Violento tornado a nord di Parigi, crollano tre gru in un cantiere: morto un operaio e dieci feriti

Un violento tornado ha colpito nella serata di lunedì 20 ottobre la città di Ermont, nel dipartimento del Val-d’Oise, a nord di Parigi, provocando la morte di un operaio di 23 anni e il ferimento di almeno dieci persone, quattro delle quali in condizioni critiche e cinque con lesioni gravi. Il ministro dell’Interno francese Laurent Nuñez ha descritto il fenomeno come una “tempesta di rara intensità”.
Il vortice, formatosi poco prima delle 18:00, ha attraversato anche i comuni limitrofi di Eaubonne, Montmorency, Andilly e Franconville, provocando ingenti danni: tetti scoperchiati, alberi abbattuti, veicoli ribaltati e diffuse interruzioni di corrente. Le raffiche di vento, di eccezionale potenza, hanno provocato il crollo di tre gru in un cantiere. Una di queste si è abbattuta su una clinica, un’altra su un edificio residenziale, fortunatamente senza ulteriori vittime.
Secondo la prefettura, il tornado ha attraversato una zona densamente abitata, colpendo anche una struttura socio-sanitaria e diversi complessi residenziali. Sul posto sono intervenuti 80 vigili del fuoco, 50 agenti di polizia e 20 operatori sanitari per prestare soccorso e mettere in sicurezza l’area. All’ospedale Simone-Veil di Eaubonne è stato attivato il Piano Bianco, la procedura d’emergenza che mobilita personale e risorse aggiuntive per gestire un afflusso massiccio di feriti.
Il prefetto Philippe Court ha segnalato danni materiali ingenti in tutta la zona, con edifici lesionati e strade invase da detriti. È stata aperta un’indagine per determinare le cause precise del crollo delle gru e valutare eventuali responsabilità.
Mentre le operazioni di pulizia e messa in sicurezza proseguono anche di notte, le autorità locali invitano i residenti alla prudenza, poiché molte strutture restano instabili e persistono rischi legati ai detriti e alle linee elettriche danneggiate.