Covid 19
7 Settembre 2021
07:14
AGGIORNATO08 Settembre

Le notizie del 7 settembre sul Coronavirus

Le ultime notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e il bollettino di martedì 7 settembre.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Covid 19
07 Settembre
22:11

Covid, a Palermo morta una ragazza di 26 anni: non era vaccinata

Aveva 26 anni la ragazza morta all'ospedale ‘Cervello' di Palermo a causa del Covid-19. La giovane era ricoverata da diversi giorni nel Reparto di Rianimazione. Stando a quanto si apprende aveva probelmi di obesità e non era vaccinata: era arrivata al pronto soccorso in condizioni già gravissime ed è stata intubata dopo un giorno. Secondo i medici che l'hanno avuto in cura aveva "una comorbilità che imponeva la vaccinazione".

A cura di Chiara Ammendola
07 Settembre
21:36

Di Maio: "Se green pass non basta servirà obbligo vaccini"

"Se la comunità scientifica ci dirà che il green pass non basta, servirà l'obbligo di vaccini", così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio intervenendo a ‘In Onda'su La7.  "È meglio tornare all'epoca del coprifuoco e alla chiusura delle attività economiche o il green pass? – ha aggiunto il ministro – questo è un segnale di buona volontà di un governo che vuole intraprendere passaggi graduali" anziché "prendere decisioni radicali"

A cura di Chiara Ammendola
07 Settembre
21:21

Vaccini, in Spagna ok alla terza dose per immunodepressi gravi

Arriva l'ok dalla Commissione tecnica spagnola alla somministrazione della terza dose di vaccini per alcuni soggetti "in situazione di grave immunosoppressione", ovvero di persone a cui è stato effettuato un trapianto di organo solido o trapianto di cellule staminali ematopoietiche (midollo, per esempio) e da persone curate con farmaci anti Cd-20, appartenenti alla classe degli anticorpi monoclonali. Esclusa al momento la terza dose per la popolazione generale per mancanza di "dati solidi".

A cura di Chiara Ammendola
07 Settembre
21:01

Speranza: "Non abbiamo paura di inserire l'obbligo vaccinale"

Il ministro della Salute, intervistato a diMartedì su La7, fa il punto su certificazione verde e obbligo vaccinale: “In queste ore lavoriamo per l’estensione del green pass – ha spiegato – Poi valuteremo i dati, se renderanno necessario l’obbligo non abbiamo sicuramente paura di applicarlo, come abbiamo già fatto per il personale sanitario”. E ancora: “Non è una scelta già presa, ma un’opzione possibile che la Costituzione, all’articolo 32, ci consente”.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
20:55

Come si sta diffondendo la variante Mu nel mondo

Avanza negli Stati Uniti la variante “Mu” del Coronavirus, identificata per la prima volta in Colombia e successivamente individuata in altre zone dell’America Latina e anche in Europa. Fauci ha affermato che i funzionari sanitari stanno controllando “attentamente” la variante, nonostante non sia nemmeno vicina a diventare il ceppo del Covid dominante nel Paese.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
20:45

Salvini (Lega): "Se si vuole obbligo vaccinale si prevedano risarcimenti danni"

“Quando si parla di obbligo vaccinale, se uno lo vuole imporre, dovrebbe anche contemporaneamente prevedere anche risarcimenti per eventuali danni causati dall’obbligo. Non può esistere una costrizione col fatto che io ti firmo la liberatoria”. Così il leader della Lega Matteo Salvini a margine della presentazione della lista a sostegno del candidato sindaco di Milano Luca Bernardo.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
20:25

Covid in Francia, 120 morti e 14.534 nuovi casi in ultime 24 ore

Nelle ultime 24 ore la Francia ha registrato 14.534 nuovi casi di Covid e 120 decessi dovuti al virus in ambito ospedaliero. Attualmente sono 10.646 i pazienti ricoverati nelle strutture sanitarie. Il giorno prima erano 10.757. Le persone in terapia intensiva sono 2.259, erano 2.249 lunedì. L'epidemia sembra essersi stabilizzata.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
19:59

