Lo spazio web scade e il link sui libri per bimbi rimanda a un sito porno: allarme a scuola e collana ritirata

"Attenzione, controllate sul retro dei libri il link al sito web e assicuratevi che i vostri bambini non provino a visitarlo", è il messaggio di allarme inviato da alcune scuole del Regno Unito ai genitori dei propri alunni dopo la scoperta che l'indirizzo web stampato su una collana di libri per bambini rinviava in realtà a contenuti porno e non a informazioni editoriali come descritto.
L'allarme scattato nei giorni scorsi quando proprio alcuni genitori si sono accorti del pericolo e hanno informato una scuola dove la collana di libri è messa a disposizione dei bambini. Protagonista su malgrado della vicenda la serie Spy Dog di Andrew Cope che così è stata immediatamente ritirata dalle scuole britanniche.
Tutta colpa di un messaggio sul retro dei libri che faceva riferimento ai protagonisti della collana e recitava: "Scopri di più su Lara, Spud e Star. Incontrateli sul loro sito web ufficiale", seguito dal link. Proprio il link però non riporta affatto queste informazioni bensì siti per adulti.
Secondo l'editore, Puffin, il collegamento rimandava a un sito web che in precedenza era gestito dall'autore ma che era scaduto ed è stato recentemente acquisito da terzi che hanno deciso purtroppo di fornire contenuti non appropriati per i minori.
In una dichiarazione firmata dall'editore e dall'autore, Puffin ha affermato che il collegamento è riscontrabile in più edizioni della serie, spiegando: "Sappiamo che una terza parte non collegata a noi ha preso il controllo del nome di dominio e lo sta utilizzando per visualizzare un sito web diverso con contenuti per adulti inappropriati. Questo sito web non è associato a Puffin o Andrew Cope. Chiediamo a tutti di non visitarlo e di assicurarsi che non sia accessibile ai bambini"
"Stiamo prendendo la questione molto seriamente e stiamo intervenendo con urgenza attraverso i canali appropriati per far rimuovere questo sito web. Si tratta di un procedimento legale complesso e approfondito che richiederà tempo" aggiunge l'editore, concludendo: "Inoltre, abbiamo immediatamente sospeso la vendita e la distribuzione dei libri mentre ci occupiamo della questione. Stiamo collaborando con partner del settore della vendita al dettaglio, dell'istruzione e delle biblioteche per rimuovere temporaneamente i libri dagli scaffali."
Intanto i genitori sono invitati a controllare i libri dei loro figli a casa per individuare il collegamento sospetto, che conterebbe immagini e video per adulti con personaggi tratti proprio da libri e programmi TV per bambini.