poll, poi le proiezioni e infine i risultati definitivi. Ieri le urne si sono chiuse con un'affluenza in ribasso: il 33,8% in Veneto, il 29,5% in Puglia, entrambi dati di oltre dieci punti più bassi rispetto alle scorse elezioni.