Vaccino in Italia, somministrati 79,5 milioni di dosi

Sono 79.578.295 le dosi di vaccino somministrate in Italia, il 90,3% del totale di quelle consegnate, pari finora a 88.142.574 (nel dettaglio 62.663.652 Pfizer/BioNTech, 11.486.425 Moderna, 12.033.711. Vaxzevria-AstraZeneca e 1.958.786 Janssen). Le persone che hanno completato il ciclo vaccinale sono 38.985.162, il 72,18% della popolazione over 12. E' quanto si legge nel report del commissario straordinario per l'emergenza sanitaria aggiornato alle 19.11 di oggi.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
19:28

Più di 200mila morti in Africa

Sono ormai più di 200mila i morti di Covid-19 registrati in Africa dall'inizio della pandemia: il bilancio risulta dal conteggio tenuto dall'agenzia France Press. Per la precisione sono state 200.254 le persone morte di Covid-19 nel continente dopo la scoperta del virus nel dicembre 2019 in Cina. L'estate è stata particolarmente micidiale: 27mila morti a luglio e 26mila ad agosto. Ma da qualche settimana la pandemia sembra stia rallentando: attualmente si registrano 617 nuovi decessi al giorno contro i 990 di fine luglio.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
19:13

Torino, “noi no-vax come Anna Frank”, bufera su candidata centrodestra

"Siamo come topi, in attesa che vengano a stanarci. Ci riconosciamo tra di noi, manco fossimo Anna Frank nascosti in soffitta. Aspettiamo che qualcuno ci venga a stanare. Vi staneremo, ha detto Figliuolo. Ma vai a cagare, Figliuolo". A parlare da un palco, nel No Paura Day di Torino dello scorso 19 giugno, è la professoressa Manuela Bonafortuna, candidata al Consiglio comunale di San Mauro (Torino), in una lista che appoggia il centrodestra di Paola Antonetto. La frase ripresa in un video che ora sta circolando in rete.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
18:35

Vaccino, Usa raggiungono il 75% degli adulti con almeno una dose

Tre quarti degli adulti negli USA hanno ricevuto almeno una dose di vaccino contro il Covid-19 a partire da martedì 7 settembre, secondo un funzionario della Casa Bianca, stabilendo una nuova pietra miliare nella lotta de Paese contro la pandemia.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
17:55

Carceri, in calo i casi Covid: 70 i detenuti positivi

 Sono 70 (di cui 14 nuovi giunti) i detenuti – su un totale di 52.593 reclusi nei penitenziari italiani – attualmente positivi al Covid: un dato in lieve calo rispetto alla scorsa settimana, quando i casi di positività registrati erano 80. E' quanto si legge nel report, pubblicato oggi (con dati aggiornati a ieri sera), del ministero della Giustizia su conornavirus e carceri. Tra gli agenti, invece, su un totale di 36.939 in servizio, i positivi al Covid sono 112 (a fronte dei 114 di 7 giorni fa).

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
17:39

Regno Unito, record di morti da marzo: 209 nelle ultime 24 ore

Sono stati 209 i morti di covid in Gran Bretagna nelle ultime 24 ore. Si tratta del dato più alto dallo scorso mese di marzo. Elevato anche il numero di nuovi casi sebbene inferiore a quello di lunedì: 37.489 contro 41.192.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
17:13

Bollettino Covid Lombardia: 510 casi e un decesso

Sono 510 i nuovi casi di Coronavirus in Lombardia, con un altro morto. Lo ha comunicato il ministero della Salute nel suo ultimo bollettino pubblicato nel pomeriggio di oggi, martedì 7 settembre. Diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva (56 pazienti) e aumentano quelli in degenza ordinaria (584). Ecco i dati relativi all’andamento epidemiologico in Lombardia.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
16:59

Il green pass non sarà esteso ai mezzi pubblici locali

Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile ha escluso l’estensione della Certificazione verde sui mezzi del trasporto pubblico locale. “Sarebbe estremamente difficile fare i controlli”, ha detto Giovannini. Su metro, bus e tram resta l’obbligo di mascherina e la capienza massima dell’80% dei posti.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
16:57

Bollettino Coronavirus Italia: oggi 4.720 nuovi contagi e 71 decessi

In Italia sono stati registrati nelle ultime 24 ore 4.720 casi di Covid-19, in calo rispetto a ieri. È quanto emerge dal bollettino di oggi, martedì 7 settembre, del ministero della Salute. I morti da ieri sono stati 71. La Regione con il maggior numero di contagi giornalieri è ancora la Sicilia.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
15:36

Anelli (Ordine medici): "Terza dose necessaria per piena efficienza sanitari"

