video suggerito
video suggerito

Londra, emergenza all’aeroporto di Heathrow: evacuato Terminal 4 per sospetta fuga di materiali pericolosi

Il Terminal 4 dello scalo londinese di Heathrow è stato evacuato per una sospetta fuga di materiali pericolosi. Una colonna di fumo ha fatto scattare l’allarme e l’intervento dei servizi di emergenza. Nessun rischio per gli altri terminal, voli confermati ma con alcuni ritardi, inclusi quelli verso Roma e Milano.
A cura di Biagio Chiariello
9 CONDIVISIONI
Immagine

Momenti di paura a Londra, dove nella serata di oggi il Terminal 4 dell’aeroporto di Heathrow è stato chiuso ed evacuato a causa di un sospetto incidente legato a una perdita di materiali pericolosi. La notizia, diffusa inizialmente da Sky News e BBC, ha immediatamente attirato l’attenzione internazionale, data la centralità dello scalo britannico, il più trafficato d’Europa.

Secondo quanto reso noto da un portavoce dell’aeroporto, la decisione di evacuare i passeggeri è stata presa per consentire l’intervento dei servizi di emergenza, che hanno riscontrato una possibile fuoriuscita di sostanze nocive. Alcuni testimoni hanno riferito di aver visto una colonna di fumo bianco levarsi dal terminal, alimentando timori e speculazioni sulla natura dell’accaduto.

L’intervento delle squadre di emergenza a Londra Heathrow

Sul posto sono stati inviati immediatamente vigili del fuoco, ambulanze e unità specializzate nella gestione di materiali pericolosi. Le autorità hanno voluto precisare che, al momento, non risultano persone intossicate né problemi di salute per passeggeri o personale. L’evacuazione, spiegano, è stata attuata a titolo precauzionale, in attesa di verifiche più approfondite.

L’aeroporto ha chiesto espressamente ai viaggiatori di non recarsi al Terminal 4 fino a nuovo ordine, garantendo però assistenza a coloro che erano già presenti all’interno al momento dell’allarme. Intanto, i treni che collegano Londra a Heathrow hanno sospeso le fermate al terminal interessato, mentre gli altri collegamenti ferroviari verso gli scali restano regolari.

I voli per l'Italia e la gestione del traffico aereo

Nonostante l’evacuazione, i voli previsti dal Terminal 4 nelle due ore successive all’incidente sono stati confermati, anche se con possibili ritardi. La BBC sottolinea che gli altri terminal dello scalo londinese – 1, 2, 3 e 5 – restano pienamente operativi, con partenze e arrivi garantiti.

Fra i voli della serata figurano anche tratte verso l’Italia: due collegamenti della British Airways diretti a Roma e Milano, entrambi previsti dal Terminal 5, risultano operati regolarmente, seppure con lievi ritardi. Una notizia che rassicura i molti viaggiatori italiani che transitano quotidianamente da Heathrow, crocevia internazionale fondamentale per i collegamenti tra Europa e resto del mondo.

Le prime ipotesi e l’attesa chiarificazione

Le autorità britanniche non hanno ancora fornito dettagli ufficiali sulla natura delle sostanze che avrebbero causato la dispersione. Le immagini del fumo bianco hanno fatto pensare a una possibile reazione chimica, ma al momento nessuna conferma è giunta dalle fonti ufficiali.

Gli specialisti stanno conducendo test per verificare l’effettiva presenza di materiali nocivi e valutare i rischi per la salute pubblica. "Stiamo sostenendo i passeggeri coinvolti e continueremo a fornire aggiornamenti", hanno comunicato sui social media i responsabili di Heathrow, ribadendo che la sicurezza rimane la priorità assoluta.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views