video suggerito
video suggerito

Shutdown in USA, da oggi parte il taglio dei voli: 40 aeroporti in tilt con migliaia di viaggi cancellati

Da oggi l’amministrazione Trump ha annunciato il taglio del 4% del traffico aereo in 40 principali aeroporti del Paese, per alleggerire la pressione sui controllori del traffico aereo che la prossima settimana perderanno un altro stipendio per effetto dello Shutdown: l’elenco degli scali e delle compagnie che hanno cancellato i voli, tra American, United e Alaska Airlines.
A cura di Ida Artiaco
0 CONDIVISIONI
Immagine

Diventa sempre più difficile la situazione del traffico aereo degli Stati Uniti mentre continua lo Shutdown, il più lungo della storia del Paese a stelle e strisce. Era il primo ottobre scorso quando l'esecutivo ha sospeso le attività – salvo quelle essenziali – per effetto di un congelamento di parte dell'amministrazione federale dopo l'impasse di bilancio al Congresso americano tra i repubblicani di Donald Trump e l'opposizione democratica. E mentre a Washington si lavora per trovare una soluzione, migliaia di dipendenti pubblici continuano a non percepire lo stipendio, con conseguenze gravi in alcuni settori, come quello del trasporto aereo.

Da oggi, venerdì 7 novembre, l'amministrazione Trump ha annunciato il taglio del 4% del traffico aereo in 40 principali aeroporti del Paese, per alleggerire la pressione sui controllori del traffico aereo che la prossima settimana perderanno un altro stipendio. Pressione che aumenterà gradualmente tale riduzione al 10% entro venerdì prossimo se il blocco dovesse continuare, secondo quanto disposto dalla Federal Aviation Administration (FAA), riferisce la CNN. Diverse importanti compagnie aeree, tra cui American Airlines e United Airlines, hanno cancellato preventivamente centinaia di voli programmati per venerdì e per il fine settimana.

Quali sono gli aeroporti in USA dove diminuirà il numero dei voli

L'elenco degli aeroporti che vedranno una riduzione dei voli è stato reso noto in un documento della FAA giovedì, che include i tre principali scali di New York City: New York LaGuardia, New York John F. Kennedy International e Newark Liberty International. Tra gli altri aeroporti sul versante orientale del paese ci sono il Boston Logan International, Philadelphia International e Teterboro nel New Jersey. Nel Midwest disagi all'Indianapolis International, Chicago Midway International, Chicago O’Hare International, Cincinnati/Northern Kentucky International, Detroit Metropolitan Wayne County, Louisville International and Minneapolis-St. Paul International, ma anche il Washington Dulles International e il Ronald Reagan Washington National.

Il numero di voli cancellati aumenterà nel corso della prossima settimana: oggi alle 6 si parte con un taglio del 4% dei viaggi programmati, come si legge sempre nel documento della FAA. Si passerà poi al 6% martedì, all'8 giovedì e infine al 1o% esattamente tra una settimana se non si raggiungerà un accordo per porre fine allo Shutdown governativo. Le compagnie aeree decideranno quali voli specifici tagliare. "Stiamo riscontrando segnali di stress nel sistema, quindi stiamo riducendo il numero di voli per garantire che il popolo americano continui a volare in sicurezza", ha dichiarato Bedford, amministratore della FAA, in una dichiarazione del Dipartimento dei Trasporti.

Le compagnie aeree che stanno cancellando voli a causa dello Shutdown in USA

Delta Air Lines ha cancellato circa 170 voli regionali e di linea previsti per oggi, ha dichiarato un portavoce della compagnia alla CNN. United Airlines cancellerà preventivamente circa 200 voli a partire dalle prossime ore, principalmente voli regionali. E lo stesso farà sabato e domenica. Anche American Airlines ha ridotto i voli del 4% in 40 aeroporti da venerdì a lunedì, per un totale di circa 220 voli cancellati ogni giorno, secondo la portavoce della compagnia aerea Sarah Jantz. In totale, si parla di un totale di quattromila voli cancellati, solo nella giornata di oggi ne saranno 1800. "Ci sarà frustrazione, ma alla fine la nostra sola responsabilità è assicurare di mantenere lo spazio aereo il più sicuro possibile", ha dichiarato il ministro dei Trasporti, Sean Duffy. 

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views