“È fondamentale procedere con la terza dose di vaccino anti-Covid ai sanitari, dall’Autunno, anche per prevenire reinfezioni – che sono già segnalate in alcuni casi – e garantire una piena efficienza della categoria”. Lo afferma il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo), Filippo Anelli, dopo l'annuncio da parte del commissario all’emergenza Francesco Paolo Figliuolo dell’avvio dei richiami da settembre partendo dai soggetti immunodepressi, cui seguiranno gli anziani ed i sanitari.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
15:14

Galli: "Vaccini? Certa politica dà il peggio con un occhio agli elettori"

Sui vaccini "un certa parte politica sta dando il suo peggio strizzando l'occhio ad un certo elettorato". Così all'Adnkronos Salute Massimo Galli, docente di Malattie infettive all'università Statale e primario al Sacco di Milano, commenta le polemiche che dividono la politica sui temi dei vaccini anti-Covid, il Green pass e l'eventuale possibilità che si arrivi all'obbligo. Secondo Galli: "Dall'inizio della pandemia abbiamo assistito a questo atteggiamento che prosegue anche oggi", e lo scienziato ricorda un evento in particolare, "il 27 luglio 2020 si è svolto un convegno in Senato promosso dalla Lega, dove era presente anche il suo segretario, in quell'occasione si sono dette delle cose sulla fine della malattia e si è ridimensionato il virus-Poi – ricorda – ci sono stati 92mila morti. Ecco direi che si commenta da solo".

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
14:33

USA, superata quota 40 milioni di casi Covid

Gli Usa hanno superato la soglia simbolica dei 40 milioni di casi accertati di Covid. Lo riferisce il New York Time, osservando che la variante Delta del virus corre tra la popolazione non vaccinata.

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
14:14

Palermo, open day per donne incinte lunedì 13 settembre

Una giornata interamente dedicata al vaccino anti Covid per le donne in gravidanza e allattamento si svolgerà lunedì 13 settembre alla Fiera del Mediterraneo di Palermo."È di pochi giorni fa l'appello lanciato da ginecologi, neonatologi e pediatri al ministero della Salute per accelerare la vaccinazione anti-Covid nelle donne che allattano o aspettano
un bambino – dice il commissario Covid Renato  Costa -. I vaccini a mrna, in particolare, sono sicuri anche per questo tipo di target e rappresentano l'unica arma possibile per tutelare le donne incinte o le neo-mamme in allattamento dai
grandi rischi del contagio".

A cura di Biagio Chiariello
07 Settembre
13:45

La storia di Palma: incinta e positiva al Covid, partorisce e si aggrava a 28 anni

Palma, 28 anni, contrae l’infezione da Coronavirus mentre è in procinto di partorire. In ospedale dà alla luce il bimbo, si aggrava e finisce in terapia intensiva. Il marito, Alfonso, racconta l’odissea all’ospedale di Caserta:Ci hanno detto che poteva curarsi a casa, ore passate al telefono per ottenere una ambulanza”.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
13:39

Coronavirus in Puglia, 119 nuovi casi e 5 morti nelle ultime 24 ore

Sono 119 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 7 settembre 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Inoltre, sono stati registrati altri 5 morti da ieri. Le persone attualmente positive sono 4.095. I pazienti covid ricoverati in area non critica sono 213. In terapia intensiva, 31 malati.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
12:58

Figliuolo: "Terza dose a immunocompromessi, anziani e sanitari"

"Si partirà con la terza dose a settembre per gli immunocompromessi, una platea di tre milioni di persone, poi a seguire si andrà sugli anziani e sui sanitari e poi vedremo". Lo ha detto il Commissario per l'emergenza Covid Figliuolo in visita all'hub vaccinale della Asl di Rieti presso lo stabilimento Amazon di Passo Corese. E ha annunciato: "Italia vicinissima all'immunità di gregge".

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
12:54

Ema: "Entro prossime settimane esito esame su terza dose Pfizer"

È atteso "entro le prossime settimane, a meno che non siano necessarie informazioni supplementari", l'esito della valutazione che l'Agenzia europea del farmaco Ema ha avviato sulla domanda per l'uso di una dose di richiamo di Comirnaty" di Pfizer/BioNTech, "da somministrare 6 mesi dopo la seconda dose a persone di età pari o superiore a 16 anni". Lo sottolineano dall'Ema all'Adnkronos Salute. Ieri l'ente regolatorio Ue ieri ha inoltre annunciato che "separatamente" sta anche "valutando i dati della letteratura sull'uso di una terza dose aggiuntiva di un vaccino a mRna – Comirnaty o SpikeVax- (il prodotto di Moderna, ndr) – in persone gravemente immunocompromesse".

