Perché il tasso di mortalità per le donne incinte negli Usa è aumentato quasi del 30%

Negli Stati Uniti è stato registrato un importante aumento del tasso di mortalità delle donne in gravidanza. Tra il 2019 e il 2020, il tasso di mortalità delle donne incinte è aumentato quasi del 30% secondo il Jama Network Open, che ha analizzato le informazioni relative a 4.535 decessi raccolte dal Centro nazionale per le statistiche sanitarie. I ricercatori hanno evidenziato un aumento dei decessi tra il 2019 e il 2020 per le donne in gravidanza e le cause sono le più disparate.
In particolare, sono aumentati del 22% i decessi legati al parto, mentre sono cresciute del 36% le morti dovute a cause non legate alla gravidanza. Secondo le statistiche, le cause estranee rappresentano oltre la metà dei decessi nel 2020: tra queste, l'avvelenamento da farmaci è stata la più comune. Subito dopo vi sono stati incidenti d'auto e omicidi.
Da considerare anche le disparità razziali: negli Usa infatti le cifre riguardanti il tasso di mortalità per le donne incinte sono da 3 a 5 volte più alte per le native dell'Alaska e le native americane. Le afroamericane hanno tassi di mortalità altrettanto alti e per loro il rischio di morire assassinate è maggiore del 5,3% rispetto ai numeri previsti per le donne bianche.
Nel 2015, la maggior parte dei decessi riguardanti le donne incinte era dovuto a cause specifiche legate al parto. Entro il 2020, negli Usa vi è stato un notevole incremento nelle cifre riguardanti cause di morte estranee alla gravidanza. Secondo le statistiche, ad aggravare ulteriormente la situazione sarebbe stata la pandemia di Covid-19, che ha aumentato la povertà, il divario sociale per l'accesso alle cure, la violenza domestica e quella nei quartieri popolari.
In particolare, le misure restrittive per evitare il contagio hanno fatto crescere notevolmente le cifre relative alle donne uccise in casa da partner, genitori o familiari.
Secondo la ricerca, inoltre, almeno 4 morti su 5 con cause legate alle cure per la gravidanza sono prevenibili.