Focolaio di morbillo a Rimini, è allarme: 12 ammalati in pochi giorni, diversi studenti

Dodici persone ammalate di morbillo nel giro di pochi giorni: una situazione allarmante a Rimini, anche perché ad essere colpiti sono sia bambini che adulti. Come evidenzia Il Resto Del Carlino, considerato l’alto numero di contagi anche tra i banchi di scuola, i medici hanno subito contattato i dirigenti così da segnalare il fatto ai compagni di classe dei ragazzi ammalati e capire chi aveva effettuato il vaccino e chi no. A chi non lo aveva fato è stata offerta l’opportunità di immunizzarsi, data l’alta contagiosità del morbillo. I ragazzini ammalati infatti non erano vaccinati. Per uno di loro è stato necessario il ricovero in ospedale perché la malattia ha avuto come conseguenza la polmonite. Il giovane è comunque già in via di miglioramento dopo la terapia medica. Ma come detto, tra coloro che hanno contratto il morbillo vi sono anche degli adulti. Nel caso di una donna di 50 anni, anche lei di Rimini, si è resa necessaria la permanenza in ospedale dopo che la patologia ha provocato, ancora una volta, la polmonite.
Cos'è il morbillo
Il morbillo è una malattia infettiva causata da un virus molto contagioso che si trasmette per via aerea. Si manifesta con febbre elevata accompagnata da una tosse insistente, scolo nasale, fastidio e bruciore agli occhi, insofferenza alla luce e macchie biancastre sulla mucosa della bocca e del palato. Il morbillo – nel mondo – rappresenta una delle più importanti cause di morte in età pediatrica e adolescenziale: si stima che tale malattia esantematica sia responsabile di un numero di decessi compreso fra l’1 e il 2 per 1000 delle persone colpite. Quando le difese immunitarie sono più deboli, proprio a causa della virulenza della malattia stessa, è facile che compaiano le complicanze come otite media, laringite, diarrea, polmonite o encefaliti.