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
12:49

Locatelli (Cts): "Mascherine via non prima della primavera 2022"

Con la la pandemia Covid-19 sono ormai diventate un oggetto di uso quotidiano ma quando potremo finalmente liberaci delle mascherine? Con l’avanzata della campagna vaccinale c’è una parte della politica che spinge per dire addio allo strumento di protezione individuale in alcuni ambiti ma gli esperti, tra cui Locatelli del Cts, frenano: "La situazione attuale non ci consente la normalità pre-Covid".

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
12:37

Anestesisti: "Oltre 90% pazienti in terapia intensiva non è vaccinato"

"Oltre il 90% di chi è oggi in terapia intensiva negli ospedali italiani è non vaccinato, sono per la maggior parte persone con un'età medio-alta ma si vede anche qualche giovane". A dirlo all'Adnkronos Salute è Flavia Petrini, presidente della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti). "Entrare in rianimazione Covid vuol dire avere una prognosi a rischio decesso o invalidità grave – avverte la presidente -. Sopravvivere con una tracheotomia o con danni funzionali respiratori è molto dura. Quindi non capisco davvero come, a fronte di effetti avversi rarissimi delle vaccinazioni, ancora ci siano persone che non vogliono vaccinarsi e rischiare anche di morire".

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
12:26

Covid in Toscana, oggi 303 nuovi casi: tasso positività a 1,57%

I nuovi casi di positività al Coronavirus registrati in Toscana sono 303 su 19.300 test di cui 7.571 tamponi molecolari e 11.729 test rapidi. Lo fa sapere sui suoi profili social il presidente della Toscana Eugenio Giani. Per quanto riguarda la campagna vaccinale anti Covid, le dosi di vaccino attualmente somministrate in Toscana sono 4.976.095.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
12:18

Vaccini, Figliuolo: "82% prime dosi potrebbe non bastare"

"C'è preoccupazione su quel milione e 800mila cittadini tra i 50-59 anni non ancora vaccinato e anche se abbiamo raggiunto l'82% delle prime inoculazioni questo potrebbe non bastare: il mio appello è a queste persone anche se c'è stata una ripresa della campagna vaccinale negli ultimi giorni con oltre 10mila prime inoculazioni al giorno per questa fascia età". Lo ha detto il Commissario per l'emergenza Covid Figliuolo in visita all'hub vaccinale della Asl di Rieti presso lo stabilimento Amazon di Passo Corese.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
12:12

Il piano di Bianchi per la scuola: da estensione test salivari a classi senza mascherina

In audizione in commissione alla Camera il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, traccia lo scenario per il rientro a scuola di milioni di studenti, soffermandosi sulle nuove e sulle vecchie regole e puntando sia all’abolizione delle mascherine nelle classi interamente vaccinate che all’estensione dei test salivari.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
12:09

Green pass Covid: maggioranza ritira emendamenti, niente fiducia

Tutti i partiti della maggioranza, compresa la Lega, hanno ritirato gli emendamenti al dl green pass all'esame dell'Aula della Camera. Lo rendono noto fonti parlamentari spiegando che a questo punto il governo non porrà la fiducia.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
11:31

Covid in Veneto, 583 casi e 3 decessi in 24 ore

Sono 583 i nuovi positivi in più nelle ultime 24 ore in Veneto, che portano il totale a 459.050 dall'inizio della pandemia. Si registrano anche tre decessi, con il totale a 11.704. Scende (-175) il numero degli attuali positivi, che oggi sono 13.067, ma risale il dato ospedaliero, con 242 ricoveri in area non critica (+9) e 54 nelle terapie intensive (+2).

