Venezuela, muore dopo 48 ore in fila per la pensione: doveva ritirare un dollaro e mezzo

In Venezuela un uomo anziano è morto fuori da una banca del Paese dopo aver atteso due giorni consecutivi in fila per ritirare una scarsa pensione sociale. Il caso, a dare notizia di quanto accaduto è stato Infobae, sta causando indignazione sui social network. Secondo Operación Veneuela, una ong che si dedica alla difesa dei diritti umani, l'anziano si chiamava Jesús García e sarebbe morto giovedì scorso a pochi metri dal Banco Bicentenario di Santa Barbara, nello stato di Barinas. A stroncarlo sarebbe stato un infarto. Il portale El Pitazo dice che García era in fila con la speranza di riscuotere una pensione di quasi 350.000 bolivar, ovvero circa un dollaro e mezzo secondo il cambio parallelo usato dai commercianti per calcolare i prezzi. Una somma che sarebbe sufficiente per comprare solo due dozzine di uova o un chilo di carne, nel caso in cui non si trovino i prodotti distribuiti dal governo. Secondo la denuncia di molti, questi beni sarebbero accumulati da alcuni settori che poi li rivendono a un prezzo molte volte più alto.
Deputato di opposizione: "Sistema che uccide il nostro popolo" – La dipendenza delle persone più in difficoltà dalle pensioni sociali li fa aspettare in fila, come accaduto allo sfortunato anziano, nonostante le difficili condizioni di vita, in attesa di ricevere l'aiuto economico. “Questo sistema che affama uccide il nostro popolo, mentre al governo interessa solo di restare al potere”, ha detto il deputato di opposizione Freddy Superlano commentando la tragica notizia.