Terremoto in Guatemala, magnitudo 7,4 si aggrava il bilancio (VIDEO)

Un terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito il Guatemala alle 16.35 in Italia – le 10.35 locali – con epicentro a San Pedro Sacatepe, nella regione nor-occidentale di San Marcos, al confine con il Messico a 49 chilometri a sud-ovest di Champerico, ad una profondità di 33 km.
Secondo le prime stime ci sono almeno 8 morti, stime corrette purtroppo al rialzo: ora la conta delle vittime è salita a 10 e potrebbe incrementarsi nelle prossime ore.
Il forte sisma ha determinato un incidente anche alla frontiera con il Messico dove 7 persone sono rimaste ferite nel dipartimento San Marcos. La Protezione civile ha dichiarato l'allerta a San Marcos e che ci sono problemi nelle telecomunicazioni. Evacuazioni sono in corso a Città del Guatemala e Città del Messico.
Secondo Eddy Sanchez, responsabile dell'Istituto Nazionale di Sismologia (Ins), il terremoto registrato oggi nel paese centroamericano è il più forte dal 1976. A momento non è in vigore nessuna allerta per la possibilità di tsunami, e non si sono registrate altre scosse successive a quella di magnitudo 7.4.