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
11:27

Sileri: "Oltre 90% pazienti in terapia intensiva è non vaccinato e over 40"

"È un fatto, e basta guardare i dati dei vari ospedali italiani, che oggi oltre 90% dei ricoveri in terapia intensiva è over 40 non vaccinato" contro Covid-19. Lo ha precisato Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, ospite di Radio 1 in campo. "Bisogna fare comunicazione e affidarla al personale sanitario che parlando con queste persone deve convincerle. Mi capita tutti i giorni, camminando per strada, di incontrare persone non vaccinate che hanno dubbi o hanno paura. Mi è capitato di sedermi con loro in un bar o su una panchina e le ho convinte praticamente tutte, compresa l’ultima che stava allattando il figlio di 4 mesi a cui ho detto che si doveva vaccinare. Mi ringraziano dicendo che nessuno gli aveva parlato così. Spesso hanno paura di chiedere e forse dovremmo, con loro, fare uno sforzo in più", ha aggiunto.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
11:25

Green Pass Covid, il Governo prepara un nuovo provvedimento per estenderlo

Il Governo starebbe preparando un nuovo provvedimento per estendere il Green pass mentre da Confindustria è arrivato ok all'obbligo sul posto di lavoro, ma chiede che i tamponi siano a carico dello Stato. A breve prevista cabina di regia sulla certificazione verde per statali e aziende.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
11:17

Terza dose vaccino Covid più vicina: verso booster a settembre ai fragili

La terza dose di vaccino sarà necessaria per tutti, ma soprattutto per i soggetti fragili. Per queste persone, e per gli anziani, i richiami verranno organizzati già all’inizio dell’autunno se non entro la fine di settembre. Lo ha detto ieri il ministro Speranza ed è stato ribadito questa mattina dall'immunologo Abrignani, membro del Cts.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
11:15

Salvini contro l'obbligo vaccinale: "Non ne vogliamo neanche sentir parlare"

"Di obbligo vaccinale non ne vogliamo neanche sentir parlare perché esiste in Arabia Saudita, Indonesia e Tagikistan, che non sono esattamente i nostri modelli di democrazia. Diamo fiducia agli italiani. Senza obblighi stanno rispondendo in massa": lo ha detto Matteo Salvini parlando con i giornalisti. "Come Lega manteniamo assoluta fiducia in Draghi e in questo governo. Chiediamo che si curino e si mettano in sicurezza più italiani possibili, senza complicare la vita ad altri milioni di italiani. Penso a chi vuole mettere il green pass per andare a lavoro in metropolitana, in autobus e in treno. Quindi fiducia al governo, ma senza esagerare con multe e divieti", ha aggiunto.

A cura di Annalisa Girardi
07 Settembre
10:32

Viola quarantena in hotel e torna a Parigi, denunciata turista francese a Trapani

Una turista francese di 51 anni, positiva al Covid, ha violato la quarantena lasciando l'hotel di Marinella di Selinunte frazione di Castelvetrano (Trapani) in cui doveva stare e tornando a Parigi. I carabinieri l'hanno denunciata per violazione di misure per fronteggiare l'epidemia da Covid-19 e la mancata osservanza di leggi sanitarie. La donna, spiegano i militari, giunta in provincia gli ultimi giorni del mese di luglio con la famiglia per trascorrere una vacanza, aveva scoperto, di essere positiva al Covid alla fine di agosto. La donna è stata quindi posta in quarantena in un
albergo. Dopo qualche giorno, quando i sanitari dell'Usca di Castelvetrano sono tornati per effettuare il tampone molecolare di verifica, è stato accertato che la donna era rientrata in Francia.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
10:20

Focolaio Covid all'ospedale Santa Chiara di Trento: tracciate 150 persone

Focolaio Covid all'ospedale Santa Chiara di Trento. Nel reparto di Medicina A due pazienti sono risultati infatti positivi al tampone. Per tre infermieri, con sospetti sintomi, sono invece in corso accertamenti. La conferma arriva dall'azienda sanitaria provinciale che ha messo sotto osservazione e ‘blindato' in via precauzionale tutta l'unità operativa: degenti, medici, infermieri, personale socio sanitario oggi saranno sottoposti a tampone. Ad oggi sono state tracciate e richiamate per sottoporsi ad accertamenti anche circa 150 persone che, a vario titoli, nei giorni scorsi sono passati dal reparto.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
10:12

Covid in India, 31.222 nuovi casi e 290 morti nelle ultime 24 ore

Sono 31.222 i nuovi casi di Coronavirus e 290 i decessi riferiti dal bollettino odierno del ministero della Sanità dell'India. Il totale dei contagi è salito a 33.058.843 e quello delle vittime a
441.042. Su 1.526.056 test effettuati ieri il tasso di positività è del 2,05 per cento. Il tasso di guarigione è del 97,48 per cento e quello di letalità dell'1,33 per cento. Nello Stato del Kerala si concentra il maggior numero di casi attivi, 239.338.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
10:03

