Mosca, ancora problemi per un Boeing 777: costretto ad atterraggio d’emergenza, problemi al motore

Un aereo Boeing 777 ha dovuto effettuare un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Mosca Sheremetyevo, in seguito a un problema al motore. Il volo cargo Rossiya Air viaggiava sulla tratta Hong Kong-Madrid quando il comandante ha segnalato un guasto al motore sinistro e ha richiesto un atterraggio di emergenza allo scalo Sheremetyevo. A riferirlo, secondo la Agence-France Presse, è stata la stessa compagnia aerea. Il volo era sulla tratta Hong Kong-Madrid quando, secondo fonti, "il comandante ha segnalato un guasto al motore sinistro e ha richiesto un atterraggio di emergenza a Sheremetyevo".
La Boeing è in questi giorni sotto i riflettori per i problemi ai motori dei suoi 777: ieri la Federal Aviation Administration, l’agenzia federale che sovrintende all’aviazione civile USA, le ha inflitto una multa di 6,6 milioni di dollari per diverse carenze di sicurezza. In particolare la Faa ha contestato alla società americana di aver esercitato una pressione eccessiva sui suoi ispettori in un impianto in Carolina del sud, in particolare nel controllo di un Boeing 787 ‘Dreamliner' nel febbraio 2020.
Qualche giorno fa invece un velivolo della compagnia è stato costretto a rientrare in aeroporto pochi minuti dopo il decollo a Denver, a causa di un guasto al motore che ha provocato l’esplosione della turbina destra dell’aereo. A seguito dell’incidente, la casa produttrice ha raccomandato la messa a terra di tutti i 128 velivoli equipaggiati con turboventole Pratt & Whitney, cioè quella esplosa in volo. “Mentre le indagini sono in corso” riporta la nota della compagnia, “raccomandiamo l’interruzione di tutte le operazioni dei 69 Boeing 777 in servizio e dei 59 in deposito, equipaggiati con i motori Pratt & Whitney 4000-112”.