31 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

“Tutto il mio corpo era diventato blu”: deputato inglese perde mani e gambe a causa di una sepsi

Craig Mackinlay, deputato conservatore del Parlamento inglese, lo scorso dicembre ha subito l’amputazione di mani e gambe a causa di una sepsi. Oggi è potuto tornare al lavoro.
A cura di Davide Falcioni
31 CONDIVISIONI
Immagine

Quello di oggi è un grande giorno per Craig Mackinlay: il deputato conservatore del Parlamento inglese a cui lo scorso dicembre sono state amputate sia le mani che i piedi a causa di una sepsi potrà infatti tornare finalmente alla vita pubblica dopo mesi di sofferenza. Intervistato dalla BBC, il politico è tornato finalmente fiducioso sul suo futuro ed ha detto di voler essere ricordato come "il primo deputato bionico" della storia del Regno Unito, dopo che gli sono state fornite protesi agli arti inferiori e superiori.

Il calvario di Mackinlay iniziò il 27 settembre, quando il 57enne iniziò a sentirsi male. Inizialmente non diede molto peso ai sintomi: si sottopose a un tampone Covid e andò a letto presto immaginando che il giorno dopo sarebbe stato meglio. È stata sua moglie Kati, una farmacista, a preoccuparsi nel corso della notte notando che i sintomi del marito non facevano che aggravarsi, con febbre alta e forti sbalzi di pressione.

Il mattino seguente le braccia del deputato erano fredde e non riusciva a sentire il battito cardiaco. Dopo aver chiamato un'ambulanza, Mackinlay è stato ricoverato in ospedale e mezz'ora dopo era diventato di "un blu molto strano". "Tutto il mio corpo, da cima a fondo, orecchie, tutto, blu", dice. Era andato in shock settico. Il deputato è stato messo in coma farmacologico per 16 giorni, e a sua moglie è stato detto che avrebbe dovuto prepararsi al peggio. I medici descrissero l'uomo come "una delle persone più malate che avessero mai visto". Le sue possibilità di sopravvivenza erano solo del 5%.

Il primo dicembre, dopo un lungo ricovero, Mackinlay è stato sottoposto a un'operazione chirurgica per l'amputazione di mani e gambe, sostituite prima con dei "monconi" di gomma dura, poi con delle protesi vere e proprie costate la bellezza di 100mila sterline. "Non saranno mai come i miei arti naturali, ma vanno più che bene". Con quelle mani e gambe "bioniche" oggi Craig Mackinlay è potuto tornare al suo scranno del Parlamento inglese.

Cos'è la sepsi

Spiega l'ISS: "La sepsi è una rara complicazione di un'infezione, le cui conseguenze possono essere molto gravi e potenzialmente mortali. Consiste in una risposta infiammatoria eccessiva dell’organismo  che danneggia tessuti e organi compromettendone il funzionamento. Senza una cura immediata può provocare la morte. Le infezioni di origine batterica sono la causa più frequente di sepsi. In rari casi sono implicate infezioni causate da virus o funghi. Il primo passo verso lo sviluppo della sepsi è il passaggio nel sangue dei microrganismi che hanno causato l'infezione localizzata. Quando ciò avviene, l'infezione si diffonde a tutto l'organismo ed è detta generalizzata o sistemica. Il secondo passo è la comparsa di un'esagerata risposta infiammatoria estesa a tutto l'organismo che causa danni a organi e tessuti. La sepsi può colpire chiunque abbia contratto un'infezione, tuttavia, è più frequente in neonati, bambini, anziani e persone con malattie persistenti nel tempo (croniche) o altre condizioni mediche che indeboliscono il sistema immunitario. La sepsi necessita di un immediato ricovero in ospedale. A causa del malfunzionamento degli organi vitali e il rischio di shock settico (crollo della pressione sanguigna a causa dell'insufficienza circolatoria) la sepsi può essere mortale. Tuttavia, se viene identificata e curata rapidamente, il recupero del malato può essere totale e privo di conseguenze a lungo termine".

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views