Il ministro Giovannini: "Green pass non gestibile sul Trasporto locale"

"Non si può imporre il cosiddetto Green pass anche sul trasporto pubblico locale semplicemente perché dal punto di vista organizzativo non sarebbe gestibile". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. L'introduzione del certificato verde su treni a lunga percorrenza, aerei e navi ha funzionato molto bene. Sul trasporto pubblico locale abbiamo ritenuto, assieme alle Regioni, di non introdurlo anche perché sarebbe difficile fare i controlli", ha spiegato il ministro. Giovannini ha però anche sottolineato che sono stati stanziati "oltre 600 milioni per potenziare i mezzi pubblici e sono state rafforzate le regole per il riempimento".

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
09:50

Ricciardi: "Le mascherine in classe vanno tenute anche se tutti gli alunni sono vaccinati"

"Anche i vaccinati possono, seppur in senza conseguenze gravi, avere l'infezione e trasmetterla per cui è opportuno che in luoghi chiusi e affollati vengano rispettati i due parametri del distanziamento e delle mascherine". Lo ha detto Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute, rispondendo a una domanda sull'utilizzo delle mascherine a scuola a Morning News su Canale 5. "Queste misure – ha aggiunto – salvaguardano la possibilità di continuare a fare scuola in presenza. Nel momento in cui all'interno di una classe di vaccinati si diffondesse l'infezione, la classe verrebbe messa in quarantena e la didattica in presenza verrebbe sospesa".

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
09:31

Scuola, Galli (Sacco): "Allarmato ma non allarmista, tra studenti virus circola"

Sulla riapertura delle scuole "sono allarmato ma non allarmista". Lo ha detto Massimo Galli, docente di Malattie infettive all'università Statale e primario al Sacco di Milano, ospite di Agorà su RaiTre. "Nella fascia d'età degli studenti c'è il grosso dei non vaccinati e la variante Delta ha un 50% in più capacità di diffusione rispetto alla variante inglese", ha aggiunto Galli. Sull'obbligo vaccinale ha aggiunto: "Non ho mai avuto dubbi sull'obbligo vaccinale ma per applicarlo occorre tempo e, nel frattempo, serve fare tutto quel che si può per ottenere la copertura vaccinale più vasta possibile in tempi ridotti. Perché quelle che saranno critiche saranno le prossime settimane e il prossimo mese: è lì che si gioca gran parte della battaglia d'autunno".

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
09:24

Università, la ministra Messa: "Dad per chi non ha il Green Pass, unico modo per tornare"

La ministra dell’Università, Maria Cristina Messa, spiega a Fanpage.it l’importanza dell’estensione del green pass obbligatorio agli studenti degli atenei: "L’accesso all’università ha perso tantissimo nel lavoro a distanza e non può che rinascere rioccupando gli spazi". Ma per chi non ha il green pass la strada è ancora la dad: "Prevale il bene comune", chiosa la ministra. E sull’obbligo vaccinale spiega: "Come medico dico che sarebbe giusto introdurlo se non si arrivasse alla copertura sufficiente per una protezione generale, come componente del governo so che bisogna mediare tra le idee delle diverse forze politiche".

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
09:18

Abrignani (Cts): "Terza dose per i fragili da settembre"

"La terza dose di vaccino partirà sicuramente da settembre e riguarderà la popolazione fragile, circa mezzo milione di persone”. Lo ha detto a Sky TG24 Sergio Abrignani, immunologo dell'Università di Milano e membro del Cts. "È un programma relativamente facile dato il numero ridotto di persone". Tra i fragili ci saranno chi ha subito un trapianto, i pazienti oncologico e gli immunodepressi. "Credo che per lo più la vaccinazione sarà con Pfizer e Moderna", ha concluso l'immunologo.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
09:02

Bartoletti (Fimmg): "Oltre 100mila vaccini somministrati da medici base"

