Come prenotare il tuo username su WhatsApp prima che venga preso da qualcun altro

Finora, l’identità sull’applicazione WhatsApp è stata strettamente legata a un numero di telefono. Questo modello, rimasto invariato dal lancio dell’app nel 2009, sta per cambiare. Nella versione beta per Android è comparsa una funzionalità che consente la prenotazione anticipata di un “username” unico e verificato. Una volta confermato, questo nome, potrà essere utilizzato al posto del numero di telefono per contattare un utente.
Secondo quanto riportato da WABetaInfo, WhatsApp è previsto un sistema di prenotazione degli username, che permetterà agli utenti di scegliere e bloccare in anticipo il proprio nome, prima ancora che la funzione venga resa disponibile su larga scala. La funzione, ancora in fase di sviluppo, è stata individuata nella versione beta 2.25.34.3 per Android, recentemente distribuita su Google Play. All’interno di questa release compare una nuova voce denominata “Reserve Username” (“Prenota username”). Nella descrizione fornita, WhatsApp invita a scegliere uno username unico, semplice da ricordare e facile da condividere, sottolineando così l’intento di rendere l’identità digitale più personale e riconoscibile.
Come prenotare gli username su WhatsApp
Nel dettaglio, ogni utente potrà scegliere un nome utente univoco – verificato in tempo reale – che non coinciderà con nessuno già registrato. Per questo è prevista una fase preliminare che consentirà di “prenotare” il nome desiderato prima del lancio completo della funzionalità. I test suggeriscono che sarà inoltre possibile utilizzare lo stesso username di account già attivi su piattaforme correlate, come Instagram o Facebook, grazie all’ecosistema Meta Platforms. Il sistema impone regole: per esempio, lo username dovrà includere almeno una lettera, potrà contenere numeri, punti o underscore, ma non potrà iniziare con “www.”, e non dovrà contenere lettere maiuscole.
Gli utenti potranno prenotare il proprio username seguendo una procedura piuttosto semplice. Dopo aver aggiornato WhatsApp alla versione beta disponibile, o in alternativa attendendo il rilascio ufficiale, sarà necessario accedere al menu Impostazioni, quindi alla sezione Profilo (o Account) dove comparirà molto probabilmente la nuova voce dedicata agli username. A questo punto si potrà digitare il nome desiderato e verificarne la disponibilità in tempo reale: se il nome scelto risulterà libero, l’utente potrà bloccarlo in anticipo per assicurarselo prima del debutto globale della funzione. In alcuni casi, soprattutto per chi desidera utilizzare lo stesso nome utente già registrato su Instagram o Facebook, potrebbe essere richiesto un passaggio di verifica attraverso l’Account Centre di Meta. Una volta completata la conferma, lo username verrà associato in modo permanente al proprio profilo e potrà essere utilizzato come alternativa al numero di telefono per ricevere messaggi e contatti.
Quando saranno disponibili gli username
Questo passaggio risponde a due esigenze emerse negli ultimi anni: da una parte, la volontà di maggiore privacy (ovvero non dover condividere il proprio numero personale per conversare); dall’altra, la necessità di rendere più fluida l’interazione con contatti occasionali, clienti o aziende. Non solo, l’introduzione degli username offre una barriera aggiuntiva contro spam e contatti indesiderati, poiché, almeno in parte, disaccoppia l’identità digitale dal numero di telefono.
Non è ancora stata comunicata una data ufficiale per la disponibilità globale della funzione, ma le comunicazioni rivolte alle aziende parlano di un rollout che avverrà entro giugno 2026, con preparazione già in atto. È dunque plausibile che entro il 2026 gli utenti potranno scegliere e utilizzare uno username al posto del numero.