video suggerito
video suggerito
WhatsApp

Cos’è la nuova sezione Informazioni di WhatsApp e perché può esserti utile

La nuova fuznione permette di condividere messaggi brevi, temporanei e personalizzabili: sarà integrata nel corso della prossima settimana.
A cura di Elisabetta Rosso
17 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

WhatsApp ha deciso di recuperare un “classico”: la funzione Informazioni. C'era all'inizio, agli albori dell’app, per condividere rapidamente il proprio stato o attività, oggi Informazioni torna con un design pensato per favorire aggiornamenti brevi, immediati e di facile lettura.

La nuova versione richiama le Note di Instagram, pur mantenendo alcune differenze chiave: a differenza delle Note, che possono includere video brevi o musica, le Informazioni di WhatsApp restano esclusivamente testuali, ma offrono maggiore flessibilità nella gestione della durata. I messaggi possono scomparire automaticamente dopo 24 ore, ma gli utenti hanno la possibilità di personalizzare il timer e scegliere chi può visualizzarli, garantendo così maggiore controllo sulla privacy.

Cosa sappiamo su Informazioni

Con il rilancio la sezione Informazioni guadagna di visibilità, non resta relegata nelle impostazioni, ma compare chiaramente in cima ai messaggi privati e nella scheda profilo.

Di default, il messaggio sparisce dopo 24 ore, ma l’utente può modificare questa impostazione e scegliere un timer diverso. Inoltre, è possibile personalizzare chi può vedere il testo: si può limitare la visualizzazione solo ai propri contatti oppure aprirla a un pubblico più ampio.

A cosa serve la nuova funzione di WhatsApp

Con questo aggiornamento, gli utenti possono condividere brevi messaggi di testo, un modo rapido per raccontare cosa stanno facendo, inserire una frase che faccia da “stato”, oppure segnalare quando non sono disponibili per una conversazione.

"Per quelle giornate in cui sei disponibile un minuto ma non lo sei il successivo, la funzione informazioni può comunicare agli altri perché non sei disponibile o di cosa vuoi parlare con una semplice emoji e una breve frase" spiega WhatsApp sul sito ufficiale. "Ora è più facile trovare la sezione informazioni nella parte superiore delle chat individuali e nel profilo."

Non solo. Chiunque può selezionare il testo per rispondere direttamente, rendendo più fluido il passaggio da uno stato a una conversazione. Informazioni diventa così una “porta d’accesso”: non un annuncio permanente, ma un invito a dialogare, o semplicemente un segnale di disponibilità. 

Uno sguardo al futuro: quando arriverà Informazioni

Al momento la funzione è limitata al testo, ma non è escluso che WhatsApp possa evolverla in futuro: alcuni articoli tecnici suggeriscono che, in base all’adozione da parte degli utenti, potrebbero arrivare nuove opzioni, magari anche multimediali. Nel frattempo, l’“Informazioni” rivisita un modello di comunicazione semplice ma efficace, perfetto per chi cerca un modo immediato e discreto per condividere il proprio stato emotivo o di presenza. L’aggiornamento sarà reso disponibile su tutti i dispositivi nel corso della prossima settimana.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views