"Siamo oltre i 100mila vaccini fatti negli studi dei medici di base, nonostante le difficoltà di consegna. In tanti ci chiedono se i vaccini funzionano e abbiamo dato risposte su questo. Ci sono i cosiddetti ni-vax che hanno dubbi. Noi non facciamo un discorso da imbonitori del vaccino, facciamo un rapporto rischio-beneficio e cerchiamo di farli ragionare. Una persona è venuta a chiedere l'esenzione per il vaccino, le ho spiegato che stava chiedendo l'esenzione per le stesse malattie che la classificavano come persona fragile e come categoria prioritaria per il vaccino, alla fine si è fatta il vaccino. Poi ci sono gli ideologici, che sono pochi, ma con questi un medico può fare poco perché si basano su cose irrazionali, è anche frustrante perché se io smonto un argomento ne nasce subito un altro. È capitata anche una famiglia di no vax, che non siamo riusciti a convincere, la madre si è ammalata ed è morta di covid, il figlio è stato ricoverato e ancora adesso ha i postumi della malattia”. Lo ha detto Pier Luigi Bartoletti, vicesegretario Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) intervenuto ai microfoni della trasmissione ’L'Italia s'è desta’ su Radio Cusano Campus. 

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
08:36

Covid in Campania, la situazione di contagi e vaccini del 7 settembre

In Campania 9 morti di Covid in due giorni, mentre si registrano 192 nuovi contagiati dal Covid19 su 10.248 tamponi esaminati (tra test molecolari e antigenici rapidi), con un tasso di positività del 1,87%. Calano i ricoveri che in degenza ordinaria scendono a quota 351 (-18) e in intensiva a 28 (-3).

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
08:27

Gli Usa superano i 40 milioni di casi Covid dall'inizio della pandemia

Gli Stati Uniti, Paese più colpito al mondo dal Covid-19 in termini assoluti, ha superato i 40 milioni di contagi dall'inizio della pandemia. Secondo i dati aggiornati della Johns Hopkins University, si sono registrati più di 4 milioni di casi soltanto negli ultimi 28 giorni. I decessi sono stati invece 649mila, 31.558 dei quali nelle ultime 4 settimane. In tutto, i vaccini somministrati sono 373 milioni, con una percentuale di popolazione completamente vaccinata pari al 52,3%.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
08:23

Quali regioni rischiano la zona gialla dal 13 settembre

Per sapere con certezza quali Regioni cambieranno colore dalla prossima settimana bisognerà come sempre aspettare il monitoraggio del venerdì. Ma l’Istituto superiore di sanità utilizza proprio i dati che vengono elaborati il martedì: oggi quindi si saprà se lo scenario, che al momento vede solo la Sicilia in area gialla, cambierà a partire da lunedì prossimo, il 13 settembre. Vediamo quindi quali sono le Regioni in bilico che rischiano la zona gialla da lunedì 13 settembre.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
08:18

In Vietnam 28enne condannato a 5 anni di carcere per mancata quarantena

Un giovane vietnamita è stato condannato a 5 anni di carcere per aver infranto le regole di quarantena del suo Paese e aver trasmesso il Covid- 19 a diverse persone. Le Van Tri, 28 anni, è stato dichiarato colpevole di "diffondere pericolose malattie infettive ad altre persone" dopo aver viaggiato a luglio nella sua provincia natale di Ca Mau, nel sud del Paese, da Ho Chi Minh City nel mezzo del picco dell’epidemia, secondo una sentenza resa pubblica sul sito web del tribunale locale.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
08:02

Scuola e mascherina in classe, Miozzo: "Non si può tornare a normalità pre-Covid"

L’ipotesi di eliminare la mascherina a scuola per le classi in cui tutti gli alunni sono vaccinati è allo studio del governo, ma c’è chi si dice contrario a questa possibilità. Tra di loro c’è anche l’ex coordinatore del Cts, Agostino Miozzo che al Corriere della Sera ha detto: "La ragione ci dice che la situazione attuale non ci consente la normalità pre-Covid".

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
07:54

Emergenza Covid in Afghanistan, mancano i fondi. L'Oms: "A rischio 2000 strutture sanitarie"

L'Afghanistan tornato nella mani dei talebani potrebbe dove dire addio alla maggior parte dei suoi letti di isolamento per pazienti Covid-19 perché i finanziamenti stranieri per il suo programma sanitario di base sono stati sospesi da agosto, costringendo così potenzialmente a chiudere circa duemila strutture sanitarie. L'Oms ha detto che spera di portare diversi aerei provvisti di forniture mediche all'aeroporto di Kabul questa settimana per supportare le strutture sanitarie.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
07:41

Speranza annuncia terza dose ai fragili già da settembre

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha parlato in conferenza stampa al G20 organizzato a Roma: "Quella contro il virus è una battaglia che tutti insieme vogliamo vincere". Poi sulla campagna vaccinale in Italia: "Apprezzo molto il messaggio che stanno lanciando i giovani". Ha anche annunciato la terza dose di vaccino per i fragili già da settembre, mentre l'Ema ha avviato uno studio sul booster a sei mesi dalla seconda dose.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
07:35

Carfagna: "Sì a Green pass Covid e obbligo vaccinale. Non possiamo tornare ad altri lockdown"

"Non possiamo permetterci di richiudere scuole e imprese. La strategia del governo è molto chiara. Sì al Green pass e all'obbligo vaccinale". È quanto ha dichiarato Mara Carfagna, ministro di Forza Italia per il Sud e la Coesione territoriale in una intervista al Corriere della Sera in cui ha anche invitato a "non abbassare la guardia. Il vaccino non è una camicia di forza, è l’unica soluzione per uscire dall’incertezza. Tra i lavoratori attivi le percentuali di vaccinati sono ancora insufficienti e tra gli over 50 ci sono oltre 3,5 milioni che non hanno ricevuto neanche una dose. Bisogna recuperare in fretta prima che il virus porti all’esplosione di una nuova ondata e ci obblighi ad altri lockdown che sarebbero insostenibili".

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
07:28

Bollettino vaccino Covid, ad oggi somministrate in Italia 79.449.605 dosi

Sono 79.449.605 le dosi di vaccino somministrate in Italia, il 90,1% del totale di quelle consegnate, pari finora a 88.142.196 (nel dettaglio 62.663.620 Pfizer/BioNTech, 11.486.363 Moderna, 12.033.693 Vaxzevria-AstraZeneca e 1.958.785 Janssen). Le persone che hanno completato il ciclo vaccinale sono 38.894.060, il 72,01% della popolazione over 12. È quanto si legge nel report del commissario straordinario per l'emergenza sanitaria aggiornato alle 06.27 di oggi.

A cura di Ida Artiaco
07 Settembre
07:24

Le notizie sul Coronavirus Covid-19 di martedì 7 settembre

Ultimi aggiornamenti sull'emergenza Covid-19 in Italia e nel mondo. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 3.361 nuovi casi e 52 morti per Coronavirus. Il tasso di positività sale al 2,5% (ieri 2%) con 134.393 tamponi. È quanto emerge dall'ultimo bollettino del Ministero della Salute. La Sicilia, unica regione in zona gialla, scende sotto quota mille nuovi contagi: non succedeva dal 18 agosto. In aumento i ricoveri in area medica, diminuiscono leggermente le terapie intensive. Sardegna e Calabria restano a rischio cambio di colore. Ecco, di seguito, il dettaglio territoriale:

  • Lombardia: +177
  • Veneto: +274
  • Campania: +192
  • Emilia-Romagna: +513
  • Lazio: +295
  • Piemonte: +99
  • Sicilia: +943
  • Toscana: +313
  • Puglia: +122
  • Friuli-Venezia Giulia: +35
  • Marche: +49
  • Liguria: +52
  • Abruzzo: +4
  • Calabria: +117
  • P.A. Bolzano: +31
  • Sardegna: +123
  • Umbria: +7
  • P.A. Trento: +17
  • Basilicata: +4
  • Molise: +4
  • Valle d'Aosta: 0

Prosegue la discussione sull'estensione del Green pass a statali e dipendenti aziendali. Da Confindustria ok all'obbligo vaccinale sul posto di lavoro, ma chiede che i tamponi siano a carico dello Stato. Speranza: subito la terza dose ai fragili, mentre l'Ema avvia studio su booster dopo 6 mesi dalla seconda dose. Scuola, continua il dibattito sulle mascherine in classe. Miozzo: "Serve ancora prudenza". Prosegue la campagna di vaccinazione: finora somministrate 79.449.605 dosi, mentre sono 38.894.060 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale, pari al 72,01% della popolazione over 12.

Nel mondo 221.073.261 contagi e 4.574.705 decessi. Una terza persona in Giappone è morta dopo aver ricevuto la seconda dose del vaccino anti-Covid Moderna, appartenente ai lotti ritirati dal commercio.

A cura di Ida Artiaco
32645 contenuti su questa storia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni